Tag: giustizia


Efficienza della giustizia al centro del workshop in Santa Marta

La giustizia rappresenta notoriamente una delle istituzioni più importanti per la vita dei cittadini: sistemi di giustizia efficienti sono, oltre che un elemento di civiltà ed un pilastro della civile convivenza, il presupposto per un buon funzionamento dell’economia e per una crescita economica. Parte proprio da questo presupposto il progetto europeo “Verona Cost Action 20131: Efficient Justice for All” finanziato dalla European Cooperation in Science and...

Leggi tutto...


Presentazione del progetto “Conoscere la giustizia”: linee guida per chiarire i dubbi dei cittadini sul diritto di famiglia

Trasparenza, riduzione dei tempi e semplificazione: sono questi gli obiettivi del progetto “γιγνώσκειν τὴν δίκην” (“Conoscere la giustizia”), che ha visto gli studenti e gli stagisti dell’università di Verona al tribunale di Vicenza coinvolti nella realizzazione di linee guida, da mettere a disposizione dei cittadini, riguardo alla giurisprudenza sul tema del diritto di famiglia, con l’obiettivo di chiarire dubbi e domande frequenti. Il progetto verrà...

Leggi tutto...


Giustizia in crisi (salvo intese). Leggi, giudici, processi e carcere di fronte alla pandemia

La pandemia ci ha imposto numerose restrizioni, portandoci a mettere in discussione molte cose che davamo per scontate. Anche la giustizia non ha fatto eccezione e si è acuito il dibattito che riguarda la legge, la figura del giudice, il processo e la questione della pena. Questo smarrimento nel campo giuridico è un problema che riguarda tutta la società civile ed è quindi avvertita tra...

Leggi tutto...


Proseguono gli appuntamenti di Wake up Italia con i leader dell’economia. Fabrizio Barca, statistico ed economista, ex Presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’Ocse e Ministro per la coesione territoriale sotto il Governo Monti, è stato il protagonista dell’incontro del 7 aprile. Nell’incontro moderato da Veronica Polin, docente di Economia pubblica di ateneo, la parola chiave di Barca è stata giustizia sociale.  “Combattere le disuguaglianze...

Leggi tutto...


Giustizia, politica, economia e recovery fund

Saranno temi di strettissima attualità quelli che verranno affrontati venerdì 16 aprile alle 15 nel webinar “Giustizia, politica, economia e recovery fund”, organizzato in occasione della presentazione del libro “Giustizia, politica, democrazia” di Giovanni Verde, docente dell’università Luiss «Guido Carli» di Roma e già vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. L’iniziativa rientra tra le attività del team di ricerca «Processi decisionali e fonti del diritto»...

Leggi tutto...


La macchina della giustizia al tempo del Coronavirus

La pandemia in corso ha incentivato il ricorso alla giustizia digitale, facendone però emergere anche i limiti e le difficoltà di gestione. Sul tema è intervenuto Alberto Tedoldi, docente di Diritto processuale civile al dipartimento di Scienze giuridiche. Professore, in che modo la giustizia sta subendo gli effetti del Covid-19? L’attività giudiziaria è stata sospesa, pressoché interamente, dal 9 marzo sino all’11 maggio 2020. Si...

Leggi tutto...


Le sfide future per la giustizia: la giustizia come azienda?

L’efficienza nell’amministrazione della giustizia è un obiettivo che coinvolge interessi primari per lo sviluppo sociale ed economico del Paese. Per riflettere sul tema l’ateneo organizza, nell’ambito della convenzione “Tribunale e Università: insieme a servizio del territorio”, il convegno “Le sfide future per la giustizia: la giustizia come azienda?”, in programma venerdì 8 marzo, dalle 10.15, nell’auditorium del complesso universitario di Vicenza. A inaugurare la giornata...

Leggi tutto...


La giustizia come azienda. Nuove sfide per il futuro

La giustizia non è un’azienda, ma, almeno nella sua parte organizzativa, potrebbe prendere spunto dai processi del modello imprenditoriale. Questo è emerso dal convegno “Le sfide future per la giustizia: la giustizia come azienda?”, promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo, che si è tenuto venerdì 8 marzo, nell’Auditorium del Complesso universitario di Vicenza. L’incontro è stato organizzato nell’ambito della convenzione “Tribunale e Università: insieme...

Leggi tutto...