Tag: famiglie


Assegno unico: intervista a Federico Perali

Il 30 marzo è stata approvata, in Parlamento, la legge delega 46 del 2021 che prevede il superamento di sei misure esistenti a sostegno delle famiglie, in favore di un Assegno unico destinato a tutti i figli a carico, dal settimo mese di gravidanza fino al 21esimo anno di età. Abbiamo chiesto a Federico Perali, docente di Politica economica di ateneo, di presentarci la misura...

Leggi tutto...


I rapporti di causa-effetto tra il settore assicurativo e la pandemia

La pandemia ha cambiato, tra le altre cose, la percezione del rischio sanitario e finanziario delle imprese e delle famiglie. Non c’è dubbio che lo sconcerto che si è originato nel 2020 cambierà la domanda di assicurazione negli anni a venire. Come ha reagito, e come cambierà il settore assicurativo dopo il COVID-19? Per rispondere a questa domanda, cruciale per l’economia nazionale e soprattutto per...

Leggi tutto...


Tornano Open day famiglie e Open weeks dell’ateneo di Verona

La scelta del corso di laurea e della sede universitaria rappresenta un momento fondamentale nella vita di ogni studentessa e studente. L’università è luogo di formazione, apprendimento, ma anche luogo di relazioni, di esperienze, di crescita, di conoscenza in senso ampio. Per essere al fianco delle future iscritte e dei futuri iscritti e aiutarli nella scelta, dal 22 maggio al 15 giugno tornano le Open weeks dell’università...

Leggi tutto...


L’Osservatorio incontra le associazioni dei consumatori

L’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona da anni conduce indagini locali e nazionali sul mondo dei consumi, si occupa di studiare i comportamenti di consumo delle famiglie e ne pubblica annualmente i risultati sul proprio sito, in report annuali e in volumi tematici. Giovedì 8 giugno alle 14 nella sala Alessandro Zanella della biblioteca Frinzi, l’Osservatorio incontra le...

Leggi tutto...


Le abitudini di consumo delle famiglie

Cresce il numero dei soggetti che non prestano alcun tipo di accortezza nei confronti della crisi, mentre allo stesso tempo il 10% delle famiglie intervistate è vicino alla soglia di povertà. Sono questi alcuni dei dati emersi dalla ricerca condotta dall’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona. Lo studio è stato pubblicato nel volume “Primo rapporto dell’Osservatorio sui consumi...

Leggi tutto...


Le famiglie veronesi oltre la crisi economica

Nel febbraio di quest’anno l’Osservatorio sui consumi dell’università di Verona, in collaborazione con Adiconsum, Coldiretti e Federconsumatori di Verona, ha replicato l’indagine sui consumi e sugli stili di vita delle famiglie e dei consumatori veronesi che aveva già condotto nel 2014. I risultati della ricerca sono stati presentati il 16 maggio a Palazzo Giuliari da Domenico Secondulfo, direttore dell’Osservatorio, Debora Viviani, docente di Sociologia e...

Leggi tutto...


Dal 9 al 13 luglio l’open week per i futuri studenti

Presentare l’università di Verona e la sua offerta formativa alle future matricole e alle loro famiglie. È questo l’obiettivo dell’Open week, settimana di porte aperte in programma dal 9 al 13 luglio in ateneo. Durante l’iniziativa sono in programma anche le simulazioni dei test di ammissione ai corsi a numero programmato e un appuntamento dedicato alle famiglie. Il programma prevede per il 9 luglio, dalle...

Leggi tutto...


Open day famiglie

Si rinnova l’appuntamento con l’Open day famiglie, la giornata dedicata ai futuri studenti universitari e ai loro genitori. L’evento, che permette di scoprire tutti i corsi e i servizi dell’ateneo, si terrà il 29 giugno, alle 11, nell’aula magna del Polo Zanotto. Interverranno, fra gli altri, Giorgio Gosetti, delegato del rettore al Diritto allo studio e alle politiche per gli studenti, e Tiziana Franco, delegata...

Leggi tutto...


Modern consumers visiting grocery store

In occasione del decimo anno di attività dell’Osservatorio sui consumi delle famiglie, il dipartimento di Scienze umane organizza un convegno nazionale per ripercorrere le attività di ricerca e studio svolte in questi anni. L’appuntamento si terrà venerdì 29 novembre dalle 10 alle 18 in aula Menegazzi (palazzo ex Economia). La giornata di lavori prevede un confronto sulle tematiche di studio di cui si è occupato...

Leggi tutto...


Formazione per professionisti che lavorano  con famiglie Lgbt

Il dipartimento di Scienze umane dell’ateneo capofila del progetto Erasmus+ Doing Right(s) con il gruppo costituito da Federica de Cordova, ricercatrice in Psicologia sociale, Chiara Sità, docente di Pedagogia generale e sociale, e Giulia Selmi, assegnista. L’iniziativa, cofinanziata dal programma europeo Erasmus+, ha avuto come tema la formazione dei professionisti che lavorano con le famiglie Lgbt+ e ha coinvolto anche l’Università autonoma di Barcellona, l’Accademia...

Leggi tutto...