Tag: didattica online


Sperimentato un corso in modalità didattica innovativa a Medicina

Rendere la didattica online più interessante e partecipata da studentesse e studenti e allinearla, al contempo, alle necessità del mondo del lavoro. Da questi due input, in tempi di pandemia, è nata la volontà di sperimentare in ateneo un modello di didattica definita attiva. Si tratta di una modalità innovativa ispirata al Team Based Learning, un modello di classe inversa basato sulla soluzione di problemi...

Leggi tutto...


La didattica Univr nell’a.a. 2020/21: lezioni in presenza e fruizione garantita anche a distanza

Comunicazione del Rettore Care studentesse, cari studenti, l’Ateneo sta lavorando intensamente per adottare tutte le misure di sicurezza e i protocolli necessari per l’avvio sereno e tempestivo del nuovo anno accademico. Ribadendo la volontà dell’Ateneo di tornare completamente, non appena l’evoluzione dell’emergenza sanitaria lo consentirà, alla didattica in presenza, vi confermo che la modalità duale sarà garantita per l’intero anno accademico, ad eccezione delle attività...

Leggi tutto...


Pillole di didattica on line: via al nuovo progetto

Al via dal 25 maggio un nuovo progetto dell’ateneo di Verona: le pillole di didattica online, videolezioni per accompagnare le future matricole in una scelta più informata, libera e consapevole del percorso educativo. Le lezioni sono a disposizione degli studenti delle scuole superiori, e di tutti quelli che intendono riprendere o iniziare un percorso universitario. Si tratta di lezioni tenute dai docenti dell’ateneo nei loro...

Leggi tutto...


Judges wooden gavel with EU flag in the background. Symbol for jurisdiction.

Quando è scoppiata l’emergenza coronavirus, la maggior parte dei corsi del secondo semestre era iniziata da appena due settimane. Da quel momento tutte le attività didattiche si sono svolte in via telematica. Annalisa Ciampi, docente di diritto internazionale al dipartimento di Scienze giuridiche, ci ha raccontato la sua esperienza. Professoressa, come ha gestito l’attività didattica dopo il lockdown? Avevo oltre 100 ore di lezione ancora...

Leggi tutto...


L’ateneo non si ferma: quasi 2000 lauree online

Si è conclusa ieri la sessione primaverile per le discussioni delle tesi di laurea. In un mese quasi 2000 studentesse e studenti sono stati proclamati “dottori” in via telematica nelle diverse aree scientifico-disciplinari. Tesi triennali, magistrali e di specializzazione discusse da remoto, virtuali solo nelle modalità di svolgimento ma non nella trepidazione e nell’importanza del traguardo raggiunto. Un segnale positivo per l’ateneo, che non si...

Leggi tutto...


I maestri del fumetto fanno lezione online in ateneo

La didattica non si ferma all’ateneo scaligero e non si fermano neanche le lezioni tenute da grandi ospiti internazionali, grazie agli strumenti informatici messi a disposizione di docenti e studenti Univr. Vittorio Giardino e gli spagnoli Paco Roca, Antonio Altarriba e Alfonso Zapico sono fra i disegnatori più apprezzati al mondo. Già ospiti dell’ateneo veronese nel 2018 in occasione del convegno “Segni della memoria. Disegnare...

Leggi tutto...


In ateneo le prime lauree online

Nonostante le difficoltà, non si fermano le attività didattiche e formative in ateneo fortemente sostenute fin dall’inizio dal magnifico rettore Pier Francesco Nocini e dalla Governance. E non si fermano le lauree, che si stanno svolgendo a distanza, con l’ausilio degli strumenti informatici. Proprio in questi giorni sono stati alcune studentesse e studenti di Medicina a laurearsi online. “Le lauree rappresentano il momento in cui...

Leggi tutto...