Tag: crui


Expo 2030 Roma, le università italiane supportano la candidatura della Capitale

Un nuovo Parco della “conoscenza aperta e collaborativa per persone e territori sostenibili”, questo sarà l’Expo 2030 di Roma e in questo percorso avranno un ruolo importante anche le università italiane. Giovedì 19 gennaio la Crui e il Promotore di Roma 2030 Expo hanno firmato un accordo in cui gli atenei si impegnano a supportare l’evento. La lettera, che impegna gli atenei italiani, tra cui...

Leggi tutto...


Sar Italy statement on the situation of students and scholars in Iran

Together with the international academic community, the Italian section of Scholars at Risk (Sar Italy), is deeply concerned by the current violations of the human rights of students and staff at Iranian universities, higher education institutions and secondary schools. The demonstrations against the regime started after 22 years old Mahsa (Jhina) Amini was detained by the Iranian moral police over an alleged violation of Iran’s...

Leggi tutto...


Violazione diritti umani

La Rete delle università italiane per la pace esprime la propria vicinanza e solidarietà alle studentesse di nazionalità iraniana iscritte presso gli atenei italiani e più in generale a tutte le donne iraniane e ai tanti giovani uomini iraniani che in questi giorni stanno coraggiosamente protestando. “La morte di Mahsa Amini a Teheran e di altre cinque donne che erano scese in piazza per protestare scuote profondamente...

Leggi tutto...


“Saperi per la legalità”: al via la seconda edizione

Al via la nuova edizione del premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”, presentata il 23 maggio dalla ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e dalla Presidente della Fondazione Giovanni Falcone, in occasione del XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Saranno 12 i premi dell’iniziativa, che verranno attribuiti per lavori che abbiano a oggetto attività di studio e ricerca sul fenomeno della criminalità organizzata di stampo mafioso,...

Leggi tutto...


Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità

Facendo proprio il grido di Papa Francesco “Fermatevi! La guerra è una follia!”  sul conflitto in corso in Ucraina”, il Comitato promotore della “Marcia PerugiAssisi” con il sostegno della Conferenza dei rettori delle università Italiane, ha deciso di organizzare un’edizione straordinaria della marcia annuale della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 24 aprile. Obiettivo della manifestazione è quello di ritrovarsi, alla vigilia della...

Leggi tutto...


L’esperienza di Andrea Ponsini come volontario di Padiglione Italia all’Expo 2020

Come applicare al meglio le conoscenze apprese durante il proprio percorso universitario di indirizzo linguistico se non tramite un’esperienza formativa all’estero? Andrea Ponsini, studente di Lingue per la comunicazione turistica e commerciale- relazioni commerciali internazionali, non ci ha pensato due volte a cogliere l’opportunità offerta dalla Conferenza dei rettori delle università italiane. Lo studente ha raccontato il suo viaggio come volontario del Padiglione Italia a Expo...

Leggi tutto...


L’ateneo aderisce alla campagna #unlenzuolocontrolamafia

A partire da giovedì 20 maggio l’università di Verona aderisce alla campagna della Fondazione Giovanni Falcone #unlenzuolocontrolamafia, accogliendo la proposto della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), esponendo un lenzuolo bianco sulla facciata di palazzo Giuliari, in ricordo di tutte le vittime della mafia. Domenica 23 maggio la foto del lenzuolo esposto verrà condivisa su tutti i canali social di ateneo con gli hashtag #unlenzuolocontrolamafia...

Leggi tutto...


HackForThePlanet, il concorso per studenti dedicato all’ambiente

La difesa dell’ambiente in maniera sostenibile dal punto di vista economico, tecnologico e sociale è una sfida per i giovani e per dare uno spazio di confronto a idee nuove i 14 distretti del Rotary International presenti sul territorio italiano organizzano, con il patrocinio della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus), un hackathon online dedicato ai...

Leggi tutto...


UniVR per la pace

Per l’università di Verona, la terza missione è un obiettivo primario da raggiungere per rendere l’ateneo un luogo inclusivo e aperto alla cittadinanza. Per questo motivo, anche l’ateneo scaligero è entrato a far parte della Rete delle università italiane per la pace (RUniPace), promossa dalla Conferenza dei rettori delle università italiane CRUI. La rete, presentata ufficialmente il 10 dicembre, mira a studiare le disuguaglianze, il...

Leggi tutto...


????????????????????????????????????

Il rettore Nicola Sartor si è recato in visita a Kyoto, in Giappone, dal 31 ottobre al 3 novembre, insieme a numerosi altri rettori di atenei italiani, nell’ambito del progetto “Italy meets Asia: Scientific Venue in Kyoto 2017“, organizzato da Kyoto Institute of Technology, Kyoto Prefectural University of Medicine, Kyoto Prefectural University, Kyoto Pharmaceutical University e dalla Crui, la Conferenza dei rettori italiani. L’iniziativa mirava...

Leggi tutto...



Page 1 of 212