Tag: corsa


Run for Science 2023, si è conclusa la decima edizione

Domenica 26 marzo si è tenuta la decima edizione di Run for Science: l’evento dedicato alla ricerca scientifica applicata alla corsa. Una manifestazione da 110 per riuscita e per la somma degli anni dell’atleta più giovane e di quello più anziano: 11 e 99 anni. Uno, promessa dell’atletica, l’altro, Walter Fagnani, un veterano con all’attivo più di cento tra maratone e ultramaratone e tre Run...

Leggi tutto...


Run for Science e Wings for life con-corrono per la ricerca

Run for Science, Corri per la Scienza, l’evento dell’università di Verona che rappresenta il più importante appuntamento scientifico riguardante il mondo dell’endurance e in particolare della corsa, il 9 maggio alle 13 correrà insieme a Wings for life, l’avvenimento mondiale benefico per la ricerca delle cure delle lesioni al midollo spinale. In una sola giornata due appuntamenti affratellati dalla pratica sportiva, dalla ricerca e dalla...

Leggi tutto...


Presentata la quinta edizione di Run4Science: Corriamo contro il diabete

In Sala Barbieri a Palazzo Giuliari si è tenuta mercoledì 2 maggio la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Run4Science: l’evento di ricerca applicata alla corsa in programma domenica 6 maggio, dalle 7 alle 19, a Verona. A presentare l’iniziativa, che quest’anno ha come tema “Corriamo contro il diabete”, Nicola Sartor, rettore dell’università, Federico Schena, presidente del collegio didattico di Scienze motorie, Claudio...

Leggi tutto...


Successo e partecipazione per la quinta edizione di Run4Science

Domenica 6 aprile atleti di livello amatoriale e un’ottantina di bambini e ragazzi affetti da diabete di tipo 1 hanno corso per la scienza e la ricerca a Verona. Ospiti d’onore anche una decina di ulta maratoneti della Nazionale italiana di Ultra Maratona che hanno corso i 50 km. L’obiettivo scientifico dell’edizione 2018 “Corriamo contro il diabete” è stato principalmente quello di raccogliere dati per...

Leggi tutto...


Seminario sul progetto attività motoria nel Parkinson

Lunedì 18 febbraio, alle 9.30 a Scienze motorie, si è tenuto un incontro dedicato alla malattia di Parkinson. Era presente il quarantenne maratoneta Edoardo Leotta, che dal 2012, anno in cui gli è stata diagnosticata la malattia, ha iniziato a praticare una regolare attività fisica, dedicandosi in modo agonistico alla corsa di lunga durata. Il seminario si è aperto nella palestra di Scienze motorie con...

Leggi tutto...


Conclusa la sesta edizione di Run for Science: corri per la scienza

Si è conclusa la sesta edizione di Run for Science: il più grande evento scientifico multidisciplinare delle scienze dello sport applicate alla corsa di resistenza, in grado di mettere insieme differenti gruppi di ricerca, per realizzare in questo ambito la più imponente raccolta simultanea di dati scientifici. Il progetto, organizzato dall’università di Verona, attraverso il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, il Centro per la...

Leggi tutto...


Welcome #univrmatricole 2019

L’ingresso nel mondo universitario è un momento delicato, forse la prima volta in cui un ragazzo deve essere autonomo, imparare a orientarsi in una realtà articolata, che può apparigli complessa. Per questo l’ateneo propone Welcome #univrmatricole, in programma mercoledì 9 ottobre, una giornata dedicata ad accogliere i nuovi iscritti, dando loro il benvenuto e rispondendo a tutte le domande sulla didattica e sulla vita universitaria....

Leggi tutto...