La campionessa olimpica, medaglia d’oro nel ciclismo ad Atlanta (1996) e a Sydney (2000), e testimonial di scelte corrette per la salute, Antonella Bellutti, ha deciso di investire il Premio Rotary Trentino-Alto Adige/Südtirol 2018 nell’attivazione di un insegnamento unico nel panorama italiano. Si tratta del modulo di studio in “Scienze dell’alimentazione vegetale collegata alla performance”, percorso accademico che andrà ad arricchire il nuovo corso di...
Leggi tutto...
Si chiama “Marcialonga Science on elderly” la ricerca condotta dal Cerism, Centro ricerca, sport e montagna dell’università di Verona con la collaborazione del Comitato Marcialonga. Uno studio scientifico, dedicato agli sportivi ultra sessantacinquenni, condotto nell’ambito della quarantaseiesima edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa tenutasi domenica 27 gennaio. Quarantasei atleti provenienti da tutta Italia hanno aderito al progetto il cui obiettivo è indagare la relazione...
Leggi tutto...
Lunedì 18 febbraio, alle 9.30 a Scienze motorie, si terrà un incontro dedicato alla malattia di Parkinson. Per l’occasione sarà presente il giovane maratoneta Edoardo Leotta, che dal 2012, anno in cui gli è stata diagnosticata la malattia di Parkinson, ha iniziato a praticare una regolare attività fisica, dedicandosi, in modo anche agonistico, con la partecipazione a diverse gare, alla sua più grande passione: la...
Leggi tutto...
Lunedì 18 febbraio, alle 9.30 a Scienze motorie, si è tenuto un incontro dedicato alla malattia di Parkinson. Era presente il quarantenne maratoneta Edoardo Leotta, che dal 2012, anno in cui gli è stata diagnosticata la malattia, ha iniziato a praticare una regolare attività fisica, dedicandosi in modo agonistico alla corsa di lunga durata. Il seminario si è aperto nella palestra di Scienze motorie con...
Leggi tutto...
“Storie di donne e di sport“, appuntamento che rientra nell’ambito dell’edizione 2019 di Run4Science, si terrà mercoledì 27 marzo, alle 16, nell’aula Spc del Silos di ponente di Santa Marta, via Cantarane 6. L’evento è organizzato dal Comitato sport dell’università di Verona con il patrocinio del Comitato unico di garanzia e dell’Esu. All’incontro parteciperanno Gabriella Dorio, campionessa olimpica nei 1500 metri a Los Angeles 1984, Giorgia Marchet,...
Leggi tutto...
Si è conclusa la sesta edizione di Run for Science: il più grande evento scientifico multidisciplinare delle scienze dello sport applicate alla corsa di resistenza, in grado di mettere insieme differenti gruppi di ricerca, per realizzare in questo ambito la più imponente raccolta simultanea di dati scientifici. Il progetto, organizzato dall’università di Verona, attraverso il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, il Centro per la...
Leggi tutto...
Sarà dedicata a Walter Bragagnolo l’aula magna di Scienze motorie. Martedì 4 giugno, alle 10, si terrà la cerimonia di titolazione per commemorare il direttore tecnico della sede veronese dell’I.S.E.F. di Bologna e promotore dei corsi di laurea di Scienze motorie Verona. Saranno presenti il rettore Nicola Sartor, il direttore del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, Andrea Sbarbati, il responsabile di Scienze motorie, Federico...
Leggi tutto...
“Cammino, ambiente, salute”. Questi i temi al centro dell’incontro promosso dal dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento e dalla Commissione Sostenibilità di Ateneo per “Diffusioni”, il ciclo di incontri dell’università di Verona che amplia le iniziative dedicate ai cittadini. Mercoledì 5 giugno, alle 15, nell’aula 1 del Palazzetto Gavagnin, Federico Schena, responsabile di Scienze Motorie dialogherà con Veronica Polin, presidente della Commissione sostenibilità di Ateneo...
Leggi tutto...
La cerimonia di titolazione dell’aula magna di Scienze motorie alla memoria di Walter Bragagnolo si è tenuta giovedì 4 giugno, alla presenza del rettore Nicola Sartor, del direttore del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, Andrea Sbarbati, del responsabile di Scienze motorie, Federico Schena, del presidente del collegio didattico di Scienze motorie, Carlo Zancanaro e dell’assessore allo Sport del Comune di Verona, Filippo Rando. Scomparso...
Leggi tutto...