Tag: Contemporanea


La musica mi prende come l’amore. Baudelaire e la canzone

Una serata per rappresentare una scelta di canzoni in cui si ritrovano tracce di Baudelaire, soffermandosi sulla ricezione del poeta da parte di musicisti e cantautori italiani. Passando anche per composizioni di Leo Ferré, grande chansonnier francese, durante il concerto “La musica mi prende come l’amore. Baudelaire e la canzone” verranno proposte canzoni su testi di Baudelaire in varie trasformazioni, tradotti più o meno liberamente,...

Leggi tutto...


La materialità dell’arte: David Adamo ospite in ateneo

Lo scultore newyorkese David Adamo sarà ospite in ateneo lunedì 23 maggio, dalle 11, nell’aula SMT04 del Polo Santa Marta. L’incontro è promosso da Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea nel dipartimento di Culture e civiltà. L’evento ha il patrocinio di Contemporanea, piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità e il sostegno dell’associazione culturale Agi Verona, e vedrà anche la partecipazione di Giulia Passerini, restauratrice e...

Leggi tutto...


Dal progetto Ri-Ciak all’impresa di comunità

Le imprese di comunità, un nuovo modello di organizzazione della produzione, basato sull’iniziativa e sulla partecipazione diretta della società civile in attività di produzione di beni e servizi, saranno il tema dell’incontro “Dal progetto Ri-Ciack all’impresa di comunità”. L’evento, che si terrà venerdì 8 aprile, alle 15, nell’aula T.1 del Polo Zanotto, è promosso da Ri-Ciak, collettivo nato dallo spontaneo incontro tra alcuni abitanti del quartiere...

Leggi tutto...


Alpinismo, esplorazione e arrampicata in scena alla Gran Guardia di Verona

Tutto pronto per il Festival del Veneto interamente dedicato ad alpinismo, arrampicata ed esplorazione, che si svolgerà nell’auditorium del palazzo della Gran Guardia in piazza Bra dal 22 al 26 febbraio 2022.  Il programma ufficiale della sesta edizione del Verona Mountain Film Festival è stato presentato nel Comune di Verona nella mattinata di venerdì 18 febbraio alla presenza dei partner dell’evento, tra cui l’università di...

Leggi tutto...


Un viaggio attraverso l’arte del nostro tempo

Un viaggio di conoscenza e suggestione, dove il pubblico sarà invitato a leggere, attraverso molteplici livelli di comunicazione, i contenuti che si celano al di sotto della superficie di dipinti, sculture, installazioni, fotografie e video. Questa è l’esperienza che offrirà l’ateneo sabato 11 dicembre, alle 11.30, a Santa Marta, in occasione della 17^ Giornata del Contemporaneo AMACI, grazie a un gruppo di lavoro coordinato dalla...

Leggi tutto...


Workshop “L’etica e l’estetica dell’immagine”

Viviamo in una società ricca di immagini e contenuti visivi, che veicolano continuamente messaggi, e questo ci ha portato a pensare delle domande che non riguardano soltanto l’estetica delle immagini, ma anche l’etica: chi guarda queste immagini? Cosa rappresentano e come vengono lette dagli altri? Conoscere come comporre e leggere un’immagine è la strada per capire come vediamo il mondo e come vediamo noi stessi....

Leggi tutto...


Culture visuali e linguaggi della contemporaneità

Massimo Recalcati ha inaugurato “Culture visuali e linguaggi della contemporaneità”, rassegna realizzata nell’ambito del più ampio progetto Contemporanea. Con lo psicoanalista e scrittore, mercoledì 6 ottobre a Santa Marta, è intervenuto anche anche Federico Leoni, docente di Filosofia morale di ateneo.  Se uno degli interrogativi che muove il ciclo di incontri è il tentativo di capire quali chiavi di lettura inedite del mondo contemporaneo siano...

Leggi tutto...


Culture visuali e linguaggi della contemporaneità

L’università di Verona diventa protagonista nella creazione di uno spazio pubblico nel quale poter coltivare un dialogo e un confronto tra i molti linguaggi del nostro tempo per cercare un punto di contatto inconsueto con il mondo in trasformazione in cui viviamo. È una sfida che cerca di dare una risposta alla necessità di una alleanza tra linguaggi differenti e differenti discipline. L’incontro tra questi...

Leggi tutto...


Cinemateneo 2021

Dal 14 al 16 settembre, il giardino del Polo Santa Marta ospiterà CinemAteneo, l’appuntamento con il cinema d’autore che l’università di Verona dedica alla città e a tutta la comunità accademica. La rassegna rientra nel più ampio progetto Contemporanea ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Verona e il contributo di Esu, l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario. “Filmare la città:...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento con “Ri-usciamo insieme”

Si terrà il 14 luglio dalle 21 alle 23:30 nel giardino del polo Zanotto la seconda serata del progetto “Ri-usciamo insieme”, promosso dal Consiglio degli studenti del nostro ateneo, che ha coinvolto nella progettazione e organizzazione la piattaforma transdisciplinare “Contemporanea”, vettore di apertura dell’università verso il territorio e la città, e l’associazione ViveVisioni. Il titolo degli incontri, infatti, racchiude la voglia di una ripartenza resa...

Leggi tutto...



Page 2 of 41234