Tag: Contemporanea


Bios techne. Corpo ambiente e tecnologia

 Verona città universitaria, città d’arte, città contemporanea. Unendo tutti questi aspetti, l’ateneo scaligero compie un nuovo passo avanti grazie al progetto Contemporanea, piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità, sviluppata a partire dalla mostra di giovani artiste e artisti Contemporanee/Contemporanei esposta al Polo Santa Marta. Venerdì 5 maggio, infatti, è stato inaugurato “Bios techne. Corpo ambiente e tecnologia”, il nuovo allestimento permanente d’arte contemporanea promosso dalla...

Leggi tutto...


I martedì della salute, grande successo per il primo appuntamento

Grande successo per il primo appuntamento de “I martedì della salute”, promossi dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili con il supporto di Contemporanea – piattaforma di linguaggi delle contemporaneità dell’università di Verona per parlare di progresso della medicina nei suoi aspetti anche etici, filosofici e giuridici attraverso una informazione/formazione rivolta a tutte e a tutti. Il primo incontro, dal titolo “Le volontà anticipate di...

Leggi tutto...


L’università di Verona aderisce a “Campus Rally for Iran”, la campagna che vede numerose università del mondo impegnate per sostenere le proteste di studentesse e studenti iraniani.  Mercoledì 30 novembre, dalle 18 alle 19, nell’aula magna di Ca’ Vignal 3, l’ateneo propone un incontro dedicato all’approfondimento storico e politico della situazione in Iran e all’ascolto delle testimonianze di studentesse e studenti iraniani, la cui presenza...

Leggi tutto...


Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere la terra

Riflessione, condivisione e celebrazione di due spazi di incontro del Comune di Verona aperti a donne italiane e migranti: il centro interculturale delle donne Casa di Ramia e il centro antiviolenza Petra. Dal 5 al 7 ottobre si terrà l’evento “Abitare leggere la terra” per festeggiare i 18 anni di queste due importanti realtà del territorio. Il primo appuntamento “Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere...

Leggi tutto...


The archive as digital bazaar

Joan Fontcuberta, celebre esponente della fotografia contemporanea e docente di Comunicazione audiovisiva all’università “Pompeu Fabra” di Barcellona, sarà ospite, in collegamento Zoom, dell’ateneo scaligero, il 12 ottobre, con la Lectio “The archive as digital bazaar”. A dialogare con il fotografo saranno Fabio Benincasa della Duquesne University, Federico Leoni, ricercatore di Filosofia morale all’ateneo di Verona, e Gianluca Solla, docente di Filosofia teoretica a Verona. L’evento sarà presieduto...

Leggi tutto...


Mercoledì Music & More: la rassegna estiva del Consiglio degli studenti

Performance artistiche, slam poetry, musica dal vivo e molto altro. Tutto questo sarà “3EMME – Mercoledì Music & More”, la rassega estiva al via mercoledì 8 giugno promossa dal Consiglio degli studenti articolata in tre serate evento tra intrattenimento e cultura.  Mercoledì 8 giugno, dalle 18, nel giardino della fontana di Cà Vignal, il ciclo di eventi esordirà con “Music and Science“. Durante la serata,...

Leggi tutto...


David Adamo: la materialità dell’arte e il tempo delle opere

“Ogni volta che entro nel mio studio, cerco di lasciare l’impronta della mia mano sul portone d’ingresso. Mi piace far capire fin da subito ai miei visitatori la relazione che ho sviluppato con il tempo: quelle mani rappresentano il mio passaggio materiale, dentro e fuori, giorno dopo giorno, per più di vent’anni”. Così David Adamo, scultore e artista newyorkese, ha cominciato a raccontare di sé,...

Leggi tutto...


La musica mi prende come l’amore. Baudelaire e la canzone

Una serata per rappresentare una scelta di canzoni in cui si ritrovano tracce di Baudelaire, soffermandosi sulla ricezione del poeta da parte di musicisti e cantautori italiani. Passando anche per composizioni di Leo Ferré, grande chansonnier francese, durante il concerto “La musica mi prende come l’amore. Baudelaire e la canzone” verranno proposte canzoni su testi di Baudelaire in varie trasformazioni, tradotti più o meno liberamente,...

Leggi tutto...


La materialità dell’arte: David Adamo ospite in ateneo

Lo scultore newyorkese David Adamo sarà ospite in ateneo lunedì 23 maggio, dalle 11, nell’aula SMT04 del Polo Santa Marta. L’incontro è promosso da Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea nel dipartimento di Culture e civiltà. L’evento ha il patrocinio di Contemporanea, piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità e il sostegno dell’associazione culturale Agi Verona, e vedrà anche la partecipazione di Giulia Passerini, restauratrice e...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123