Tag: conferenza


Le cure palliative, secondo incontro de “I martedì della salute”

Dopo la grande partecipazione della comunità veronese alla prima conferenza sulle volontà anticipate di trattamento, prosegue il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona per dialogare con la cittadinanza sui temi più importanti e attuali nell’ambito della salute. Martedì 28 febbraio alle 16.30, nella Sala Farinati della Biblioteca civica, si terrà il secondo...

Leggi tutto...


Il surriscaldamento globale in uno spettacolo teatrale

 “A qualcuno piace caldo – Conferenza spettacolo sul clima che cambia” è il titolo provocatorio di una pièce teatrale diretta da Francesca Cella, che vuole stimolare il pensiero intorno a un tema oggi molto attuale. Andrà in scena venerdì 16 dicembre alle 21 al teatro “Fonderia Aperta”, grazie al contributo della Rus dell’università di Verona che ha finanziato e coordinato la realizzazione dello spettacolo. Si...

Leggi tutto...


Marja Nesterova da Kiev a Verona

Presentata il 25 ottobre a Palazzo Giuliari in occasione di un incontro con i giornalisti Marja Nesterova, docente della National Pedagogical Dragomanov University di Kiev, oggi all’università di Verona per proseguire il suo lavoro scientifico e didattico interrotto a causa della guerra. Presenti Felice Gambin, delegato del Magnifico Rettore all’Internazionalizzazione, Emanuela Gamberoni, referente del Magnifico Rettore per la Cooperazione allo sviluppo internazionale e Marco Bonato,...

Leggi tutto...


Il lavoro tra passato e futuro

Si sono analizzati i possibili futuri scenari lavorativi nella conferenza di lunedì 23 novembre “Il lavoro tra passato e futuro” del ciclo “Come saremo? Ripensare il mondo dopo il 2020” organizzato da Suor Germana Canteri del collegio Don Nicola Mazza. Hanno introdotto l’incontro Donata Gottardi, prorettrice d’ateneo e docente di Diritto del lavoro, e Giorgio Gosetti, docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro. I...

Leggi tutto...


Quando a uccidere non è l’ “amore”

“Ti amo da morire”, espressione metaforica di un affetto incondizionato che, tuttavia, negli ultimi anni si realizza nella sua traduzione più letterale e capovolta, anche nei mezzi di comunicazione. “Ieri ti ho riempita di botte e oggi ti ho uccisa, perché ti amavo troppo”, queste le parole che dalla bocca del responsabile passano, incoscienti, ai media e a tutti quei canali digitali che ogni giorno...

Leggi tutto...


Federico Schena eletto presidente della Conferenza dei corsi di studio in Scienze motorie

Federico Schena, presidente del collegio didattico di Scienze motorie, è stato eletto presidente della Conferenza dei corsi di studio in Scienze motorie. A partire dal 2001, anno in cui furono instituiti i corsi di laurea in Scienze motorie, ad oggi, molteplici sono stati i cambiamenti relativi alle modalità di formazione dei futuri laureati in ambito delle scienze motorie. Le domande di ingresso da parte degli...

Leggi tutto...


Il fashion incontra la sostenibilità

“La sostenibilità nel mondo della moda: un valore aggiunto?”. Questo è il titolo della conferenza organizzata nell’ambito del progetto “Univr fashion week. L’industria della moda nell’Unione europea”, di cui l’ateneo è l’academic coordinator. L’appuntamento è previsto venerdì 2 marzo alle 14, nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche. In occasione dell’incontro numerosi esperti, accademici e professionisti si confronteranno sui vari aspetti legati alla sostenibilità. Per...

Leggi tutto...


La pace affrontata da più prospettive

Esperti da tutto il mondo si sono riuniti, dal 18 al 20 giugno al Polo Santa Marta,  per la conferenza annuale intitolata “Jan Tinbergen european peace science conference” organizzata dall’associazione europea Network of european peace scientists (NEPS).   Nel corso della tre giorni di convegno, Roberto Ricciuti, docente di Politica economica in ateneo e tra gli organizzatori dell’evento, ha presentato i primi risultati di una...

Leggi tutto...