Tag: Cerism


Presentata la nuova convenzione interuniversitaria tra Verona e Trento per lo sviluppo del Cerism

Un’ulteriore accelerazione per lo sviluppo della ricerca e della didattica negli ambiti sport, montagna e salute con importanti ricadute per l’innovazione sul territorio. Grazie alla nuova convenzione interuniversitaria il Cerism di Rovereto torna a essere progetto pienamente condiviso tra le università di Verona e Trento potendo contare sul costante supporto del Comune di Rovereto e sul forte impulso di “Trentino Sviluppo”. Un centro interuniversitario, dunque,...

Leggi tutto...


Inaugurata la nuova sede del centro di ricerca “Sport, montagna e salute”

Inaugurata questa mattina, al Polo Manifattura di Rovereto, la nuova sede del Cerism, il centro di ricerca “Sport, montagna e salute” dell’università di Verona che svolge attività nel campo della scienza applicata all’attività motoria. Alla cerimonia sono intervenuti il Magnifico Rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini, il Magnifico Rettore dell’università di Trento Flavio Deflorian, il direttore del Cerism Federico Schena, Achille Spinelli, assessore allo...

Leggi tutto...


Il centro, attivo dal 2010 sotto la responsabilità diretta dell’università di Verona, svolge attività di ricerca di base e applicata nell’ambito dell’attività fisica e sportiva con particolare attenzione agli adattamenti all’ambiente naturale, outdoor, e in condizioni straordinarie di ipossia e ipotermia. Il centro offre servizi in ambito di valutazione funzionale e fisiologica, supporto medico, consulenze scientifiche e ricerche su commissione per privati, istituzioni, federazioni, enti sportivi e aziende....

Leggi tutto...


Nel 1996 prende avvio il progetto. Quell’anno nasce, grazie a Federico Schena e Fabio Ferrari, ex rettore dell’Università di Trento, un Centro di caratura europea che unisce la vocazione universitaria allo sport, coinvolgendo in prima battuta gli Atenei di Trento, Verona e Brescia e successivamente quello di Udine. Da subito il Centro presenta una dimensione interuniversitaria, con il connubio formazione accademica e sport, anticipando di...

Leggi tutto...


Inaugurazione nuova sede del Centro di ricerca “Sport, montagna e salute” di Rovereto

Martedì 6 settembre, alle 10.30, al Polo Manifattura di Rovereto in Piazza Manifattura 1, al sarà inaugurata la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, montagna e salute” (Cerism) dell’università di Verona con sede a Rovereto. Nel corso dell’evento sarà possibile visitare i laboratori e assistere ad alcune dimostrazioni delle attività di ricerca seguite dal centro. Alla cerimonia inaugurale interverranno il Magnifico Rettore dell’università di...

Leggi tutto...


Olimpiadi invernali 2022 “Road da Rovereto a Pechino”

Il Cerism, centro di ricerca sport, montagna e salute dell’ateneo di Verona, con sede a Rovereto, diventa protagonista delle Olimpiadi di Pechino 2022, con il progetto “Road da Rovereto a Pechino”, che vedrà la presenza, proprio a Rovereto, degli atleti azzurri impegnati nella preparazione per le Olimpiadi di Pechino del 2022. Qui, nei quattro mesi che li separano dai Giochi invernali, saranno più di cinquanta...

Leggi tutto...


Trapiantati sul Monte Rosa: Scienze motorie e Medicina dello sport a 4554 metri

Scalare uno dei monti più alti d’Europa sarebbe una sfida difficile per chiunque, un’impresa apparentemente impossibile per delle persone affette da patologie o che hanno subito un trapianto d’organo. Invece, con la giusta preparazione e il supporto di centri specializzati, come il Cerism e la Scuola di specializzazione di Medicina dello sport e dell’Esercizio fisico dell’ateneo, questo è stato possibile. Cinque persone, chi trapiantato di polmone,...

Leggi tutto...


Specialisti negli sport di montagna e outdoor, ecco le prime lauree magistrali

Si è tenuta in presenza lunedì 20, la prima sessione di laurea del corso magistrale interateneo in Scienze dello Sport e della Prestazione fisica –curriculum Sport di Montagna– attivato congiuntamente dalle Università di Verona e Trento. Le tesi sono state discusse nell’aula Ciminiera, manufatto simbolo della storica Manifattura Tabacchi di Rovereto, restaurata e convertita come prestigiosa sede del nuovo corso di studi. Nel rispetto del...

Leggi tutto...


Firmata la convenzione per il rinnovo delle attività del Cerism

L’università di Verona e il Comune di Rovereto hanno rinnovato la convenzione che disciplina attività e obiettivi del Centro di ricerca Sport, montagna e salute (Cerism). Alla firma avvenuta nella Sala Consiglio di Palazzo Pretorio di Rovereto erano presenti il rettore Nicola Sartor, il sindaco Francesco Valduga,  Federico Schena, direttore Cerism Rovereto, Cristina Azzolini, assessore comunale all’istruzione e Mario Bortot, assessore comunale allo sport. Erano...

Leggi tutto...


Storico oro in discesa libera femminile alle Olimpiadi invernali

Per la prima volta un’atleta italiana ha conquistato la medaglia d’oro olimpica nella disciplina regina dello sci alpino. A PyeongChang la venticinquenne bergamasca Sofia Goggia ha ottenuto la vittoria più importante della carriera, precedendo nella discesa libera la norvegese Ragnhild Mowinckel e la fuoriclasse statunitense Lindsay Vonn. Un successo costruito con tenacia, talento e determinazione, che consegna all’Italia un’ulteriore medaglia, in questo caso del metallo...

Leggi tutto...



Page 1 of 212