Tag: ateneo


Riprese in sicurezza le attività didattiche all’università di Verona

Lunedì 21 settembre gli spazi dell’università di Verona hanno accolto studentesse e studenti che hanno scelto di tornare a lezione, in sicurezza. Per garantire il rispetto del distanziamento, la capienza delle aule è al 50 per cento ed è disponibile per IOS e Android l’app Univr Lezioni che permette di attribuire un posto numerato in ogni aula. La mascherina deve essere indossata appena si entra...

Leggi tutto...


Ateneo e Comune fanno squadra per il rilancio di Veronetta

Il magnifico rettore Pier Francesco Nocini e il sindaco Federico Sboarina hanno incontrato mercoledì 29 luglio a Palazzo Giuliari una delegazione composta da cittadini e commercianti di Veronetta. La riunione è stata organizzata dopo la lettera inviata il 4 luglio in cui i rappresentanti del quartiere manifestavano preoccupazione rispetto allo “svuotamento” della zona causato dal lock down e dalla conseguente chiusura degli spazi didattici dell’ateneo....

Leggi tutto...


Arriva in ateneo il primo erogatore d’acqua

E’ stato inaugurato martedì 14 luglio a palazzo Giuliari il primo erogatore d’acqua a presa diretta che segna la transizione ecologica dell’ateneo. A riempire la prima borraccia è stato il rettore Pier Francesco Nocini, che ha ribadito l’impegno attivo dell’università verso un cambiamento attento al territorio e all’ambiente. L’erogatore, come tutti gli altri 17 che entro fine mese saranno installati nelle diverse sedi universitarie, distribuisce...

Leggi tutto...


Esercizio fisico e sclerosi sistemica: la partita si gioca in casa

La sclerosi sistemica è una malattia autoimmune che, come suggerisce l’aggettivo ‘sistemica’, colpisce non solo la cute, ma anche molti altri organi e apparati, come quello respiratorio e cardiocircolatorio. La condizione patologica è caratterizzata dall’aumento del tessuto connettivo nell’organismo, che conduce a una progressiva disabilità e a un conseguente peggioramento generale della qualità della vita. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Scandinavian Journal of Medicine...

Leggi tutto...


Ateneo in transizione ecologica

In Ateneo sta per partire la transizione ecologica. Tra le azioni al centro delle linee strategiche del Magnifico Rettore e della Governance ci sono quelle nell’ambito della sostenibilità ambientale. La prima opera che si sta per realizzare è l’installazione di erogatori d’acqua a presa diretta. Entro il mese di luglio ne saranno infatti installati 17, in noleggio full service per un anno, nelle diverse sedi...

Leggi tutto...


Manoscritti medievali, un tuffo nel passato con la summer school internazionale

Passato e presente si incontrano nella seconda edizione della summer school internazionale in manoscritti medievali, che torna in una veste rinnovata proprio per far fronte all’emergenza sanitaria di questi mesi. L’iniziativa, organizzata dal dipartimento di Culture e civiltà d’ateneo, diretto da Arnaldo Soldani, in collaborazione con la Biblioteca capitolare di Verona e con il patrocinio della Società internazionale per lo studio del medioevo latino, la...

Leggi tutto...


L’ateneo aderisce al primo osservatorio permanente sui bisogni dei ragazzi del Comune di Verona

Giovedì 2 luglio è stato siglato un protocollo d’intesa a sancire l’ingresso dell’ateneo tra i partner del progetto Opera, il primo osservatorio permanente dell’educazione al rispetto e all’autostima d’Italia, nato nel 2018 a Verona su spinta dello scomparso assessore all’Istruzione, Stefano Bertacco, per affrontare le criticità legate al mondo dei giovani e delle famiglie, fungendo al contempo da volano d’idee innovative. Presenti all’atto della firma...

Leggi tutto...


Nuovo rapporto Almalaurea: ottimi i risultati occupazionali dei laureati all’Ateneo scaligero promosso a pieni voti da studentesse e studenti

Laurearsi a Verona è sinonimo di accesso al mondo del lavoro. Lo confermano i dati del consorzio Almalaurea che, giovedì 11 giugno, nella sede romana del ministero dell’Università e della Ricerca, ha presentato il “Rapporto 2020 Almalaurea sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei laureati, XXII Indagine”. L’indagine è stata condotta su 7316 laureati dell’università di Verona, di primo e di secondo livello, usciti nel...

Leggi tutto...


Il Master in Editoria volta pagina e fa il pieno di novità: riprese le lezioni a distanza

Come tutta la comunità accademica, anche il master in Editoria – attivo in ateneo dal 2014, diretto e coordinato da Federica Formiga – volta pagina, in tutti i sensi, per lasciarsi alle spalle quanto prima il periodo di emergenza sanitaria. Con il supporto dei servizi informatici dell’università di Verona, tramite la rete VPN a disposizione, agli studenti iscritti è stato consentito l’accesso da remoto alle...

Leggi tutto...


All’ateneo di Verona nasce “Contemporanea”

La contemporaneità è un paesaggio costellato di sfide e di opportunità, e un luogo come l’università, da sempre votato alla ricerca e all’elaborazione del sapere, è oggi quanto mai tenuto a misurarsi con questo paesaggio. Da una parte deve interrogare il tempo presente attraverso i saperi e le tecniche che custodisce; dall’altra deve continuamente partecipare a tenere aperto uno spazio che sia rivolto a ciò...

Leggi tutto...



Page 3 of 712345...Last »