Tag: ateneo


Verona: come pellegrini nella piccola Gerusalemme

La denominazione di “Verona piccola Gerusalemme”, che trova attestazione già negli Statuti veronesi del 1450, viene attribuita da molteplici studi all’arcidiacono Pacifico, prefetto dello scriptorium della Biblioteca capitolare in un’epoca ancor più remota, tra VIII e IX secolo. Per dare risalto a un legame dalle profonde radici storiche, nell’ambito del bando Valore e Territori di Fondazione Cariverona, la fondazione Verona Minor Hierusalem, in collaborazione con...

Leggi tutto...


Il tuo 5×1000 per la ricerca e il diritto allo studio  nel post emergenza Coronavirus

Nella situazione di grave emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi, l’ateneo scaligero ha messo in campo fin da subito le sue forze migliori, per non far mai mancare il sostegno a studentesse e studente e alle loro famiglie, alla comunità accademica e a quella cittadina. È evidente, tuttavia, che quest’anno i vuoti da riempire sono molti di più. Per questo nel 2020 i proventi...

Leggi tutto...


Cyber Challenge, la prima volta della gara a Verona

Arrivata alla sua quarta edizione a livello nazionale, per la prima volta la Cyber Challenge fa tappa a Verona. Si è svolta lunedì 8 giugno la prima gara individuale locale della Cyber Challenge. Protagonista il dipartimento di Informatica con organizzatori Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento, insieme a Mila Dalla Preda, Mariano Ceccato e Federica Paci, docenti di Informatica dell’ateneo. Quest’anno in tutta Italia sono stati...

Leggi tutto...


Prosegue “Diffusioni”, l’incontro tra ateneo e città

Si aprirà giovedì 4 giugno il ciclo estivo di “Diffusioni: l’università incontra la città”, cartellone di eventi divulgativi dell’ateneo ideato per dialogare con la comunità e approfondire temi di attualità. Saranno autrici e autori, studiose e studiosi a incontrare direttamente cittadine e cittadini per cercare di fornire loro strumenti utili a vivere la contemporaneità. Anche l’edizione estiva dell’iniziativa tiene aperte le porte dell’ateneo attraverso i...

Leggi tutto...


La Scaligera basket scende in campo per beneficenza

A partire da mercoledì 3 giugno, per due settimane, verranno battuti all’asta, per beneficenza, i completi ufficiali, utilizzati dai giocatori della Scaligera basket in campionato, versione gialla con inserti blu, e autografati dagli stessi. La somma raccolta dalla vendita dei completi ufficiali utilizzati in campionato dalla Scaligera Basket sarà devoluta in beneficenza all’ateneo veronese a sostegno delle iniziative messe in atto a causa dell’emergenza Coronavirus....

Leggi tutto...


Tornano Open day famiglie e Open weeks dell’ateneo di Verona

La scelta del corso di laurea e della sede universitaria rappresenta un momento fondamentale nella vita di ogni studentessa e studente. L’università è luogo di formazione, apprendimento, ma anche luogo di relazioni, di esperienze, di crescita, di conoscenza in senso ampio. Per essere al fianco delle future iscritte e dei futuri iscritti e aiutarli nella scelta, dal 22 maggio al 15 giugno tornano le Open weeks dell’università...

Leggi tutto...


Ascolto e orientamento online, oltre 1300 richieste

Grande partecipazione ai seminari e ai colloqui individuali di counselling di orientamento offerti dall’ateneo. In poco più di due settimane oltre 1300 studentesse e studenti hanno usufruito del servizio di ascolto e confronto messo a disposizione online per aiutare a riflettere sul percorso intrapreso e a gestire le difficoltà incontrate nel corso dell’esperienza universitaria, in particolare in questo tempo di distanziamento forzato. Le numerose richieste...

Leggi tutto...


Diffusioni: anche a distanza l’ateneo incontra la città

Il distanziamento sociale dettato dall’emergenza coronavirus non ferma il sapere. Da giovedì 7 maggio torna “Diffusioni: l’università incontra la città”, cartellone di appuntamenti ideato per condividere la conoscenza al di fuori della comunità universitaria. L’edizione primaverile dell’iniziativa tiene aperte le porte dell’ateneo attraverso i social, con la trasmissione delle conferenze sulla pagina Facebook istituzionale. L’obiettivo è continuare il dialogo con la cittadinanza e approfondire temi...

Leggi tutto...


Nuovo Programma nazionale per la Ricerca, quattro professori veronesi tra gli esperti della commissione

Paolo Fiorini, Tiziana Franco, Mario Pezzotti e Aldo Scarpa faranno parte della commissione di esperti per l’elaborazione delle linee guida del nuovo programma nazionale per la ricerca 2021-2027. La nomina dei quattro professori dell’università di Verona è arrivata nei giorni scorsi dal ministero dell’Università e della Ricerca che ha individuato i migliori scienziati italiani per costituire tale commissione. Questo documento ha una importanza strategica in...

Leggi tutto...


Diritto allo studio, guardare al futuro post emergenza con fiducia

Da subito l’ateneo di Verona ha capito che l’emergenza sanitaria avrebbe potuto pesare in tanti modi sulle spalle delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie, anche dal punto di vista economico. Per questo si è schierato al loro fianco, assicurando non solo il proseguimento della didattica, garantendo lezioni, esami e sedute di laurea a distanza, ma anche promuovendo una serie di iniziative volte a...

Leggi tutto...



Page 4 of 7« First...23456...Last »