Tag: ateneo


L’intelligenza artificiale a portata di click

Un corso online per approfondire la conoscenza degli “Elementi di intelligenza artificiale – Elements of AI”.  A promuoverlo in tutti gli atenei italiani è il ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, insieme alla Fondazione Cotec, fondazione per l’Innovazione tecnologica, e all’università di Roma3. La ministra Paola Pisano ha, infatti, stipulato un accordo per la promozione del corso, erogato in nove lingue e seguito già...

Leggi tutto...


Telemedicina e diabete del bambino e dell’adolescente

Inaugurato il primo servizio in Italia di telemedicina interamente dedicato ai bambini e adolescenti con diabete e alle loro famiglie. Il servizio di telemedicina, realizzato grazie a Regione Veneto, Università di Verona e Azienda Ospedaliera Universitaria integrata e Associazioni di famiglie di bambini e ragazzi con diabete, ha sede nel Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica all’interno dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona. “L’obiettivo...

Leggi tutto...


Run for Science edizione speciale

La pandemia ha creato una discontinuità. Occorre fare i conti con una nuova contingenza storica che ha rivoluzionato programmi e progetti. Si tratta di stare dentro questa necessità, provando a sperimentare altre pratiche, azioni diverse, approfittando di un momento che è anche trasformativo. Non si poteva quindi pensare di organizzare la settima edizione di Run for Science, Corri per la scienza, sulla scia delle precedenti...

Leggi tutto...


L’Europa unisce le forze per combattere il Covid-19

L’insorgenza e la diffusione del SARS-CoV-2 dimostrano in modo chiaro con quanta rapidità un’epidemia virale possa progredire all’interno di una popolazione globale altamente interconnessa e suscettibile alle infezioni. Ma la pandemia da Covid-19 rappresenta anche una sfida importante per la comunità europea scientifica e per la ricerca medica, che ora si trova a dover proporre nel tempo più breve possibile soluzioni terapeutiche e preventive, come...

Leggi tutto...


Il Green Deal. Un modello europeo di sostenibilità?

“Il Green Deal. Un modello europeo di sostenibilità”. Questo il tema al centro della videoconferenza in programma l’8 ottobre, alle 14.30, quando l’università di Verona sarà fra i protagonisti del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020” promosso da Asvis, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. L’appuntamento veronese è organizzato con il patrocinio della Rus, Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e in collaborazione con la...

Leggi tutto...


Verona sul podio della sua prima CyberChallenge

Il team dell’ateneo di Verona ha conquistato il terzo posto nella quarta edizione della CyberChallenge, sfida dedicata alla sicurezza informatica, che per la prima volta si è svolta interamente online. L’evento ha coinvolto ​560 ragazzi tra i 16 e i 23 anni​, per un totale di 28 squadre, che rappresentano 26 università, il Centro di Competenza Cybersecurity Toscano e il Comando per la Formazione e...

Leggi tutto...


Start Cup Veneto 2020: Alghetica dell’Università di Verona tra i vincitori

Alghetica team dell’Università di Verona fondato da Antony Rosa e Nicola Franco nella rosa dei vincitori di Start Cup Veneto 2020. Con un sistema innovativo che si occupa della produzione di alghe di nuova generazione il gruppo, si è aggiudicato il quinto posto nella business plan competition. Primo classificato Predict, progetto dell’Università di Padova che consiste nella messa a punto di un sistema di anticipazione...

Leggi tutto...


Competizione italiana di Mediazione 2020

Per tre giorni, a partire da giovedì 8 ottobre, 120 studenti divisi in 20 squadre in rappresentanza di 17 università italiane si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di miglior mediatore di controversie. L’evento avrà luogo nell’arena dell’8° Competizione Italiana di Mediazione e sarà organizzato dalla Camera arbitrale di Milano con la collaborazione e il patrocinio dell’università degli studi di Milano e dell’università Cattolica del Sacro...

Leggi tutto...


QUATRO SCHEI! Pregiudizi e buone pratiche economico-finanziarie

“Quatro schei! Pregiudizi e buone pratiche economico-finanziarie” è il titolo dello spettacolo teatrale, che andrà in scena tra l’11 ottobre e il 29 novembre in diversi teatri delle province di Verona e Vicenza, promosso nell’ambito del progetto “Educazione Economica e Finanziaria” dalla Regione Veneto e realizzato dall’Università di Verona in collaborazione con gli altri atenei del Veneto. Ottobre è, tra l’altro, il Mese dell’educazione finanziaria....

Leggi tutto...


Finale dell’Italian Master Startup Award 2020

Appuntamento con l’innovazione di successo, il 25 settembre, in occasione della 14esima edizione dell’Imsa, Italian Master Startup Award. L’evento organizzato grazie alla collaborazione tra l’Università di Verona e l’associazione PniCube sarà trasmesso in diretta streaming, grazie a un format televisivo all’insegna della sicurezza e al passo con i tempi ideato dal Gruppo Editoriale Athesis scelto come partner innovativo e con uno sguardo costantemente rivolto al...

Leggi tutto...



Page 2 of 712345...Last »