Tag: alvec


Anna Fiscale riceve il titolo di “Laureata dell’anno 2020”

Anna Fiscale, fondatrice della cooperativa Quid e già studentessa all’ateneo scaligero, è la vincitrice dell’edizione 2020 del premio “Il laureato dell’anno: una carriera eccellente”. La cerimonia di consegna, rinviata per l’emergenza Covid-19, si è tenuta giovedì 5 maggio, alle 12, nell’aula SMT6 del polo universitario Santa Marta, via Cantarane 24. La premiazione si è svolta durante la lezione del corso di Economia comportamentale tenuta da Luca Zarri,...

Leggi tutto...


Premiati i “Laureati dell’anno” in ambito economico

Si sono svolte, tra mercoledì 6 a venerdì 8 aprile, al Polo Santa Marta di Verona e nella sede della Fondazione studi universitari di Vicenza le cerimonie di premiazione dei “Laureati dell’anno”, iniziativa promossa dall’ateneo in collaborazione con Alvec, l’Associazione laureati in economia dell’università di Verona.  Premiati i più meritevoli tra gli studenti che hanno terminato gli studi di Economia nell’anno accademico 2020-2021. Al Polo...

Leggi tutto...


Premiati i “Neolaureati dell’anno” in ambito economico

Malgrado le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria attuale, l’eccellenza viene sempre premiata. L’iniziativa “Neolaureati dell’anno” organizzata dall’università in collaborazione con l’Alvec, Associazione laureati in economia dell’università di Verona premia studentesse e studenti che hanno terminato gli studi di Economia nell’anno accademico 2018-2019 con 110 e lode e il minor tempo di permanenza in università. I neodottori che hanno ottenuto il premio a Verona sono stati Michele...

Leggi tutto...


Concorso Alvec “Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi”: Chiara Sola è la vincitrice dell’edizione 2020

Si è conclusa la diciannovesima edizione del concorso organizzato dall’Alvec, l’Associazione laureati in Economia dell’università di Verona, riservato ai neolaureati dell’anno accademico 2018-2019. La vincitrice dell’edizione 2020 è Chiara Sola, laureata in Direzione aziendale, con una tesi dal titolo “Le nuove frontiere del corporate reporting. Analisi empirica sulla qualità̀ dell’integrated reporting in Italia”, con relatrice Silvia Cantele. Al secondo posto si è classificato Giovanni Righetti,...

Leggi tutto...


Il laureato dell’anno

L’eccellenza non passa inosservata. La premiazione dei “Neolaureati dell’anno” dell’area economica dell’università è giunta alla diciottesima edizione. Da un’idea dell’Associazione laureati in Economia dell’università di Verona (Alvec) è nata, nel 2001, l’iniziativa “Il laureato dell’anno”, che ogni anno premia gli studenti neolaureati del dipartimento di Economia aziendale e di Scienze economiche. Il 4 e il 6 aprile, alle 11, nell’aula magna del Polo Santa Marta,...

Leggi tutto...


Premiazione del laureato dell’anno di Economia

È Federico Testa, presidente di Enea, già studente dell’ateneo scaligero, il “Laureato dell’anno 2018 – Una carriera eccellente”. La premiazione si terrà martedì 23 ottobre, alle 9 nell’aula SMT6 del polo Santa Marta (via Cantarane, 24). Nata nel 2001 da un’idea dell’Alvec, Associazione laureati dell’Area economica dell’università di Verona, dal 2014 il “Laureato dell’anno” è diventata un’iniziativa comune dell’ateneo e dell’associazione. La premiazione è inserita...

Leggi tutto...


I “Neolaureati dell’anno” in economia

L’Alvec, Associazione laureati in economia dell’università di Verona, conferirà i premi ai “Neolaureati dell’anno” dell’area economica il 3 e il 4 aprile nell’aula magna di Santa Marta, via Cantarane 24 e il 5 aprile a Vicenza al polo Studi d’impresa, viale Margherita 87. Il riconoscimento è stato attribuito a studentesse e studenti che hanno terminato gli studi della scuola di Economia e management nell’anno accademico...

Leggi tutto...


Consegnati i premi ai “Neolaureati dell’anno”

L’Alvec, Associazione laureati in economia dell’università di Verona, ha consegnato i premi agli 11 “Neolaureati dell’anno” in ambito economico il 3 e il 4 aprile scorso, nell’aula magna del polo Santa Marta e il 5 aprile nel polo Studi d’impresa di Vicenza. I candidati erano studentesse e studenti che hanno terminato gli studi della scuola di Economia e management nell’anno accademico 2017-2018 con 110 e...

Leggi tutto...


L’economia italiana vista da Carlo Cottarelli

Lo stato di salute dell’economia italiana non è buono, ma bisogna aver fiducia. Parola di Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio conti pubblici italiano dell’università Cattolica e visiting professor alla Bocconi, intervenuto mercoledì 5 giugno al polo Santa Marta all’evento “Rischi e prospettive per l’economia italiana”, promosso dall’Alvec, l’Associazione laureati in economia all’università di Verona. Dopo i saluti di Carlo Combi, prorettore di ateneo, e di Vincenzo Di...

Leggi tutto...