Tag: transizione ecologica


Cambiare mobilità, cambiare mentalità

In occasione della presentazione del volume “Cambiare Mobilità.Cambiare Mentalità. Come migliorare l’efficacia delle azioni progettuali utilizzando il modello dei processi psico-sociali” dello psicologo e psicoterapeuta Antonio Consiglio, la Commissione Rus dell’università di Verona, Rete delle università sostenibili, propone il seminario “Un cambio di passo (e di pensiero). Percorsi e azioni concrete per una vera mobilità sostenibile”. Venerdì  5 maggio, alle 17, nell’aula Cipolla del dipartimento...

Leggi tutto...


L’ateneo si aggiudica la menzione speciale del Premio Compraverde Veneto

Nella V edizione del Premio Compraverde Veneto l’obiettivo prioritario è stato valorizzare le stazioni appaltanti che adottano iniziative in linea con gli obiettivi posti dal PNRR, con particolare attenzione alle iniziative sulla “Transizione Ecologica” e sul tema dell’ “Inclusione Sociale” in sinergia con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Il tutto in particolare in linea con il Goal 12 ovvero “Garantire modelli...

Leggi tutto...


Quale transizione ecologica: aggiustamento, cambiamento, discontinuità?

 “Quale transizione ecologica: aggiustamento, cambiamento, discontinuità?” è il titolo del webinar che si è tenuto il 25 marzo in cui alcune studiose e studiosi si sono confrontati sull’importanza di questa trasformazione e cosa possiamo fare per renderla concreta. L’iniziativa era inserita nel ciclo “Diffusioni: l’Università incontra la città”, con autori, esperti che forniscono alla cittadinanza chiavi utili di lettura per orientarsi nella società e fornendo...

Leggi tutto...


Prosegue Diffusioni: l’università incontra la città

Smartworking, diritti delle donne, istituzioni politiche e transizione ecologica. Sono questi i temi al centro del cartellone di marzo di “Diffusioni: l’università incontra la città”, rassegna promossa dall’università di Verona che mira all’approfondimento di temi d’attualità e alla condivisione di riflessioni. Studiose e studiosi, autrici e autori forniranno alla cittadinanza nuovi punti di vista per la lettura della contemporaneità e del futuro. Gli incontri di...

Leggi tutto...


Mascherine monouso e inquinamento: la soluzione del Tavolo verde

Le mascherine chirurgiche sono strumenti imprescindibili per tenere sotto controllo la pandemia. Tuttavia, il loro corretto smaltimento è una questione ancora spinosa. Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology, globalmente, dall’inizio della pandemia sono stati gettati 129 miliardi di mascherine al mese. In Italia, l’Istituto Superiore per la ricerca e la protezione ambientale, Ispra, stima che la produzione di rifiuti legati alla...

Leggi tutto...