Tag: Tocatì


Università e Tocatì

Torna a Verona dal 15 al 18 settembre Tocatì, il festival dei giochi in strada, giunto alla ventesima edizione. Come ogni anno, l’università di Verona sarà presente con diversi appuntamenti in cartellone. Proprio per rafforzare la collaborazione ormai decennale tra l’ateneo e l’associazione Giochi Antichi (Aga), quest’anno è stato siglato un accordo quadro per la realizzazione di iniziative di ricerca e public engagement.   Il festival...

Leggi tutto...


Nuova formula per il Tocatì

Il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, torna a Verona dal 18 al 20 settembre con una formula rinnovata ma che mantiene saldo il legame con una tradizione di successo. Un evento diffuso che quest’anno vedrà protagonista non solo Verona, cuore pulsante dell’iniziativa, ma anche altri borghi storici italiani. Organizzata dall’Aga, Associazione giochi antichi in collaborazione con il Comune di Verona e con il...

Leggi tutto...


L’ateneo scaligero al Tocatì

Accanto alle attività ludiche il Tocatì, festival internazionale dei giochi in strada, propone anche momenti di riflessione, con conferenze e narrazioni. Quest’anno sono numerosi i docenti dell’ateneo scaligero che partecipano come relatori agli incontri. Giovedì 14 settembre, alle 17, allo Spazio Nervi della Biblioteca civica si parla de “L’evoluzione del ruolo del gioco” nell’indagine demoscopica commissionata da Globo Giocattoli ad AstraRicerche. L’indagine mostra chiaramente come...

Leggi tutto...


Inaugurata la mostra che dà il via alla terza edizione di Kidsuniversity Verona e al Tocatì

Kidsuniversity è ufficialmente iniziata e, con lei, anche il festival internazionale dei giochi in strada, Tocatì. Per questo, giovedì 14 settembre alle 11 nel polo di Santa Marta, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Per gioco: l’arte di divertirsi” realizzata da Aga – Associazione giochi antichi, in collaborazione con l’ateneo e con Fondazione San Zeno. Oltre ad essere uno dei primi eventi del festival veronese,...

Leggi tutto...


Università di Verona e Tocatì

Prosegue la sinergia tra l’università di Verona e il festival internazionale dei giochi in strada – Tocatì. Era il 2006 quando alcuni docenti dell’ateneo iniziarono a portare il loro contributo scientifico al festival investendo su un progetto che si è affermato, negli anni, come un punto di riferimento mondiale per tutti gli appassionati di gioco tradizionale. Una collaborazione che è diventata progetto comune nel 2015,...

Leggi tutto...


Tocatì: la sedicesima edizione si allarga nei quartieri

Con 137 attività previste tra giochi, laboratori, conferenze, incontri e progetti collaterali, Verona è pronta ad ospitare la 16ª edizione del Tocatì, in programma dal 13 al 16 settembre. Il Festival Internazionale dei Giochi di Strada, organizzato da Associazione Giochi Antichi con il Comune, torna quest’anno nella sua formula classica, con la Francia del Sud e la sua cultura ospiti d’onore dell’evento. La nuova edizione...

Leggi tutto...


Kids aquiloni

Kidsuniversity 2018 sarà un viaggio alla scoperta del mondo della conoscenza attraverso laboratori, giochi, mostre, visite guidate ed eventi sempre più formato “kids” e famiglie. Con questo obiettivo e con la volontà di coinvolgere sempre più enti e organizzazioni di Verona, per contaminare la città con il piacere della scoperta, l’università scaligera e Pleiadi science farmer hanno pensato e realizzato la nuova edizione del format...

Leggi tutto...


Kidsuniversity e Tocatì

Kidsuniversity 2018 e Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada, partiranno insieme il 13 settembre con l’obiettivo comune di introdurre bambini e bambine, ragazzi e ragazze, nel mondo della scienza e della scoperta attraverso laboratori, mostre, giochi ed eventi. Giovedì 13 settembre aprono i laboratori per le scuole di Kidsuniversity. Le attività della mattinata nascono dalla rinnovata collaborazione con il Tocatì, il festival internazionale...

Leggi tutto...


860141486

Il Tocatì, festival dei giochi in strada, e l’ateneo scaligero propongono una mattinata di riflessione sulla pericolosità dell’azzardo, definito impropriamente “un gioco”, quando invece rischia di far sviluppare vere e proprie dipendenze. L’appuntamento è per giovedì 13 settembre, dalle 8.40, al Polo Zanotto, con il convegno “L’azzardo non è un gioco”, organizzato da ateneo e Tocatì, coinvolgendo ragazze e ragazzi delle scuole grazie alle Reti...

Leggi tutto...


Taglio del nastro per Kidsuniversity 2018

Al via Kidsuniversity Verona 2018, la manifestazione che mette in contatto il mondo della conoscenza con quello del gioco. Il taglio del nastro è avvenuto il 13 settembre nella biblioteca Frinzi in occasione dell’inaugurazione de “L’oca in biblioteca”, mostra dedicata al gioco dell’oca. Nelle prime due mattinate di Kidsuniveristy, il 13 e il 14 settembre, nel prato della mensa del Polo Zanotto, si sono svolti...

Leggi tutto...



Page 1 of 212