Tag: territorio


Ritorna GoTo Science

GoTo Science approda a “Biologic”, il festival del vino biologico, biodinamico e naturale. Per sabato 6 ottobre, dalle 16.30 all’Arsenale di Verona, è previsto l’incontro con Roberta Capitello, docente di Economia ed estimo rurale all’università, dal titolo “Vino, territorio e sostenibilità. Cosa scegliamo?”  “Biologic: dalla terra alla strada” si terrà dal 5 all’8 ottobre all’Arsenale di Verona. L’intento è quello di ricreare una cittadella enogastronomica...

Leggi tutto...


Fortificazioni e identità urbane

Nessuna città in Europa possiede opere di fortificazione più interessanti, per estensione e qualità, di Verona, che per questo è riconosciuta dall’Unesco come sito patrimonio dell’umanità. Nello spazio urbano veronese, infatti, sono visibili ancora oggi opere monumentali che formano un repertorio di quasi 2.000 anni di storia dell’arte fortificatoria. Per riflettere sulla valorizzazione della cinta muraria veronese, l’ateneo e il Centro studi di architettura militare...

Leggi tutto...


Grande partecipazione all’incontro in ricordo di Antonio Tessitore

“Ho un ricordo personale di grande stima e affetto nei confronti di Antonio Tessitore, un uomo che si è dedicato grandemente alla didattica e agli studenti. Ricordo quanto per lui fosse importante l’orario di ricevimento con i suoi studenti. Oltre che un professionista è stata un persona di grande levatura morale”. Con queste parole il rettore Nicola Sartor ha aperto l’incontro in ricordo di Tessitore...

Leggi tutto...


Cammino, ambiente, salute

“Cammino, ambiente, salute”. Questi i temi al centro dell’incontro promosso dal dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento e dalla Commissione Sostenibilità di Ateneo per “Diffusioni”, il ciclo di incontri dell’università di Verona che amplia le iniziative dedicate ai cittadini. Mercoledì 5 giugno, alle 15, nell’aula 1 del Palazzetto Gavagnin, Federico Schena, responsabile di Scienze Motorie dialogherà con Veronica Polin, presidente della Commissione sostenibilità di Ateneo...

Leggi tutto...


Online la nuova puntata di Zoom, Obiettivo ricerca

“Utilizzare moderne tecnologie in ambito chirurgico, creare modelli virtuali personalizzati per i pazienti che andremo a trattare e simulare le possibili cure delle patologie”, così Lorenzo Trevisiol, docente di Patologie e Terapie maxillo-facciali del dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno infantili dell’università di Verona diretto da Giovanni De Manzoni, descrive la chirurgia virtuale, oggetto della sua ricerca e della nuova puntata di Zoom. La...

Leggi tutto...


Sviluppo economico e welfare del territorio: ateneo e istituzioni locali a confronto

Un confronto aperto per condividere le sinergie attuali e future tra l’ateneo e le istituzioni a favore dello sviluppo sostenibile e inclusivo del territorio. Questioni relative ai cambiamenti sociali ed economici della città, al benessere personale, al welfare familiare, agli sviluppi demografici, saranno oggetto del dibattito pubblico che si terrà venerdì 29 novembre, alle 17, nell’aula magna del polo Santa Marta, Silos di ponente, via...

Leggi tutto...


Un ponte tra università e territorio

L’impegno per una sinergia più concreta tra ateneo e istituzioni è stato al centro del dibattito sullo sviluppo economico e il welfare del territorio che si è tenuto venerdì 29 novembre nell’aula magna del polo Santa Marta.  All’incontro, promosso dallo spin-off di ateneo Economics Living Lab con il patrocinio del comune di Verona, sono intervenuti Diego Begalli, delegato del rettore per il Trasferimento della conoscenza...

Leggi tutto...



Page 2 of 212