Online la nuova puntata di Zoom, Obiettivo ricerca

Alla scoperta della chirurgia virtuale con il docente Lorenzo Trevisiol

“Utilizzare moderne tecnologie in ambito chirurgico, creare modelli virtuali personalizzati per i pazienti che andremo a trattare e simulare le possibili cure delle patologie”, così Lorenzo Trevisiol, docente di Patologie e Terapie maxillo-facciali del dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno infantili dell’università di Verona diretto da Giovanni De Manzoni, descrive la chirurgia virtuale, oggetto della sua ricerca e della nuova puntata di Zoom.

La ricerca sottolinea come lo sviluppo tecnologico e l’introduzione di nuove attrezzature portino a un risparmio di tempo e soprattutto a un consistente aumento della qualità nelle prestazioni degli interventi, in particolare nel campo della chirurgia maxilo-facciale. Trevisiol evidenzia  l’importanza della ricerca in questo campo non solo per il proprio dipartimento ma anche per gli altri settori disciplinari e per il territorio.

Zoom-obiettivo ricerca” è il nuovo format video, ideato e curato dall’Area Comunicazione della Direzione Comunicazione e Governance dell’ateneo, per raccontare la ricerca dell’Università di Verona. Un viaggio per conoscere il lavoro svolto dai docenti e dai ricercatori e scoprire alcuni dei risultati scientifici raggiunti che possono avere rilevanza nella vita di tutti noi.