Tag: smart working


Smart working e team working: una convivenza possibile?

L’Esu, Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Verona organizza venerdì 3 dicembre, al complesso universitario di Vicenza, la quarta edizione di “Capitale NordEst”, evento ideato per quanti, nelle istituzioni, nel mondo della formazione e in quello delle imprese, vogliono contribuire a migliorare il raccordo tra lo studio ed il lavoro, favorendo di conseguenza l’occupazione giovanile nel Triveneto.  NordEst 2021 sarà incentrato sul...

Leggi tutto...


Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro ‘smart’

Prosegue anche nel 2021 il ciclo di webinar “Pillole di sostenibilità”, iniziativa promossa dalla Commissione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile di ateneo. Il primo appuntamento in programma è dedicato a “Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro ‘smart’” per esaminare problemi, prospettive e “derive” delle nuove modalità di organizzazione delle prestazioni di lavoro, anche determinate dalla pandemia tuttora in corso. L’incontro online è in programma per martedì 2 marzo alle 17.30.  Interverrà la prorettrice,...

Leggi tutto...


Covid-19 doesn’t stop our University: over 95% of staff now working from home

Starting from 3 March 2020 the University’s governance has extended the ‘Smart work’ (Working from home) scheme to all technical and administrative staff. Working from home has thus become the standard working method for employees, who in this way can work in total safety from home. Not only distance learning: thanks to cutting-edge softwares and technologies, today over 95% of the University’s staff works from...

Leggi tutto...


L’Ateneo non si ferma, oltre il 95% del personale lavora in via telematica

Dal 3 marzo con una “modalità differenziata” concertata con le Organizzazioni Sindacali e la Rappresentanza sindacale unitaria, e poi con l’entrata in vigore del decreto legge 18, dal 17 marzo 2020 , l’Amministrazione dell’Ateneo ha garantito l’applicazione diffusa del lavoro agile al personale tecnico e amministrativo, che è diventata, pertanto, la modalità ordinaria di svolgimento della propria prestazione lavorativa.  Didattica e servizi agli studenti in...

Leggi tutto...


Lockdown e tecnologia, rischi e opportunità per il futuro

L’emergenza Coronavirus ci sta spingendo a utilizzare la tecnologia in modo ancor più intenso rispetto a prima, tra smart working, video chat per rimanere in contatto e rischio di abuso di videogiochi da parte dei più giovani. L’opinione di Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento di Informatica in ateneo. Il settore tecnologico non ha subito grossi contraccolpi. Le aziende cinesi stanno riaprendo e lo shutdown è...

Leggi tutto...