Tag: scienze giuridiche


Atlante della cultura giuridica europea

Giovedì 16 marzo, alla biblioteca Feltrinelli, in via Quattro spade 2, si è tenuta la presentazione dei libri “Morte e rinascita del contratto reale” e “L’ombra e la mano del creditore“, editi dalla casa editrice Il Mulino. In una buona cornice di pubblico, gli autori dei due libri Antonio Saccoccio, docente dell’università La Sapienza di Roma, e Carlo Pelloso, docente di Diritto romano e diritti...

Leggi tutto...


Univr promotrice della cultura scientifica dell’Intelligence

I maggiori esperti nazionali di Intelligence si sono dati appuntamento questa mattina, all’università di Verona, per parlare di ricerca, raccolta, classificazione e diffusione delle informazioni nel contesto internazionale e nel cyberspazio. Tra i protagonisti dell’evento, inserito tra le iniziative per la celebrazione dei 40 anni dell’ateneo, Franco Gabrielli, già Sottosegretario di Stato con delega ai Servizi segreti, Capo della polizia e direttore del Sisde, Servizio per...

Leggi tutto...


Contrasto alla criminalità organizzata in Veneto

“Da quello che conosciamo dalla stampa, dai processi che si sono svolti e da grosso lavoro che sta facendo la sezione antimafia con sede a Venezia, purtroppo emerge un quadro molto allarmante in Veneto con infiltrazioni mafiose e forse anche un radicamento, entro certi limiti, sia a livelli di amministrazioni e enti pubblici sia a livello di imprese e società private che operano in una...

Leggi tutto...


Premio alla miglior tesi di laurea in Diritto dell’immigrazione

Con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attività scientifica e di ricerca di studenti e studentesse, laureandi e laureati, la Camera Avvocati Immigrazionisti del Triveneto ,Cait, assegna un premio di laurea ad autrici e autori che hanno prodotto e discusso tesi nell’ambito del Diritto dell’immigrazione.  Il bando, che ha scadenza il 31 marzo, si rivolge a laureate e laureati delle classi di laurea magistrale a ciclo...

Leggi tutto...


Judicial Protection of Fundamental Rights on the Internet. A Road Towards Digital Constitutionalism?

“Judicial Protection of Fundamental Rights on the Internet. A Road Towards Digital Constitutionalism?”, questo il titolo del webinar, organizzato per venerdì 16 luglio, alle 15, dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona, insieme ai team di ricerca Audirr e Digits del Centro di Eccellenza IUSTeC e alla Scuola di dottorato dell’ateneo. L’incontro sarà occasione per presentare il volume di Oreste Pollicino, ordinario di Diritto costituzionale all’università...

Leggi tutto...


“La pandemia e il diritto: la realtà brasiliana”

“La pandemia e il diritto: la realtà brasiliana”. Questo il tema al centro del convegno promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche, che sarà trasmesso in streaming su zoom venerdì 23 aprile alle 12.30. L’incontro è organizzato nell’ambito del corso di Diritto costituzionale delle emergenze e libertà fondamentali della laurea magistrale in Governance dell’emergenza e della Convenzione di cooperazione scientifica fra la Faculdade de Direito della universidade...

Leggi tutto...


Giustizia, politica, economia e recovery fund

Saranno temi di strettissima attualità quelli che verranno affrontati venerdì 16 aprile alle 15 nel webinar “Giustizia, politica, economia e recovery fund”, organizzato in occasione della presentazione del libro “Giustizia, politica, democrazia” di Giovanni Verde, docente dell’università Luiss «Guido Carli» di Roma e già vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. L’iniziativa rientra tra le attività del team di ricerca «Processi decisionali e fonti del diritto»...

Leggi tutto...


Ateneo e Tribunale di Vicenza in digitale

Il Tribunale di Vicenza e l’ateneo veronese proseguono la loro collaborazione , avviata già da alcuni anni, proponendo due conferenze: “Professione forense e attività di impresa nel prisma dei cambiamenti socio-economici” e “La tecnologia al servizio del cittadino fragile”. Il primo incontro si terrà mercoledì 17 marzo dalle 9 alle 12, mentre il secondo è previsto per mercoledì 28 aprile, dalle 14.30 alle 17.30. Ad...

Leggi tutto...


Le sfide della giustizia

“Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?” è il titolo del volume curato da Alberto Rizzo, presidente del Tribunale di Vicenza, Federico Brunetti, direttore del dipartimento di Economia aziendale, e Mauro Tescaro, docente di Diritto privato nel dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo veronese, frutto della convenzione tra l’università, in particolare il Polo didattico Studi sull’impresa di Vicenza, e il Tribunale di Vicenza....

Leggi tutto...


Seminario internazionale tra Brasile e Italia

Parla italiano e portoghese la Convenzione di cooperazione scientifica stipulata tra l’ateneo di Verona e l’università Federale di Minas Gerais in Brasile. L’accordo, con valenza quinquennale, ha lo scopo di “costruire relazioni di collaborazione scientifica tra le due istituzioni” e la compartecipazione dei rispettivi comitati di ricerca. L’équipe veronese è guidata da Daniele Butturini, referente del progetto e ricercatore di Diritto costituzionale. Il testo della...

Leggi tutto...



Page 1 of 1012345...10...Last »