Tag: regione veneto


Scuole di specialità

Nei giorni scorsi i media regionali hanno pubblicato i dati sugli accessi alle Scuole di specialità mediche della Regione Veneto secondo cui circa il 25% dei posti messi a bando vada scoperto e in alcuni casi abbandonato. A fronte di alcuni percorsi che continuano a essere molto gettonati alcuni altri registrano dati negativi con un picco per la medicina di emergenza-urgenza, anatomia patologica, patologia clinica...

Leggi tutto...


Univr e Regione Veneto insieme per il territorio

Al via il 29 settembre la seconda edizione del corso “Giornate di studio sul paesaggio veneto”, promosso dalla Rus (Rete delle università sostenibili) dell’ateneo di Verona, insieme  all’Osservatorio regionale per il paesaggio della regione Veneto. Una serie di incontri, nei mesi di settembre-ottobre 2022, per approfondire i temi del paesaggio e delle sue continue trasformazioni. Nonostante sia rivolta in primo luogo ad amministratrici e amministratori pubblici,...

Leggi tutto...


Presentati i progetti di ateneo finanziati dal bando regionale POR FSE 2014/2020

Sono quattro i progetti dell’università di Verona che sono stati presentati a Venezia, nella sede dello Iuav, l’11 maggio, in occasione dell’Investor fair, evento finale del bando Assegni di ricerca 2019, nell’ambito del POR FSE 2014/2020 della Regione del Veneto. In totale sono 16 i progetti finanziati all’Università di Verona.   L’evento, cui ha preso parte per l’ateneo di Verona Denis Delfitto, delegato alla Valutazione e impatto...

Leggi tutto...


Lo spirito di Adriano Olivetti per le imprese di oggi

Con il suo progetto di riforma sociale in senso comunitario e le sue idee di progresso tecnico e industriale, Adriano Olivetti è una delle figure più straordinarie della prima metà del Novecento. Proprio per questa ragione, l’università di Verona ospiterà l’evento dal titolo “Valori che generano valori. Lo spirito di Adriano Olivetti per le imprese di oggi”, che si terrà venerdì 29 ottobre, nel polo...

Leggi tutto...


Presentata Tech4life, rete innovativa del Biomedicale

“La pandemia ci ha messo di fronte ad una serie di nuove necessità e alla sfida di trovare soluzioni e sopperire carenze in una situazione mai sperimentata prima. La rete innovativa Tech4Life è la pronta risposta del Veneto a tutto questo. Per fare il salto di qualità è stata messa in piedi una rete straordinaria che si occupa esclusivamente di biomedicale, coinvolgendo le Università Venete...

Leggi tutto...


Studi scientifici dell’ateneo veronese sul COVID-19

Lunedì 31 agosto nella cornice di Palazzo Giuliari, sede del Rettorato, il Magnifico Rettore dell’università di Verona, Pier Francesco Nocini, e il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, hanno illustrato gli aggiornamenti degli studi scientifici dell’ateneo veronese sul Covid-19. Presente anche il sindaco di Verona Federico Sboarina.


La ricerca a sostegno della trasformazione aziendale – Innovatori in azienda

L’innovazione all’interno del sistema produttivo è al centro del nuovo bando FSE 2018 dal titolo “La ricerca a sostegno della trasformazione aziendale – Innovatori in azienda – Assegni di ricerca 2018“. Il bando FSE (Fondo Sociale Europeo) 2018 ha l’obiettivo di finanziare assegni di ricerca su tematiche rientranti all’interno delle quattro aree di specializzazione RIS3 individuate dalla Regione Veneto: Smart Agrifood, Sustainable Living, Smart Manufacturing,...

Leggi tutto...


Sanità, firmato l’accordo per l’assunzione degli specializzandi

“Con questa firma diamo una risposta alla carenza di medici nelle nostre corsie e, contemporaneamente, segniamo anche un cambiamento di cultura perché, grazie a questo accordo, l’accademia si diffonde nelle strutture sanitarie sul territorio. Il Veneto si conferma sempre in grado di dare non solo risposte ai suoi cittadini, ma anche di qualità”. Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato la sigla...

Leggi tutto...