Tag: mediazione


Conoscere e prevenire le guerre dell’era globale

Al via dal 3 ottobre il ciclo tematico conferenze “Conflitti. Riconoscere, prevenire, gestire”, organizzato per la comunità studentesca Univr dal Collegio universitario Don Nicola Mazza, in collaborazione con l’ateneo di Verona, lo Studio teologico e la Ccum (Conferenza collegi universitari di merito). Gli incontri si svolgeranno nell’aula T.5 del Polo Zanotto dalle 17.30 alle 19.30 e si concluderanno il 12 dicembre. Il primo incontro del...

Leggi tutto...


Al via a Verona la quarta edizione di Mav, la competizione di mediazione

Sarà il Polo universitario di Santa Marta ad ospitare, dal 6 all’8 ottobre, la quarta edizione della Mav, Mediazioni a Verona, organizzata dalla Camera arbitrale di Milano e da Neg2Med, il centro di ricerca interdipartimentale dell’università di Verona, diretto dal professor Alberto Maria Tedoldi. La Mav è la competizione di livello master che ogni anno vede la partecipazione di studentesse e studenti che gareggiano per aggiudicarsi...

Leggi tutto...


Istituito il Centro di ricerca Neg2Med

Nasce in ateneo il Centro di ricerca Neg2Med “Centro di Negoziazione e Mediazione”. Il Centro, istituito con decreto rettorale il 2 marzo scorso, ha per scopo la diffusione e lo sviluppo della cultura della negoziazione e della mediazione, come strumento di educazione, prevenzione e gestione dei conflitti sociali, tanto più importante e fondamentale nell’attuale contesto di crisi sanitaria, sociale ed economica. Il Centro svolgerà la propria...

Leggi tutto...


Al via la sfida “Master” per preparare i futuri mediatori

Il 19 e il 20 febbraio, i 26 studenti e studentesse che hanno già partecipato al primo step delle competizioni nazionali di mediazione o già formati e pronti a mediare, si affronteranno nella sfida di livello superiore “Master”, sperando di vincere il titolo di miglior mediatore d’Italia.  Si tratta della terza edizione di Mediazioni a Verona (MAV), organizzata dall’università di Verona e dalla Camera Arbitrale...

Leggi tutto...


Terzo posto per l’università di Verona nel campionato nazionale di Mediazione

L’università di Verona si aggiudica il terzo posto, medaglia di bronzo, nella sfida tra 17 università italiane nell’ambito dell’8°edizione della Competizione italiana di mediazione, organizzata dalla Camera arbitrale di Milano. La gara, durata tre giorni (dall’8 al 10 ottobre), ha visto sfidarsi 120 studenti, in rappresentanza di 17 università italiane. Gli studenti hanno affrontato casi giuridici, applicando tecniche di mediazione apprese durante il corso di...

Leggi tutto...


Competizione italiana di Mediazione 2020

Per tre giorni, a partire da giovedì 8 ottobre, 120 studenti divisi in 20 squadre in rappresentanza di 17 università italiane si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di miglior mediatore di controversie. L’evento avrà luogo nell’arena dell’8° Competizione Italiana di Mediazione e sarà organizzato dalla Camera arbitrale di Milano con la collaborazione e il patrocinio dell’università degli studi di Milano e dell’università Cattolica del Sacro...

Leggi tutto...


Jacqueline Morineau: la mediazione umanistica come spazio di cura di sé e delle relazioni

Mercoledì  11 ottobre, alle 17.15, il Polo Zanotto ospiterà la fondatrice del centro di mediazione e formazione di Parigi, Jacqueline Morineau. Attiva collaboratrice dell’UNESCO sul programma per lo sviluppo di una cultura di pace, l’esperta francese presenterà il metodo originale Mediazione umanistica, volto alla risoluzione dei conflitti. Per maggiori informazioni sull’evento consultare il sito del dipartimento di Scienze umane.


Incontro con Jacqueline Morineau : mediare i conflitti e costruire la pace

La mediazione non è solo un passaggio giuridico obbligatorio, ma anche uno strumento fondamentale per la società odierna. Jacqueline Morineau, fondatrice del Centre de mèdiation et de Formation à la mediation di Parigi, presenterà la conferenza “Conflitti interpersonali: un modello ad personam. Mille tipologie di conflitto, mille specialisti, un unico protagonista: l’Uomo”. L’8 marzo alle 14.15 nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche, la studiosa francese...

Leggi tutto...


Jacqueline Morineau, la mediazione come lavoro di pace

Nasce nel 1934 a Dax, nella regione francese dell’Aquitania, e ancora oggi rappresenta una decana della mediazione a livello internazionale. Fondando negli anni Ottanta il Centre de médiation et de formation à la médiation (Cmfm), Jacqueline Morineau dà vita a un suo personale metodo umanistico. Giovedì 8 marzo l’ateneo l’ha ospitata nell’aula magna di Scienze giuridiche con un incontro moderato da Alberto Tedoldi, docente di...

Leggi tutto...


La squadra veronese premiata per la Competizione italiana di mediazione

Anche quest’anno l’università di Verona si è aggiudicata un premio per la Competizione italiana di mediazione che si tiene annualmente a Milano. Concluso il periodo di formazione, il 22 febbraio la squadra veronese si è recata nel capoluogo lombardo. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 24 febbraio all’università di Milano.   “Dopo il successo dell’anno scorso in cui siamo arrivati al terzo posto,...

Leggi tutto...



Page 1 of 212