Tag: legalità


Firmato il protocollo d’intesa per So.Di.Re Legalità

Sostenibilità, diritti, responsabilità e legalità sono i concetti al centro del progetto So.Di.Re Legalità il cui protocollo d’intesa è stato sottoscritto mercoledì 27 settembre nella sala Jacopo d’Ardizzone del dipartimento di Scienze giuridiche. A firmare il direttore Stefano Troiano e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Sebastian Amelio alla presenza della delegata del rettore alla Comunicazione e rapporti istituzionali Nicoletta Zerman, del governatore del Distretto Rotary...

Leggi tutto...


Università per la legalità

Per un coinvolgimento sempre più attivo degli studenti su iniziative di diffusione della cultura della legalità, la Fondazione Falcone e il Mur (Ministero dell’Università e della Ricerca), d’intesa con la Crui (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e il Consiglio nazionale degli studenti universitari, hanno promosso il bando della V edizione del progetto “Università per la legalità“. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, sulla base dei valori...

Leggi tutto...


L’università casa di vetro. Il ruolo degli atenei tra autonomia, trasparenza e legalità

Le università sono organizzazioni complesse con obiettivi istituzionali di altissimo profilo scientifico, didattico e culturale. Esiste un unico modus operandi nel gestire questa articolata complessità ed essere contestualmente “casa di vetro”? Se ne è discusso martedì 16 gennaio, al Bo di Padova, nel convegno che ha riunito i Magnifici del Veneto, cui ha partecipato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione. Insieme al rettore scaligero, Nicola...

Leggi tutto...


Una lezione di legalità in ricordo di Nicola Tommasoli

“L’evento dedicato al ricordo di una delle pagine più dolorose della storia recente di Verona è un’occasione per riflettere sulla violenza che ancora ci interroga.” Con queste parole il rettore Nicola Sartor ha introdotto l’incontro in memoria di Nicola Tommasoli che si è tenuto il 4 maggio al Polo Zanotto. A dieci anni dalla sua uccisone, il gruppo “Radici dei diritti” dell’ateneo di Verona, l’associazione...

Leggi tutto...


654454404

L’Associazione Lef di Roma, Legalità ed equità fiscale, premia le tre migliori tesi magistrali sviluppate su temi riconducibili ai principi costituzionali di legalità e di equità fiscale, con particolare attenzione al valore sociale e civile di questi e alla funzione redistributiva della fiscalità. Il concorso è aperto a studenti di tutte le università italiane e di qualsiasi corso di studio. Requisiti necessari per partecipare sono...

Leggi tutto...