Tag: internazionale


Il rafforzamento della voce dell’Unione europea nel mondo

Il progetto “La Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea”, che prevede la realizzazione su tutto il territorio italiano, tra metà maggio e la fine di giugno, di incontri e dibattiti, workshop e trasmissioni radio sui temi salienti della Conferenza sul futuro dell’Europa, sbarca a Verona. Il webinar “Il rafforzamento della voce dell’Unione europea nel mondo“, in programma il 17 giugno...

Leggi tutto...


Studenti extra Ue, per 25 posti 2.127 le richieste

C’è Verona nei sogni di studentesse e studenti stranieri, e lo dimostra l’adesione altissima al bando promosso dall’università scaligera per la selezione di laureati triennali provenienti da Paesi extraeuropei: ben 2.127 richieste per i 25 posti disponibili. Un risultato in crescita rispetto alle 899 adesioni ricevute nell’anno accademico 2020/21 e alle 1126 dell’anno precedente, a testimonianza della grande attenzione verso l’ateneo veronese da parte anche di studenti stranieri. ...

Leggi tutto...


Rinnovata l’offerta di minicorsi internazionali della laurea in Mathematics

Anche nell’anno accademico 2020/21, nonostante la situazione sanitaria, il corso di laurea magistrale in Mathematics è in grado di offrire alle studentesse e agli studenti una ricca scelta di minicorsi erogati da docenti internazionali. I  minicorsi sono erogati in lingua inglese e la maggior parte di essi sono a distanza, perfettamente integrati con la nuova modalità didattica mista dell’ateneo veronese. L’ampia scelta di argomenti –...

Leggi tutto...


Buddy programme: tutorato personalizzato per gli studenti internazionali

Gli studenti internazionali che intendono iscriversi a Verona possono contare su una serie di servizi di accoglienza a loro dedicati. Tra questi, a partire dallo scorso anno, è presente anche  il buddy programme, un tutorato personalizzato svolto da studenti dell’università di Verona. Il Buddy è uno studente, italiano o internazionale, regolarmente iscritto all’ateneo di Verona, che verrà assegnato come compagno a uno studente internazionale di...

Leggi tutto...


Aperto il bando dello Short term mobility

Ideale per chi desidera fare un’esperienza internazionale di breve durata, lo Short term mobility permette agli iscritti ai corsi di laurea magistrale un periodo di mobilità da un minimo di tre giorni a un massimo di trenta.  Assegnataria dei contributi finanziari, l’università si è messa in prima linea per la promozione di un’iniziativa che molti aspettavano da tempo.   Per chi volesse presentare la propria...

Leggi tutto...


840213124

È stato attivato “UniVerona Cooperazione” – edizione 2019, il bando per l’assegnazione di borse di mobilità studentesca internazionale verso destinazioni a risorse limitate in Africa, India, America Latina e Albania. L’annuncio è rivolto a tutti gli studenti iscritti all’università di Verona, a partire dal terzo anno che desiderano svolgere un periodo di mobilità internazionale, della durata variabile da uno a quattro mesi, in onlus o...

Leggi tutto...


Scienze motorie di Verona al top a livello mondiale

Le Scienze motorie dell’università di Verona, sezione del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, con il Centro di ricerca sport salute e montagna di Rovereto, si posizionano all’ottavo posto dell’edizione 2018 della “Sport Science School and Departments” presentata dall’Academic Ranking of World Universities (ARWU) dell’università di Shanghai. È un risultato che pone la sede veronese prima tra le Scienze motorie italiane e a breve distanza...

Leggi tutto...


Progetto Invite. Borse di dottorato per giovani di talento

Oltre 950 sono state le candidature di partecipazione al bando del progetto Invite, indetto dall’ateneo a inizio anno con l’obiettivo di attrarre giovani ricercatori di talento da tutto il mondo, aperti alle sfide dell’internazionalizzazione, e che ha messo a disposizione 14 borse di dottorato. Venerdì 16 novembre il polo Santa Marta ha ospitato i dottorandi selezionati durante la conferenza “The innovative doctoral programmes: features and...

Leggi tutto...