Tag: grande guerra


La guerra degli italiani. L’anno della vittoria

“La guerra degli italiani. L’anno della vittoria”. È questo il tema del quarto ciclo di conferenze che l’ateneo propone nel 2018 per commemorare il centenario della Grande Guerra. Giovedì 12 aprile, alle 17.30 nell’aula 1.1 del Polo Zanotto, si terrà la conferenza “Processo a Caporetto” coordinato da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea dell’università, con Angelo D’Orsi, dell’università di Torino e Paolo Gaspari, storico ed...

Leggi tutto...


L’Italia del Piave

Proseguono gli incontri del ciclo di conferenze “La guerra degli italiani. L’anno della vittoria”. Protagonista del secondo appuntamento lo storico Daniele Ceschin che, il 17 aprile alle 17.30 alla Società letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani, presenterà “L’Italia del Piave”. Gli appuntamenti proseguono nel mese di maggio. “La guerra nei filmati dal vero” è il titolo dell’incontro del 4 maggio in cui interverrà il...

Leggi tutto...


Processo a Caporetto tra accusa e difesa

Alle ultime fasi del primo conflitto mondiale è stato dedicato l’appuntamento del 12 aprile sulla Grande Guerra. L’incontro “Processo a Caporetto” si è tenuto al Polo Zanotto ed è stato coordinato da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea, nell’ambito dell’iniziativa “La guerra degli italiani. L’anno della vittoria”. Con Angelo D’Orsi, dell’università di Torino e Paolo Gaspari, storico ed editore, si è parlato della disfatta di...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento con la Grande Guerra

La guerra nei ­filmati “dal vero”, è questo il titolo del terzo appuntamento inserito nel ciclo di incontri dedicato al centenario della Grande Guerra. La conferenza si terrà venerdì  4 maggio, alle 17.30, nella Società letteraria di Verona in piazzetta Scalette Rubiani, 1. Interverrà il critico cinematografico Giuseppe Ghigi. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri organizzati dal dipartimento Culture e civiltà e dedicato al centenario...

Leggi tutto...


Le ragioni di una vittoria: Vittorio Veneto

Lunedì 7 maggio alle 17.30 alla Società letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani, Paolo Pozzato presenterà il suo libro  “Vittorio Veneto. La battaglia della vittoria (24 ottobre-4 novembre 1918)”. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri organizzati dal dipartimento Culture e Civiltà e dedicato al centenario della Grande Guerra. Tema di questa edizione è “La guerra degli Italiani. L’anno della vittoria”. È possibile ottenere maggiori...

Leggi tutto...


La guerra nei filmati “dal vero”

La guerra nei filmati “dal vero”: è questo il titolo della conferenza, coordinata da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea di ateneo e tenuta dal critico cinematografico Giuseppe Ghigi. Il terzo appuntamento del ciclo di incontri in memoria della Grande Guerra, che quest’anno ha come tema “La guerra degli Italiani. L’anno della vittoria”, si è tenuto venerdì 4 maggio, alle 17.30, alla Società Letteraria di...

Leggi tutto...


La battaglia della vittoria (24 ottobre-4 novembre 1918)

Martedì 29 maggio alla Società letteraria di Verona, Paolo Pozzato dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Vicenza ha presentato il suo libro: “Vittorio Veneto. La battaglia della vittoria (24 ottobre-4 novembre 1918)”. L’appuntamento chiude il ciclo di incontri dedicati al centenario della Grande Guerra promosso dal dipartimento di Culture e civiltà nell’ambito della rassegna “Memoria Memorie”. La terza battaglia del Piave è stata...

Leggi tutto...


“La contrada dei tagliatori di pietra”, il romanzo di Flavia Guzzo

“La contrada dei tagliatori di pietra” è il titolo del libro edito da Rigoni di Asiago nel luglio del 2017 e scritto da Flavia Guzzo, docente di Botanica generale dell’ateneo. L’autrice parla di una vicenda poco conosciuta avvenuta durante la Prima guerra mondiale intrecciandola alla storia della sua famiglia. Il romanzo racconta la vita di una donna, Teresa, che in realtà è la bisnonna dell’autrice,...

Leggi tutto...


Bilancio di un lungo centenario. La guerra degli Italiani (1915-1918)

“Bilancio di un lungo centenario. La guerra degli Italiani (1915-1918)”. Questo il titolo dell’appuntamento che martedì 11 dicembre,  alle 17.30, nell’aula 1.1 del Polo Zanotto chiuderà il cartellone di eventi commemorativi del centenario della Grande Guerra la cui prima edizione risale al 2015. Per questo incontro è prevista  una tavola rotonda con la partecipazione di Quinto Antonelli, della Fondazione del Museo storico del Trentino e...

Leggi tutto...


Bilancio degli eventi commemorativi del centenario della Grande guerra

“In questi quattro anni abbiamo realizzato ventidue conferenze, tre spettacoli teatrali, una mostra e la proiezione di tre film, in un progetto che ha cercato di unire didattica, ricerca e divulgazione”. È questo in sintesi il bilancio degli eventi dedicati al centenario della Grande guerra, organizzati dall’ateneo per ricordare i momenti salienti della prima guerra mondiale. Ad aprire l’incontro, che si è tenuto l’11 dicembre...

Leggi tutto...



Page 1 of 212