Tag: goto science


Secondo appuntamento con GoTo Science

Torna GoTo Science, evento ideato dall’area Comunicazione e dall’area Ricerca di ateneo, con l’obiettivo di portare la ricerca fuori dalle aule universitarie, avvicinandola ai cittadini, per presentarla in un contesto rilassato e informale. Tema del secondo appuntamento, in programma martedì 28 novembre, alle 19, all’osteria La Carega di via Cadrega 8, sarà “Un inedito gioco di carte con le lingue indoeuropee”. L’iniziativa si propone di...

Leggi tutto...


GoTo Science 2018

Ripartono gli appuntamenti con GoTo Science, l’iniziativa  dell’area Comunicazione e dell’area Ricerca dell’università, ideata  per raccontare la ricerca davanti a un bicchiere di vino. Dal 10 marzo al 15 maggio, in alcune delle cantine e osterie storiche della città, gli scienziati discuteranno con gli interessati e i curiosi presenti di economia, psicologia, clima e cibo. Sarà il rettore Nicola Sartor ad aprire GoTo science 2018...

Leggi tutto...


GoTo Science continua: “Il potere della mente”

Il potere della mente: l’effetto placebo sul cervello e sul comportamento. È questo il tema dell’incontro di martedì 27 marzo, alle 18.30, alla Locanda Lo Speziale di via XX Settembre. A parlarne davanti a un bicchiere di vino, Mirta Fiorio, docente di Psicobiologia e Psicologia fisiologica dell’università di Verona. In previsione dell’incontro di martedì 27, Mirta Fiorio ha anticipato i temi del suo intervento. L’evento si...

Leggi tutto...


Nuova tappa del GoTo Science 2018

Nuovo appuntamento con GoTo Science 2018 il 15 maggio, alle 18:30, nell’osteria “La Carega” in via Cadrega, 8. Protagonista dell’incontro sarà Roberto Ricciuti, docente di Politica economica del dipartimento di Scienze economiche che interverrà su “Clima e cibo: quali sfide?”. GoTo Science è l’iniziativa dell’area Comunicazione e dell’area Ricerca dell’università di Verona, ideate per raccontare la ricerca davanti a un bicchiere di vino. Gli appuntamenti...

Leggi tutto...


Ritorna GoTo Science

GoTo Science approda a “Biologic”, il festival del vino biologico, biodinamico e naturale. Per sabato 6 ottobre, dalle 16.30 all’Arsenale di Verona, è previsto l’incontro con Roberta Capitello, docente di Economia ed estimo rurale all’università, dal titolo “Vino, territorio e sostenibilità. Cosa scegliamo?”  “Biologic: dalla terra alla strada” si terrà dal 5 all’8 ottobre all’Arsenale di Verona. L’intento è quello di ricreare una cittadella enogastronomica...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento con GoTo Science

Torna mercoledì 13 marzo l’appuntamento con GoTo Science. Massimiliano Bassetti, docente di Paleografia, e Marco Stoffella, docente di Storia medievale, alle 18 all’Osteria a La Carega, via Cadrega 8, parleranno di “E furono Pacifico e la Capitolare. Ovvero di quella volta che Carlomagno decise di fare l’Europa con le scuole (e con i libri)”. L’incontro sarà un viaggio alla scoperta della vita politica e culturale...

Leggi tutto...


Torna GoTo Science al fuori salone del Vinitaly

Tornano anche quest’anno, dopo il successo riscosso dalla passata edizione, gli appuntamenti del GoTo Science in occasione di Vinitaly and The City, il fuori salone della fiera del vino veronese. Da venerdì 5 a lunedì 8 aprile docenti e ricercatori dell’università saranno in piazza dei Signori, nel loggiato di Fra’ Giocondo, per raccontare al pubblico la ricerca fuori dalla aule universitarie e davanti un bicchiere...

Leggi tutto...


Appuntamento con GoTo Science

“Roba da matti” è il titolo dell’evento organizzato alla caffetteria Fuoricorso venerdì 6 settembre alle 18. L’iniziativa rientra nel format “GoTo Science – La ricerca raccontata davanti a un bicchiere di vino”, proposto dall’università di Verona per raccontare conoscenze, studi e curiosità in un clima informale e rilassato. Gli ospiti saranno Mirella Ruggeri, docente di Psichiatria del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’ateneo scaligero...

Leggi tutto...