Tag: Giurisprudenza


Premio alla miglior tesi di laurea in Diritto dell’immigrazione

Con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attività scientifica e di ricerca di studenti e studentesse, laureandi e laureati, la Camera Avvocati Immigrazionisti del Triveneto ,Cait, assegna un premio di laurea ad autrici e autori che hanno prodotto e discusso tesi nell’ambito del Diritto dell’immigrazione.  Il bando, che ha scadenza il 31 marzo, si rivolge a laureate e laureati delle classi di laurea magistrale a ciclo...

Leggi tutto...


Premio di laurea in memoria di Antonio Preto

Due borse di studio di duemila euro ciascuna riservate ai neolaureati magistrali in ambito giuridico-economico e che abbiano affrontato, nella loro tesi, tematiche di tipo giuridico. Fino al 30 aprile c’è tempo per iscriversi al bando finanziato dall’associazione Fare Meglio, che vuole onorare la memoria di Antonio Preto, professore e avvocato scomparso nel 2016. I due premi verranno assegnati a una studentessa e uno studente...

Leggi tutto...


Seminario internazionale tra Brasile e Italia

Parla italiano e portoghese la Convenzione di cooperazione scientifica stipulata tra l’ateneo di Verona e l’università Federale di Minas Gerais in Brasile. L’accordo, con valenza quinquennale, ha lo scopo di “costruire relazioni di collaborazione scientifica tra le due istituzioni” e la compartecipazione dei rispettivi comitati di ricerca. L’équipe veronese è guidata da Daniele Butturini, referente del progetto e ricercatore di Diritto costituzionale. Il testo della...

Leggi tutto...


Judges wooden gavel with EU flag in the background. Symbol for jurisdiction.

Quando è scoppiata l’emergenza coronavirus, la maggior parte dei corsi del secondo semestre era iniziata da appena due settimane. Da quel momento tutte le attività didattiche si sono svolte in via telematica. Annalisa Ciampi, docente di diritto internazionale al dipartimento di Scienze giuridiche, ci ha raccontato la sua esperienza. Professoressa, come ha gestito l’attività didattica dopo il lockdown? Avevo oltre 100 ore di lezione ancora...

Leggi tutto...


Novità nell’offerta formativa del dipartimento di Scienze giuridiche

L’anno accademico 2017/2018 si apre con una novità per il dipartimento di Scienze Giuridiche: da quest’anno il corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza sarà ad accesso libero. Il percorso formativo magistrale è interdisciplinare e mira a offrire una preparazione specialistica e altamente qualificata a coloro che intendano affrontare un percorso professionale inserito nel contesto dell’organizzazione e della gestione degli stati di crisi e calamità,...

Leggi tutto...


Studente di Giurisprudenza premiato in Cina

Il miglior studente straniero del summer camp della Guanghua Law School arriva dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona. Il laureando Matteo Pressi ha ottenuto il primo premio della scuola di Giurisprudenza della Zhejiang University, una delle istituzioni accademiche più prestigiose della Cina (componente della C9 league). I lavori hanno visto la partecipazione di più di 60 alunni provenienti da 3 continenti e si...

Leggi tutto...


Convegno sulla sussidiarietà orizzontale

Mercoledì 20 settembre dalle 9.15 si terrà nella sede di dipartimento di Scienze giuridiche il convegno “La sussidiarietà orizzontale nel titolo V della Costituzione. L’autoamministrazione: top down e bottom up”. Nel corso dell’evento si esamineranno i principi della sussidiarietà orizzontale, l’evoluzione ed applicazione di tali principi nella legislazione e l’applicazione della sussidiarietà orizzontale negli altri paesi europei. Per maggiori informazioni consultare il sito del dipartimento...

Leggi tutto...


Lex & the city, il festival annuale di diritto

Nasce il Comitato promotore per il festival annuale di diritto “Lex & the city”, tra i sostenitori anche l’università di Verona, sempre in prima linea quando si tratta di diffondere e promuovere la cultura. La prima edizione di “Lex & the city” si terrà nel 2019 e avrà come tema portante “Il diritto alla buona amministrazione”. Ad annunciarlo i componenti del comitato promotore, con la...

Leggi tutto...


Attori, azioni e prospettive della Protezione civile

Il corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza concluderà l’anno accademico il 31 maggio con il convegno “Attori, azioni e prospettive della Protezione civile”. L’appuntamento si terrà nell’aula magna del palazzo di Giurisprudenza in via Carlo Montanari 9 dalle 9 alle 18. L’evento ospiterà docenti dell’ateneo scaligero e docenti provenienti da altre università italiane che illustreranno, insieme a esperti tecnici del settore, lo stato dell’arte...

Leggi tutto...


Un corso estivo per i giuristi

Il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona organizza una summer school in Transnational commercial agreements, litigation and arbitration che si terrà a Vicenza da 4 all’8 giugno. La summer school è organizzata in collaborazione con il Center for International legal education dell’università di Pittsburgh, il Polo scientifico-didattico “Studi sull’Impresa” dell’università di Verona con sede a Vicenza, la fondazione Studi universitari di Vicenza, il Consiglio...

Leggi tutto...



Page 1 of 212