Tag: femminismo


“Mai più sole” contro la violenza sessuale

Un incontro all’insegna della riflessione e del ricordo delle donne vittime di violenza. Questo il filo conduttore del dialogo fra Michela Nosé, presidente del Cug – Comitato unico di garanzia Univr, Marina Garbellotti, docente di Storia moderna dell’ateneo e Nadia Maria Filippini, autrice di “Mai più sole contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta”. È intervenuta anche Olivia Guaraldo, delegata...

Leggi tutto...


Per non essere mai più sole!

“Io credo che sia importante conoscere questa storia, cioè conoscere quali sono state le lotte e le battaglie che fin dagli anni ’70 il movimento delle donne ha condotto contro la violenza sessuale. Per altro, va detto che il movimento delle donne di Verona è stato uno dei primi movimenti in Italia che si è battuto su questo fronte a fianco delle vittime”. Così Nadia...

Leggi tutto...


Trauma, memoria, riparazione: la lezione del femminismo Nero

Venerdì 1 ottobre il Polo Santa Marta ospita la presentazione del Laboratorio di Filosofia politica e sessualità, in occasione della quale il referente Lorenzo Bernini, docente di Filosofia politica in ateneo, introdurrà il dialogo tra Mackda Ghebremariam Tesfaù, docente di Studi postcoloniali e decoloniali, e Marie Moïse, dottoressa di ricerca in Filosofia. “Trauma, memoria, riparazione: la lezione del femminismo Nero” è il titolo dell’incontro, che...

Leggi tutto...


Conflitti, processi partecipativi e lotte dei movimenti in America Latina

La realtà latinoamericana vista con gli occhi dell’ultima generazione di ricercatrici e ricercatori italiani sarà il punto focale dell’incontro “Conflitti, processi partecipativi e lotte dei movimenti in America Latina”. L’incontro si terrà mercoledì 17 gennaio, alle 15, nell’aula T1 del Polo Zanotto (viale dell’Università 4) e approfondirà le nuove prospettive proposte dal pensiero decoloniale, dal femminismo e dalla pedagogia popolare, rapportandole alle conseguenze che hanno...

Leggi tutto...


899906850

La Società italiana delle storiche (Sis) indice una selezione per l’assegnazione di tre borse di studio messe a disposizione dal Comitato unico di garanzia dell’ateneo scaligero per la partecipazione all’edizione 2018 della Scuola estiva Sis. La Scuola estiva, promossa e organizzata dalla Società italiana delle storiche, è un percorso di ricerca e formazione che si concentra sull’indagine della condizione femminile. Quest’anno le giornate di studio...

Leggi tutto...


Futuri, tecnologie e corpi

Il seminario “Futuri, tecnologie e corpi” ha aperto il calendario 2020 degli appuntamenti legati all’iniziativa Diffusioni: l’università incontra la città. Ospiti del primo incontro sono state Carlotta Cossutta, dell’università del Piemonte Orientale, Valeria Venditti, University College di Cork, ed Elisa Virgili del Centro di ricerca Politesse dell’ateneo. L’incontro si è tenuto giovedì 16 gennaio al Palazzo di Lettere e ha analizzato la figura della donna...

Leggi tutto...