Tag: europa


Al via il festival “Verona Èuropa”

Il 5 maggio si celebra il 74esimo anniversario della fondazione del Consiglio d’Europa, l’Organizzazione internazionale principale in materia di protezione dei diritti umani, democrazia e stato di diritto. In quell’occasione, alle 17.15, nell’aula Falcone e Borsellino, del dipartimento di Scienze giuridiche di Via Carlo Montanari 9, l’Ateneo promuove una conferenza dedicata al conflitto russo ucraino e al ruolo dell’Unione Europea per una politica di difesa europea....

Leggi tutto...


ChatGPT: caso italiano, o caso Europeo?

Il Garante della privacy ha recentemente sospeso il servizio ChatGPT in Italia, un evento che ha causato molto stupore e qualche perplessità, chiamando in causa alcuni luoghi comuni secondo cui l’Italia sarebbe un paese contrario all’innovazione. In realtà suscita ancora più perplessità, in chi scrive dopo aver analizzato le motivazioni della sospensione, il fatto che altri paesi dell’Ue non abbiano ancora seguito l’Italia in questo...

Leggi tutto...


Studentesse e studenti UniVr protagonisti di “Costruire un’Europa verde e sostenibile”

“Costruire un’Europa verde e sostenibile” è il titolo dell’iniziativa proposta a studentesse e studenti dell’ateneo dal Centro di documentazione europea di Verona e dalla Commissione Rus di ateneo. L’evento rientra nell’ambito del progetto nazionale dei Cde italiani Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo per l’Anno europeo dei giovani 2022, realizzato con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Si tratta di...

Leggi tutto...


Occupazione e libertà di circolazione all’interno dell’Unione Europea

La Conferenza sul Futuro dell’Europa nasce per favorire la partecipazione attiva dei cittadini al futuro dell’Unione europea. In materia di occupazione e affari sociali, la discussione a livello europeo si è concentrata su protezione sociale e sicurezza sociale, tassazione per un’economia equa e inclusiva, ripresa economica, giustizia sociale, rapporto tra giovani e occupazione. Tali temi, declinati alla luce delle sollecitazioni e delle specificità del territorio locale...

Leggi tutto...


Giuliano Pisapia ospite di Eurhope

“Bisogna considerare l’Unione europea come un blocco unico per affrontare le grandi sfide del presente e del futuro. Solamente uniti nel rispetto delle diversità e delle culture che popolano il panorama europeo, si può essere protagonisti del cambiamento”. Così Giuliano Pisapia, europarlamentare e vicepresidente della Commissione per gli Affari costituzionali, è intervenuto a “Eurhope: il futuro dell’Europa”, ciclo di conferenze dedicato al futuro dell’Europa organizzato...

Leggi tutto...


Giuliano Pisapia prossimo relatore di Eurhope

Giuliano Pisapia, europarlamentare e vicepresidente della Commissione per gli Affari costituzionali, sarà l’ospite del prossimo appuntamento del ciclo di conferenze online “Eurhope”, in programma mercoledì 26 gennaio, alle 12. Pisapia, avvocato e già sindaco di Milano, è stato presidente della commissione Giustizia della Camera dei Deputati nel 1996 e presidente del Comitato Carceri. Invitato in qualità di membro del parlamento europeo, parlerà a studentesse e...

Leggi tutto...


Torna EurHope con la vicepresidente della Bei Gelsomina Vigliotti

Mercoledì 12 gennaio, alle 12, riprende il programma “EurHope” dell’Università di Verona con la partecipazione della Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti Gelsomina Vigliotti. Vigliotti, entrata in carica solo tre mesi fa, è uno dei più importanti esponenti italiani nelle istituzioni europee e parlerà agli studenti via Zoom, ma anche a tutti coloro che vorranno collegarsi, previa registrazione, al seguente link Prima della nomina...

Leggi tutto...


Eurhope: il futuro dell’Europa

Politica, storia, finanza, difesa, ambiente, agricoltura saranno alcuni dei temi al centro del ciclo di conferenze online dal titolo “Eurhope: il futuro dell’Europa“, in programma dal 25 novembre al 16 marzo 2022. Protagonisti saranno 12 leader in grado di parlare di Europa a studentesse e studenti dell’ateneo attraverso domande poste loro da docenti dell’università e specialisti del settore. Tutti gli incontri via Zoom inizieranno alle...

Leggi tutto...


Il rafforzamento della voce dell’Unione europea nel mondo

Il progetto “La Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea”, che prevede la realizzazione su tutto il territorio italiano, tra metà maggio e la fine di giugno, di incontri e dibattiti, workshop e trasmissioni radio sui temi salienti della Conferenza sul futuro dell’Europa, sbarca a Verona. Il webinar “Il rafforzamento della voce dell’Unione europea nel mondo“, in programma il 17 giugno...

Leggi tutto...


La ricerca continua

“Oggi più che mai si parla di Europa in termini positivi. L’Unione europea riconosce l’importanza di favorire la ripresa dei Paesi colpiti dalla crisi pandemica. Per questo, lo scorso anno, ha approvato un piano finanziario pluriennale, 2021-2027, che supera i 1800 miliardi di euro”. Così Caterina Fratea docente di diritto dell’Unione europea del dipartimento di Scienze giuridiche presenta alcuni risultati della ricerca “Trending International Law...

Leggi tutto...



Page 1 of 512345