Tag: educazione


Verona: nelle top 200 università al mondo per qualità dell’educazione, parità di genere e riduzione delle diseguaglianze

Qualità dell’educazione, parità di genere e riduzione delle diseguaglianze. Sono questi i tre obiettivi in cui l’università di Verona spicca nella recente Times Higher Education (THE) Impact Rankings, un insieme di classifiche che misurano il successo delle università nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. THE stila una classifica per ognuno degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu utilizzando opportuni indicatori calcolati sulla base...

Leggi tutto...


Educazione e identità interculturale: dialogo tra Agostino Portera e Zygmunt Bauman

“Education and Intercultural Identity” è il titolo del nuovo libro di Agostino Portera, docente di Pedagogia interculturale dell’università di Verona. Il volume, edito dalla prestigiosa casa editrice Routledge, offre un dialogo tra Portera e Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo polacco di fama internazionale scomparso nel 2017, su eventi e problematiche contemporanee relativi alle crisi globali, specie nei settori della convivenza, dell’educazione e dell’identità. Il libro,...

Leggi tutto...


Territori, comunità e apprendimenti nella formazione degli adulti

L’emergenza Covid-19 ha fatto sì che gran parte dell’informazione venisse erogata online, in modo rapido e globale. Un contesto che sfida sia il sistema universitario italiano che le esperienze di educazione non formale come le come le università della terza età, degli adulti e popolari. È da questa premessa che partiranno i webinar “Territori, comunità e apprendimenti nella formazione degli adulti” e “Le pratiche di...

Leggi tutto...


Educazione per tutti: leggere, scrivere, informarsi

Lungo i secoli, la lingua italiana si è fatta strada fino a diventare una delle lingue più studiate e affascinanti al mondo. Eppure le lacune non mancano, soprattutto tra i giovani cittadini. A ribadirlo, gli esperti che mercoledì 25 ottobre hanno costituito la tavola rotonda “Italiano per tutti. Educazione linguistica, educazione letteraria e cittadinanza attiva”, promossa dal collegio didattico di Lettere e dal dipartimento di...

Leggi tutto...


L’importanza dell’educazione finanziaria

Nell’ambito delle iniziative per il mese dell’educazione finanziaria, promosse dal ministero dell’Economia, il dipartimento di Scienze economiche dell’ateneo scaligero organizza l’incontro “Educazione finanziaria: una finestra tra presente e futuro”. L’evento prevede una discussione tra docenti, ricercatori e alcuni rappresentanti di enti esterni sull’importanza di possedere conoscenze in ambito finanziario. A causa del maltempo l’appuntamento è sospeso sino a data da destinarsi. L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare...

Leggi tutto...


Apre a Verona il primo Children’s Museum del Nordest

Presentato il Children’s Museum Verona, il primo museo del Nordest interamente  dedicato a bambini e bambine fino ai 12 anni. Un progetto di Pleiadi, realtà che coltiva e comunica la passione per la scienza a famiglie e bambini con metodi innovativi, con l’appoggio di Fondazione Cariverona. Notizia rilevante anche per i piccoli protagonisti della Kidsuniversity, la settimana di appuntamenti organizzata dall’ateneo che fa conoscere la...

Leggi tutto...


Verona sale nella classifica World university ranking

Rispetto al 2018 un salto in avanti di 16 posti tra gli atenei con meno di cinquant’anni di storia, arrivando a ricoprire la 72esima posizione assoluta, al terzo posto tra gli ateneo italiani più giovani. Questo è il risultato di World university ranking, la classifica mondiale delle università pubblicata dalla rivista inglese Times higher education. Il Word university ranking prende in considerazione diversi indicatori per...

Leggi tutto...


Man tying jogging shoes.He is running outdoors on a sunny day.

“Chi fa sport elabora valori che aiutano ad avvertire meno il senso di spaesamento che tutti viviamo in questi giorni”. Così Francesca Vitali, assegnista di ricerca e psicologa dello sport al dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell’ateneo, è intervenuta sulle pagine del quotidiano “Il Resto del Carlino” evidenziando il valore altamente educativo dell’attività motoria nella gestione delle proprie emozioni, anche in situazioni di crisi...

Leggi tutto...