Tag: economia


Diego Begalli nuovo prorettore dell’università di Verona

Diego Begalli, professore ordinario di Economia ed estimo rurale, è il nuovo prorettore dell’università di Verona per il rimanente periodo del sessennio accademico 2019/2025. La nomina è stata comunicata martedì 26 settembre nel corso del Senato accademico e del Cda di ateneo. Diego Begalli è stato nominato dal Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e succede nella carica a Roberto Giacobazzi. La nomina sarà effettiva a...

Leggi tutto...


Oltre mezzo milione di euro dal Mur per la ricerca sui mercati finanziari

Comprendere i dati che provengono dai mercati finanziari, questo l’obiettivo del progetto di ricerca “A New Paradigm for High-Frequency Finance”, di Roberto Renò, docente del dipartimento di Scienze economiche, vincitore del bando Fis, Fondo italiano per la scienza. Lo studio riceverà oltre mezzo milione di euro, essendo risultato al primo posto della graduatoria degli Advanced grant, del più prestigioso programma pubblico dedicato alla ricerca di...

Leggi tutto...


Al via la Summer school: doing business in Italy

Il 15 maggio ha avuto inizio la Summer school: doing business in Italy, organizzata dal dipartimento di Management dell’ateneo, diretto da Diego Begalli, che ospita studenti americani giunti a Verona per studiare e approfondire, in quattro settimane, come gestire e organizzare un’attività d’impresa in Italia (“Doing business in Italy”). L’obiettivo è di trasferire ai futuri manager americani i principali risultati delle ricerche nell’ambito della logistica...

Leggi tutto...


Cerimonia di consegna del Premio Vaona

È avvenuta nell’Aula Vaona del dipartimento di Scienze economiche del Polo di Santa Marta dell’università di Verona la cerimonia di consegna del Premio Vaona edizione 2021-2022 a Sarah Zaccagni, ricercatrice al dipartimento di Economia dell’università di Copenaghen. A premiare la vincitrice è stato Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze. Nel corso della cerimonia sono intervenuti Alberto Vaona, fratello maggiore del docente scomparso prematuramente, alla...

Leggi tutto...


Al via il progetto di educazione finanziaria “Moneta e pagamenti”

 “Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione e tutela”, questo il titolo del corso organizzato dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo, con la Banca d’Italia, per promuovere l’educazione finanziaria. Il primo incontro si terrà martedì 4 ottobre, dalle 15 alle 17, nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta. Il corso è inserito all’interno dei progetti del TaLC, Teaching and Learning Center, di ateneo relativo alle competenze...

Leggi tutto...


Premio Vaona a Sarah Zaccagni

Sarah Zaccagni, ricercatrice al dipartimento di Economia dell’università di Copenaghen, è la vincitrice del Premio Vaona edizione 2021-2022. La cerimonia di consegna del premio si terrà venerdì 30 settembre, alle 12, nella Sala Vaona, del Polo di Santa Marta. Il Premio Tesi di dottorato in memoria di Andrea Vaona è stato creato per onorare la memoria del docente Andrea Vaona, brillante studioso, scomparso prematuramente, ed è finanziato, per 2500...

Leggi tutto...


Anna Fiscale riceve il titolo di “Laureata dell’anno 2020”

Anna Fiscale, fondatrice della cooperativa Quid e già studentessa all’ateneo scaligero, è la vincitrice dell’edizione 2020 del premio “Il laureato dell’anno: una carriera eccellente”. La cerimonia di consegna, rinviata per l’emergenza Covid-19, si è tenuta giovedì 5 maggio, alle 12, nell’aula SMT6 del polo universitario Santa Marta, via Cantarane 24. La premiazione si è svolta durante la lezione del corso di Economia comportamentale tenuta da Luca Zarri,...

Leggi tutto...


Torna EurHope con la vicepresidente della Bei Gelsomina Vigliotti

Mercoledì 12 gennaio, alle 12, riprende il programma “EurHope” dell’Università di Verona con la partecipazione della Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti Gelsomina Vigliotti. Vigliotti, entrata in carica solo tre mesi fa, è uno dei più importanti esponenti italiani nelle istituzioni europee e parlerà agli studenti via Zoom, ma anche a tutti coloro che vorranno collegarsi, previa registrazione, al seguente link Prima della nomina...

Leggi tutto...


Premio Nobel 2021 per le Scienze economiche: che cosa ci insegna?

Nel 2021, il Premio Sveriges Riksbank per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è stato assegnato a tre economisti: per metà a David Card (Università della California, Berkeley), per il suo contributo alla comprensione di fenomeni che influenzano il mercato del lavoro, e, l’altra metà, a Joshua Angrist (MIT) e Guido Imbens (Università di Stanford) per i loro contributi metodologici all’analisi econometrica delle...

Leggi tutto...


Premio Vaona a Antonio Francesco Gravina

Antonio Francesco Gravina è il vincitore del Premio Vaona per l’anno accademico 2020-2021. La premiazione si terrà venerdì 1 ottobre, alle 12, al Polo Santa Marta.   Il Premio Tesi di dottorato in memoria di Andrea Vaona è stato creato per onorare la memoria del docente Andrea Vaona, brillante studioso, scomparso prematuramente, ed è finanziato, per 2500 euro, dalla famiglia Ferrari – Vaona, dal dipartimento di Economia e Management dall’università...

Leggi tutto...



Page 1 of 1212345...10...Last »