Tag: Dottorato


Bando di concorso in memoria di Andrea Vaona

Nuovo bando di concorso indetto per una tesi di dottorato in materia economica per l’anno 2022/2023 con l’obiettivo di onorare la memoria del professor Andrea Vaona, ricercatore dal 2009 nel dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona e poi professore associato dal 2014, scomparso prematuramente nel 2016 dopo una lunga malattia. Al vincitore del bando di concorso verrà attribuito un premio di 2.500 euro, finanziato...

Leggi tutto...


Report 2022 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca di ateneo

Il Report di AlmaLaurea sul Profilo dei dottori di ricerca ha analizzato le performance formative di 4.303 dottori di ricerca del 2021 di 33 atenei e la Condizione occupazionale dei dottori di ricerca analizzando 5.255 dottori di ricerca del 2020 di 45 atenei, contattati a un anno dal conseguimento del titolo. I dottori dell’università di Verona coinvolti nel VII Report sono 98. Il 3,1% dei...

Leggi tutto...


Firmata la Convenzione tra Ateneo di Verona e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli

Il Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini, e il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, hanno presentato giovedì 4 agosto, in Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, la firma della Convenzione per la formazione dottorale e post lauream in ambito di accise dogane e monopoli. La Convenzione è la prova tangibile di un percorso virtuoso, avviato nel 2014 con l’Agenzia – Direzione Veneto e Friuli-Venezia Giulia e incentrato su qualità...

Leggi tutto...


Nasce la nuova Scuola di dottorato dell’università di Verona. Dal primo gennaio le 4 Scuole di Scienze della vita e della salute, Scienze giuridiche ed economiche, Scienze naturali e ingegneristiche e Scienze umanistiche sono confluite nella Scuola unica per stimolare e favorire l’interazione e il dialogo tra le diverse macroaree. La fase di transizione si è conclusa a dicembre 2020, con la formalizzazione dell’istituzione della...

Leggi tutto...


L’esperienza sul campo, in Nuova Caledonia, raccontata su People of Univr

Oltre alle conoscenze teoriche, è sicuramente molto formativa la possibilità di sperimentare direttamente sul campo. Lo racconta Matteo Gallo, che ha avuto svolto il suo dottorato in Nuova Caledonia, arcipelago nell’Oceano pacifico. Qui ha potuto svolgere la ricerca di dottorato, incentrata sulle pratiche locali di trasmissione e valorizzazione del passato e sulle politiche culturali nazionali. Questa esperienza gli ha permesso di ottenere la prestigiosa borsa...

Leggi tutto...


Martina D’Onofrio consegue il primo dottorato di ricerca italo-tedesco in “Scienze giuridiche europee e internazionali

Si è concluso lo scorso 27 maggio, con la discussione finale della tesi in via telematica, il percorso di dottorato di Martina D’Onofrio, prima allieva veronese a conseguire il doppio titolo di dottoressa di ricerca, valido sia in Italia sia in Germania, in forza della convenzione che lega dal 2015 il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona e la Rechts- und Wirtschaftswissenschaftliche Fakultät dell’università...

Leggi tutto...


Terza edizione della Scuola di dottorato in chirurgia robotica

Si aprono le iscrizioni per la terza edizione di COSUR – scuola biennale di dottorato sul controllo di robot chirurgici – che si terrà a Barcellona all’università Politecnica della Catalogna il 24, 25, 26 settembre e il 1, 2 ottobre 2020. In questa edizione la scuola sarà organizzata in due sessioni per dare la possibilità agli studenti di partecipare alla Conferenza sulle nuove tecnologie per...

Leggi tutto...


Carlo Ginzburg ospite in ateneo

“Tra Ernesto De Martino e Aby Warburg. Note su una ricerca in corso”. Questo il titolo del seminario, organizzato dalla scuola di dottorato in Scienze umanistiche di ateneo, che si terrà mercoledì 7 giugno alle 17 nell’aula T1 del polo Zanotto. Relatore dell’incontro sarà Carlo Ginzburg, storico italiano che ha conquistato la fama mondiale grazie alle sue ricerche di microstoria su mugnai e contadini del...

Leggi tutto...


Aperte le iscrizioni al 33° ciclo del dottorato di ricerca

Aperte le iscrizioni al 33esimo ciclo del dottorato di ricerca dell’università di Verona. Per l’anno accademico 2017/2018 l’ateneo mette a disposizione 106 borse di studio a cui si aggiungono 14 posti senza borsa per partecipare al terzo e più alto livello di formazione previsto nell’ordinamento accademico italiano. Le domande di partecipazione online dovranno essere compilate accedendo alla sezione dedicata al dottorato di ricerca entro le...

Leggi tutto...


Fonte: http://noticias.unsam.edu.ar/2016/11/17/carlo-ginzburg-sera-doctor-honoris-causa-por-la-unsam/

Mercoledì 7 giugno, lo storico Carlo Ginzburg è stato ospite dell’ateneo veronese per tenere la lectio magistralis “Tra Ernesto De Martino e Aby Warburg. Note su una ricerca in corso”. L’incontro, organizzato dalla scuola di dottorato in Scienze umanistiche e aperto a tutti, studenti e cittadini, si è aperto con i saluti di Gian Paolo Romagnani, direttore del diparimento di Culture e civiltà, e Arnaldo...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123