Tag: Dottorato


Omero, il sole radioso

“Omero, il sole radioso – Episodi della ricezione omerica” è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 19 giugno,  dalle 9.30, nell’aula Daneloni del Polo Zanotto. Organizzato dalla Scuola di dottorato di Scienze umanistiche nell’ambito delle Open lectures, il seminario si aprirà con i saluti di Andrea Rodighiero, docente di Lingua e letteratura greca dell’ateneo scaligero e tra gli organizzatori dell’evento. Nel corso della giornata...

Leggi tutto...


Un dottorato industriale tra università e Banco Bpm

Università di Verona e Banco Bpm uniti per uno dei primi dottorati industriali dell’ateneo. Con questa novità si aprono le iscrizioni ai corsi di dottorato in Economia e Management: la nuova formula del dottorato industriale prevede una collaborazione tra ateneo e azienda per la formazione dei propri dipendenti, che potranno accrescere le loro competenze con ricadute positive sul lavoro che già svolgono. Il corso di...

Leggi tutto...


PhD Day della Scuola di dottorato in Scienze umanistiche

Novità in arrivo per la Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. Durante la terza edizione del PhD Day, in programma mercoledì 27 settembre al polo Zanotto in aula T.1, alle 16.30, sarà annunciato l’avvio di un dottorato internazionale in Arti e Archeologia, creato dalla collaborazione tra l’università di Verona e l’università di Gent, in Belgio. L’ateneo belga sarà rappresentato dal docente  Jonckheere, che alle 17.30...

Leggi tutto...


PhD Day di Scienze umanistiche

Nel pomeriggio di mercoledì 27 settembre i dottorandi della Scuola di Scienze umanistiche hanno presentato i loro progetti a colleghi e docenti nel corso del PhD day dedicato alla Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. La giornata formativa, che si è svolta nel Polo Zanotto, è iniziata alle 10 con la presentazione dei corsi di dottorato– Filologia, letteratura e scienze dello spettacolo, Letterature straniere, lingue...

Leggi tutto...


Nuovo dottorato internazionale in Arti e Archeologia

In occasione del PhD Day di Scienze umanistiche è stato presentato il nuovo corso di dottorato internazionale in Arti e Archeologia, nato dalla collaborazione tra l’università di Verona e l’università di Gent, in Belgio. Saranno oggetto di studio lo spazio geografico e ambientale europeo e il patrimonio culturale a esso associato nelle varie forme della produzione archeologica, artistica e dello spettacolo. Per gli studenti di...

Leggi tutto...


PhD day della Scuola di dottorato di Scienze naturali e ingegneristiche

Lunedì 7 maggio, dalle 9.15 nella Lente Didattica del Policlinico Rossi di Borgo Roma, si terrà il PhD Day della Scuola di dottorato di Scienze naturali e ingegneristiche. Protagonisti della giornata saranno gli iscritti ai corsi di dottorato in Biotecnologie, Informatica, Nanoscienze e Tecnologie avanzate che esporranno i poster delle loro ricerche con l’obiettivo di stimolare gli scambi scientifici e metodologici tra i dottorandi dei...

Leggi tutto...


PhD Day, scambi scientifici e metodologici tra i dottorandi

L’etica nella ricerca. È stato questo il tema scelto per il PhD Day della Scuola di dottorato in Scienze naturali e ingegneristiche, che si è svolto il 7 maggio nella lente didattica del Policlinico Rossi, a Borgo Roma. Durante la giornata i dottorandi iscritti ai tre corsi della Scuola, Biotecnologie, Informatica e Nanoscienze e Tecnologie avanzate, hanno avuto l’opportunità per esporre i poster delle loro...

Leggi tutto...


Ammissione al 34esimo ciclo del Dottorato di ricerca

Aperte le iscrizioni al 34esimo ciclo del Dottorato di ricerca dell’università di Verona. Per l’anno accademico 2018/2019 l’ateneo mette a disposizione 98 borse di studio a cui si aggiungono 14 posti senza borsa per partecipare al terzo e più alto livello di formazione previsto nell’ordinamento accademico. Le domande di partecipazione online dovranno essere compilate accedendo al sito univr.it, nella sezione dedicata al dottorato di ricerca...

Leggi tutto...


PhD day, la festa di accoglienza dei nuovi dottorandi in Scienze umanistiche

Si è tenuto il 24 settembre a Villa Del Bene, in Valpolicella, il PhD day, la cerimonia di accoglienza dei nuovi dottorandi in Scienze umanistiche. È stata un’occasione per gli studenti di incontrare i colleghi del secondo e del terzo anno di dottorato e conoscere le loro attività di ricerca, i metodi di lavoro e di collaborazione con compagni e docenti. Il direttore, Arnaldo Soldani,...

Leggi tutto...


Progetto Invite. Borse di dottorato per giovani di talento

Oltre 950 sono state le candidature di partecipazione al bando del progetto Invite, indetto dall’ateneo a inizio anno con l’obiettivo di attrarre giovani ricercatori di talento da tutto il mondo, aperti alle sfide dell’internazionalizzazione, e che ha messo a disposizione 14 borse di dottorato. Venerdì 16 novembre il polo Santa Marta ha ospitato i dottorandi selezionati durante la conferenza “The innovative doctoral programmes: features and...

Leggi tutto...



Page 2 of 3123