Tag: cuore


La mobilizzazione passiva: stimolo attivo per la funzionalità vascolare

Studiare l’effetto della mobilizzazione passiva sulla funzione vascolare compromessa dalla drastica diminuzione di movimento e non dalla malattia. È questa la nuova ricerca del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’ateneo di Verona, condotta in collaborazione con l’istituto geriatrico Fondazione Arrigo Mazzali di Mantova e pubblicata su The Journal of Gerontology: Medical Sciences. Ad oggi, la mobilizzazione passiva ripetuta su soggetti di età avanzata allettati,...

Leggi tutto...


I laboratori Kidsuniversity di Scienze motorie

Cuore, muscoli, sport e giochi, i temi dei laboratori che l’area Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento ha proposto ad alunne e alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nell’ambito della quarta edizione di Kidsuniversity. Le attività si sono svolte nella sede di via Casorati, al centro polifunzionale “Manuel Fiorito” di Borgo Roma, con l’evento KidSport di domenica 23 settembre...

Leggi tutto...


Riparare la valvola del cuore con una tecnica innovativa

Lo scorso 11 settembre, Flavio Ribichini, direttore dell’unità operativa di Cardiologia dell’Azienda ospedaliera e direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’ateneo di Verona ha guidato un intervento sostitutivo della valvola aortica, su un uomo di 81 anni, attraverso una tecnica mai sperimentata prima in Italia. L’uomo è stato dimesso dopo 48 ore, in completa salute. La procedura si chiama ‘Basilica’ ed è...

Leggi tutto...