Tag: consumi


I consumi dei veronesi in un’epoca di restrizioni

Preoccupazione, sfiducia verso il futuro, rinuncia a perseguire i propri sogni e progetti, questi i sentimenti che emergono dalla ricerca condotta dal dipartimento di Scienze umane, in collaborazione con Adiconsum e Coldiretti. L’indagine, condotta lo scorso dicembre su un campione di 1005 residenti nel comune di Verona, ha indagato la situazione veronese, comparando i dati con quelli dell’indagine locale svolta nel 2018. I dati sono...

Leggi tutto...


Consumare in tempo di Covid: “Zoom sulla città” con Debora Viviani

Il Covid ha modificato le nostre vite sotto innumerevoli aspetti e uno di questi è come facciamo la spesa. Grazie a una ricerca in continua implementazione, Debora Viviani ricercatrice in Sociologia dei processi culturali al dipartimento di Scienze umane del nostro ateneo ci accompagna in un viaggio dentro al mondo dei consumi. Si compra tutto online? Si compra di meno o di più? Come sarà il...

Leggi tutto...


Smart-plant, tecnologie che recuperano risorse dalle acque reflue

Biotecnologie che riducono i consumi energetici e le emissioni di gas serra restituendo all’ambiente acqua depurata. Questi i risultati di Smart-plant, progetto Horizon 2020 finanziato dalla Commissione europea per valorizzare e trasformare gli impianti di depurazione esistenti in vere e proprie bioraffinerie in grado di recuperare, dalla acque reflue, materiali di valore economico come cellulosa, fosforo, metano e bioplastiche. Partito a giugno 2016, il progetto...

Leggi tutto...


L’Osservatorio incontra le associazioni dei consumatori

L’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona da anni conduce indagini locali e nazionali sul mondo dei consumi, si occupa di studiare i comportamenti di consumo delle famiglie e ne pubblica annualmente i risultati sul proprio sito, in report annuali e in volumi tematici. Giovedì 8 giugno alle 14 nella sala Alessandro Zanella della biblioteca Frinzi, l’Osservatorio incontra le...

Leggi tutto...


Giovedì 8 giugno, nella sala Alessandro Zanella della biblioteca Frinzi, l’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane di ateneo ha incontrato le associazioni dei consumatori. L’evento è nato dal desiderio dell’Osservatorio di non limitarsi alla ricerca accademica, ma di aprirsi al territorio, creando attravero il dialogo e il confronto un ponte con le associazioni dei consumatori. L’Osservatorio sui consumi delle famiglie è...

Leggi tutto...


Le abitudini di consumo delle famiglie

Cresce il numero dei soggetti che non prestano alcun tipo di accortezza nei confronti della crisi, mentre allo stesso tempo il 10% delle famiglie intervistate è vicino alla soglia di povertà. Sono questi alcuni dei dati emersi dalla ricerca condotta dall’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona. Lo studio è stato pubblicato nel volume “Primo rapporto dell’Osservatorio sui consumi...

Leggi tutto...


Modern consumers visiting grocery store

In occasione del decimo anno di attività dell’Osservatorio sui consumi delle famiglie, il dipartimento di Scienze umane organizza un convegno nazionale per ripercorrere le attività di ricerca e studio svolte in questi anni. L’appuntamento si terrà venerdì 29 novembre dalle 10 alle 18 in aula Menegazzi (palazzo ex Economia). La giornata di lavori prevede un confronto sulle tematiche di studio di cui si è occupato...

Leggi tutto...