Tag: cina


In arrivo aiuti dall’università di Wenzhou

“È nei momenti di difficoltà che emergono i veri rapporti di amicizia”. Così il magnifico rettore, Pier Francesco Nocini, ha voluto ringraziare, a nome di tutta la Governance e dell’intera comunità accademica, l’università cinese di Wenzhou che si è offerta di inviare aiuti in questo momento di emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19. L’università scaligera ha con Wenzhou un accordo di ateneo inserito nel programma...

Leggi tutto...


Summer Camp a Pechino per tre studentesse di ateneo

A Verona si prosegue sull’onda dell’internazionalizzazione. Irene Annaloro, Rachele Bergamini, Anna Pangrazio, tre studentesse del secondo anno del corso di laurea triennale in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale, si sono aggiudicate altrettante borse di studio per partecipare al Summer camp della Capital Normal University di Pechino, una delle più prestigiose università cinesi. Una nuova opportunità offerta agli studenti che permette...

Leggi tutto...


Studente di Giurisprudenza premiato in Cina

Il miglior studente straniero del summer camp della Guanghua Law School arriva dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona. Il laureando Matteo Pressi ha ottenuto il primo premio della scuola di Giurisprudenza della Zhejiang University, una delle istituzioni accademiche più prestigiose della Cina (componente della C9 league). I lavori hanno visto la partecipazione di più di 60 alunni provenienti da 3 continenti e si...

Leggi tutto...


Studentesse di Giurisprudenza alla Summer School della Guanghua Law School

Un viaggio alla scoperta della cultura e del sistema legale cinese. Un’ occasione unica quella di Michela Sartori ed Elena Lucia Zumerle, studentesse del dipartimento di Scienze giuridiche dell’università, che hanno partecipato al summer program della Guanghua Law School di Hangzhou grazie ad una borsa di studio di mobilità studentesca internazionale messa a disposizione dal dipartimento e alla collaborazione tra l’ateneo scaligero e la Zhejiang...

Leggi tutto...


Dalla Cina a Verona

Dal dottorato di ricerca nell’ateneo scaligero alla direzione di un centro di ricerca di Diritto civile e commerciale in una delle più prestigiose università della Cina. Qing Lu è tornato ora a Verona nelle vesti di visiting professor e mercoledì 5 dicembre ha condotto una lezione di approfondimento dal titolo “Introduzione al diritto delle successioni cinese” . L’appuntamento ha anticipato “Casi controversi in materia di...

Leggi tutto...


Scimmie clonate e geneticamente modificate per essere insonni

Nuovo traguardo raggiunto dai genetisti cinesi: cinque scimmie clonate e “ammalate” di insonnia, ottenute riprogrammando cellule di animali geneticamente modificati con il “taglia-incolla del Dna”, secondo il sistema di Ingegneria genomica, il Crispr/Cas98. Ne abbiamo discusso con Alberto Turco, docente di Genetica in ateneo. Professore, perché il team dell’Institute of Neuroscience della China Academy of Sciences di Shanghai ha scelto di ottenere queste particolari modificazioni...

Leggi tutto...


Studenti e studentesse dell’ateneo in Cina

Anche quest’anno l’università di Verona ha messo a disposizione degli studenti la possibilità di trascorrere una settimana alla scoperta del sistema giuridico cinese. Tre ragazzi del nostro ateneo – Valerie Calandra, Ulderico Noro e Federico Muraro – hanno preso parte alla Summer School alla Guanghua Law School di Hangzhou in Cina. L’esperienza ha offerto loro l’opportunità di entrare in contatto diretto con l’apparato giudiziario del...

Leggi tutto...