Tag: business


Al via la Summer school: doing business in Italy

Il 15 maggio ha avuto inizio la Summer school: doing business in Italy, organizzata dal dipartimento di Management dell’ateneo, diretto da Diego Begalli, che ospita studenti americani giunti a Verona per studiare e approfondire, in quattro settimane, come gestire e organizzare un’attività d’impresa in Italia (“Doing business in Italy”). L’obiettivo è di trasferire ai futuri manager americani i principali risultati delle ricerche nell’ambito della logistica...

Leggi tutto...


Imprese tradizionali e bit nel Veneto e a Verona: uno sguardo al futuro

L’innovazione tecnologica delle imprese è stato il tema al centro della videoconferenza “Amarone, calze e pochi bit” su cui lo scorso 19 novembre si sono confrontati accademici e rappresentanti del mondo delle imprese. L’appuntamento, inserito nel ciclo di conferenze “L’economia veneta nell’epoca del Coronavirus. Una pandemia che viene da lontano?” è stata promosso dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo.  A fare gli onori di...

Leggi tutto...


“English for International Business and Global Affairs” trampolino di lancio per una carriera internazionale

Formare professionisti della comunicazione e negoziazione commerciale e diplomatica in lingua inglese. È questo l’obiettivo del master di primo livello in  “English for International Business and Global Affairs” promosso dal dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università di Verona, in collaborazione con l’Italian Diplomatic Academy, Accademia italiana per la formazione e gli alti studi superiori, associata al Department of global communications dell’Onu. Il percorso formativo...

Leggi tutto...


Business Continuity Management nelle imprese: pensare al futuro al tempo del COVID-19

Da diversi anni la maggior parte delle imprese identifica nella ‘business interruption’, ovvero una severa interruzione della operatività di una azienda e della supply chain dovuta a cause imprevedibili o inattese, il rischio più critico per la propria organizzazione e per l’intera catena di fornitura, come testimoniano le recenti ricerche sulle percezioni dei rischi a livello globale. Perché? Principalmente per due motivi. In primo luogo,...

Leggi tutto...


Da Richmond a Verona

Anche quest’anno studenti e studentesse americani hanno trascorso una settimana a Verona durante la quale hanno avuto la possibilità di confrontare le loro prospettive di business con la realtà italiana e, in particolare, con la realtà imprenditoriale veronese. A renderlo possibile l’evento la collaborazione tra l’ateneo di Verona e l’università Robin School of Business di Richmond, in Virginia. Il programma concordato con il Liaison Office...

Leggi tutto...