Tag: bioetica


Bioetica e Medical Humanities: le nuove sfide per i medici del futuro

“Il ruolo della Bioetica e delle Medical Humanities. Quali sfide per i futuri medici”, questo il tema dell’incontro, promosso dalla Scuola di Medicina e chirurgia dell’ateneo scaligero e dall’Ordine dei Medici di Verona, che si è tenuto giovedì 30 marzo nell’aula Magna di Borgo Roma. Referente scientifica del convegno è stata Sara Patuzzo ricercatrice in Storia della medicina e bioetica in ateneo. Prendersi cura dell’aspetto...

Leggi tutto...


Bioetica e Medical Humanities, nuove sfide per i medici del futuro

Giovedì 30 marzo, alle 15.30 nell’Aula Magna De Sandre del Policlinico Borgo Roma, si terrà il seminario “Il ruolo della Bioetica e delle Medical Humanities. Quali sfide per i futuri medici”, in cui verranno esaminati i numerosi interrogativi etici portati dal progresso medico e biotecnologico. L’evento è organizzato dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’ateneo scaligero e dal Comitato di Bioetica dell’Ordine dei medici chirurghi...

Leggi tutto...


Bioetica e Medical Humanities, nuove sfide per i medici del futuro

I numerosi interrogativi etici portati dal progresso biotecnologico e dalle connesse evoluzioni del mondo medico saranno al centro del seminario “Il ruolo della Bioetica e delle Medical Humanities. Quali sfide per i futuri medici”, in programma giovedì 30 marzo, dalle 15.30 nell’Aula Magna De Sandre del Policlinico Borgo Roma. L’evento è organizzato dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’ateneo scaligero e dal Comitato di Bioetica...

Leggi tutto...


Le parole della bioetica

Comprendere le parole del dibattito etico e morale può essere difficoltoso. “Le parole della bioetica : dizionario ragionato” a cura di Maria Teresa Busca ed Elena Nave (AnankeLabha 2017)  ha l’obiettivo di spiegare e approfondire le tematiche più importanti di questa disciplina come l’eutanasia, il testamento biologico e la fecondazione assistita.  Il volume sarà presentato l’11 aprile alle 15 nell’auletta della sezione Biologia e genetica...

Leggi tutto...


Le parole della bioetica, dizionario ragionato

“Eutanasia”, “Aborto” e “Famiglia” sono alcuni dei temi del dibattito bioetico, che descrivono momenti particolari della vita, veicolano domande e interrogativi sul suo valore e sono, spesso, motivo di approvazione o disapprovazione morale, perché suscitano emozioni. Per questo è necessario conoscerne il significato e la storia. Ecco come, l’11 aprile agli Istituti biologici dell’università, è stato presentato “Le parole della bioetica, dizionario ragionato” dall’autrice Maria...

Leggi tutto...


“Sofferenza animale”, incontro in ateneo

Il dolore e la sofferenza fanno parte delle esperienze che contraddistinguono l’esistenza di ogni essere vivente senziente. Che gli animali provino dolore è ormai un fatto accertato. Il passaggio successivo sta nel chiedersi come e se si vuole agire alla luce di questo dato. Questo il punto centrale dell’incontro “Sofferenza animale”, tenutosi giovedì 13 febbraio, in aula Menegazzi, ex palazzo di Economia. L’iniziativa, inserita nel...

Leggi tutto...