Tag: biodiversità


Grande successo per l’appuntamento sulla tutela del patrimonio culturale

Grande partecipazione della comunità studentesca e della cittadinanza al primo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate alla tutela del patrimonio culturale, dell’ambiente e della biodiversità e organizzate dal dipartimento di Scienze giuridiche nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli avvocati scaligeri e con il coordinamento scientifico di Ivan Salvadori, docente di Diritto...

Leggi tutto...


Tutela del patrimonio culturale e degli animali, contrasto al consumo del suolo, agli ecoreati ed alle ecomafie

Il furto di opere d’arte al Museo di Castelvecchio e quello di incunaboli e volumi antichi alla Biblioteca Capitolare di Verona, avvenuti negli anni scorsi, saranno al centro dell’incontro “Tutela del patrimonio culturale, sottrazione e recupero di opere d’arte: il quadro normativo sovranazionale, nazionale e locale”, organizzata dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente. L’incontro si terrà lunedì...

Leggi tutto...


Al via il primo Centro di ricerca nazionale per la biodiversità

La biodiversità è un bene comune che va difeso e protetto, non solo per conservare un ambiente sano con ovvie ricadute sulla salute umana, ma anche perché rappresenta un patrimonio prezioso, tangibile e valorizzabile dal quale si può creare sviluppo economico e sociale. Con questo obiettivo, l’1 luglio scorso, hanno avuto inizio i lavori del primo Centro di ricerca nazionale per la Biodiversità, National biodiversity future center...

Leggi tutto...


Conservazione dell’ecosistema e promozione di uno sviluppo sostenibile

Il cambiamento climatico è tema di grande attualità e l’ateneo si impegna nel promuovere la ricerca su tematiche green. Per questo motivo, la sezione di Epidemiologia e statistica medica del dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica annuncia la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di una borsa triennale di dottorato di ricerca su tematiche green come la conservazione dell’ecosistema, la biodiversità, la riduzione degli impatti del cambiamento climatico e la...

Leggi tutto...


Un’esperienza di volontariato a contatto con la natura. Il progetto europeo Life Esc360

Conservazione della biodiversità e della natura sono stati i temi centrali dell’incontro “Un’esperienza di volontariato a contatto con la natura. Il progetto europeo Life Esc360”, terzo appuntamento del mese di aprile del ciclo “Diffusioni: l’università incontra la città”, rassegna promossa dall’ateneo di Verona. Durante il webinar di lunedì 19 aprile, moderato da Claudio Zaccone, docente di Chimica agraria del dipartimento di Biotecnologie, sono intervenuti Vincenzo Andriani, comandante del reparto...

Leggi tutto...


Mostra fotografica “Bellezza e fragilità”

La commissione sostenibilità dell’università di Verona organizza dal 13 maggio al 28 giugno due mostre fotografiche dedicate alla tutela dell’ambiente marino. Nella biblioteca Meneghetti verranno esposte le foto “Ritratti del Mediterraneo. Una prospettiva contemporanea sulla biodiversità marina”; la biblioteca Frinzi ospiterà “Un viaggio interculturale nell’oceano Pacifico. Diario di viaggio dell’organizzazione non-profit franco-hawaiana Kahi Kai”. Inaugurazione il 13 maggio alle 17.30 nella sala Zanella della Frinzi....

Leggi tutto...


Bellezza e fragilità

“Bellezza e fragilità” è il titolo, e anche il filo conduttore, delle due mostre fotografiche che si tengono nelle biblioteche Frinzi e Meneghetti. Protagonista in entrambe, infatti, è l’ambiente marino, con il suo incanto e con la sua debolezza. Le mostre, inaugurate il 13 maggio, sono state organizzate e finanziate dalla Commissione Sostenibilità di ateneo con la collaborazione di Massimo Salgaro, docente di Letteratura tedesca,...

Leggi tutto...