Tag: atleti paralimpici


Torneo di Rugby in carrozzina Città di Verona

Si gioca in un campo da basket con una palla da volley, prendendo a modello le regole dell’hockey: è il rugby in carrozzina. Tanti sport in uno! Soprannominato anche murderball, letteralmente “palla assassina”, entra come disciplina sportiva in Italia nel 2011. La sua, tuttavia, è una storia più lunga che risale agli anni 70, dove nasce, in Canada. L’esordio nel programma delle Paralimpiadi di Sidney...

Leggi tutto...


Sport e disabilità, il racconto degli atleti paralimpici del Veneto

Si sono raccontati davanti all’attenta platea composta da studentesse e studenti dell’ateneo e di alcuni istituti superiori della città. Ragazze e ragazzi hanno ascoltato i loro racconti, storie di vita e di sport, apprendendo insieme a loro la forza che risiede nelle fragilità. Chiara Coltri, capitana della Nazionale di basket femminile in carrozzina, Ahmed Raourahi, campione della Nazionale di basket in carrozzina maschile, e Andrea...

Leggi tutto...


Gli atleti paralimpici al Polo Zanotto con “Semplicemente se stessi”

 Torna “Semplicemente se stessi“,  appuntamento con gli atleti del Comitato paralimpico del Veneto, in programma giovedì 27 0ttobre, alle 9, nell’aula T.1 del Polo Zanotto.  Ospiti dell’evento promosso dal dipartimento di Scienze umane saranno Fabio Castellucci, coach della Nazionale basket in carrozzina e docente del corso di laurea in Scienze motoria all’università di Padova, Chiara Coltri, capitana della Nazionale di basket femminile, vicepresidente della Fipic...

Leggi tutto...


Semplicemente se stessi: incontro con Ferrarin e Porcellato

Il 18 aprile alle 16 nell’aula T.5 del Polo Zanotto si terrà “Semplicemente se stessi”, appuntamento con gli atleti paralimpici Michele Ferrarin e Francesca Porcellato che racconteranno le loro storie. L’evento è organizzato dal dipartimento di Scienze umane, dal dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico della Regione Veneto.  Ad aprire il convegno saranno i saluti di Federico Schena,...

Leggi tutto...