Tag: alessandro anderloni


Il regista Pupi Avati “incontra” Dante al Film Festival della Lessinia

Un incontro tra un maestro del cinema italiano e il sommo dei maestri chiude la ventottesima edizione del Film Festival della Lessinia e organizzato in collaborazione   con l’ateneo. Alla rassegna cinematografica internazionale dedicata alle montagne del mondo, che si conclude domenica 28 agosto a Bosco Chiesanuova, il regista Pupi Avati corona il progetto, a lungo cercato, di raccontare Dante con un libro, L’alta fantasia (Solferino, 2021) e in un...

Leggi tutto...


Pupi Avati ospite della Scuola estiva di studi danteschi

“Dante tra pagine e pellicola” sarà il titolo dell’incontro che vedrà Pupi Avati presentare il suo prossimo film dedicato al Sommo Poeta, in uscita nei cinema italiani il prossimo settembre. L’evento, in programma domenica 28 agosto, alle 16, al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, è promosso dall’università di Verona in occasione del Film Festival della Lessinia  e della Scuola estiva internazionale di studi danteschi. A dialogare con Pupi Avati saranno Paolo Pellegrini, docente di...

Leggi tutto...


L’ateneo di Verona al Film Festival della Lessinia

Si conferma la collaborazione tra l’università scaligera il Film Festival della Lessinia. La dieci giorni di eventi si svolgerà da venerdì 19 a domenica 28 agosto a Bosco Chiesanuova, sull’altopiano di prati che corona Verona, e online sulla piattaforma MyMovies.  Due gli appuntamenti organizzati in collaborazione con l’ateneo, il primo, inserito nel programma di Parole alte, promosso dal Curatorium Cimbricum Veronense, si terrà domenica 21 alle 10, nella sala Olimpica...

Leggi tutto...


Dante in carcere, appuntamento conclusivo del progetto Dante in scena

“Tutto nasce dal desiderio di raccontare storie, perché le storie non si possono rinchiudere. Ogni cosa può essere rinchiusa, anche le persone: lo sanno bene i detenuti e l’abbiamo visto anche noi in questi ultimi due anni. Ma le storie e il loro racconto non si possono fermare”, con queste parole Alessandro Anderloni, attore e regista, ha commentato il progetto “Dante in carcere” nel corso...

Leggi tutto...


Ultimo appuntamento con “Dante in Scena”

Dopo il successo ottenuto dagli appuntamenti dei mesi scorsi, giunge a conclusione Dante in scena, il ciclo di incontri promossi dall’università di Verona per celebrare il profondo legame tra Dante e la città scaligera. Sarà Alessandro Anderloni a dialogare con studentesse, studenti e cittadini, martedì 22 febbraio, alle 17, nell’aula SM T3 del Polo Santa Marta di via Cantarane 24. All’incontro dal titolo “Dante in...

Leggi tutto...


Nuovi appuntamenti con “Dante in scena”

Dopo il successo ottenuto dagli appuntamenti dei mesi scorsi, giunge a conclusione il cartellone di eventi che celebra il profondo legame tra il poeta e la città scaligera. La rassegna, Dante in scena, è promossa dall’università di Verona, in collaborazione con il Comune di Verona e con i teatri della città, all’interno del protocollo d’intesa con capofila l’ateneo, il Comune e la Diocesi, per le...

Leggi tutto...


La disputa di Dante

Verona, 1320. Dante è ospite di Cangrande della Scala e proprio nella città scaligera comporrà il trattato Questio de aqua et terra. Questo il quadro storico in cui s’inserisce l’episodio dantesco che ha ispirato lo spettacolo “La disputa di Dante”, scritto e diretto da Alessandro Anderloni con la partecipazione di Giovanni Meneghetti, che si terrà al Teatro Ristori, lunedì 13 dicembre, alle 21. La rappresentazione rientra...

Leggi tutto...


Dante in scena: incontri con i protagonisti

Monica Guerritore, Alessandro Anderloni sono solo alcuni degli artisti che hanno aderito alla proposta dell’ateneo di incontrare il pubblico, in occasione degli spettacoli che porteranno a teatro all’interno della rassegna Dante in scena, in programma dal 6 ottobre al 12 febbraio 2022, cartellone di spettacoli ispirati e dedicati a Dante, promosso all’interno del protocollo d’intesa, con capofila l’ateneo, il Comune e la Diocesi, per le celebrazioni in...

Leggi tutto...