Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

Online i nuovi siti dei corsi di studio dell’università
nella Primo piano

Online i nuovi siti dei corsi di studio dell’università

Sono online i siti web dei corsi di studio dell’università di Verona. Un importante traguardo reso possibile dopo più di anno di intenso lavoro, con la partecipazione di studentesse e studenti delle scuole superiori, del Consiglio degli studenti dell’ateneo, del corpo docente e dei responsabili per l’organizzazione dell’attività didattica e dei servizi agli studenti. “Questi nuovi siti si inquadrano perfettamente nelle linee strategiche del nostro...

Leggi tutto...

0
26 Apr 2021
Convegno “Margini e spazi dimenticati” dedicato a dottorandi e dottorande
nella Ricerca e innovazione

Convegno “Margini e spazi dimenticati” dedicato a dottorandi e dottorande

“Margini e spazi dimenticati” è il convegno tenuto esclusivamente online dedicato a dottorandi e dottorande che si terrà dal 17 al 19 maggio. Lo scopo è quello di valorizzare opere, autori e lingue, i quali nel corso degli anni non sono stati presi in considerazione e relegati ai margini della ricerca. Gli incontri offrono uno spazio per creare un dibattito dal quale partire per cambiare...

Leggi tutto...

0
30 Mar 2021
La ricerca continua: nella nuova puntata focus sulla salute di Verona
nella Ricerca e innovazione

La ricerca continua: nella nuova puntata focus sulla salute di Verona

  Qual è lo stato di salute di Verona oggi? In quali direzioni è necessario che il governo della cittadinanza intervenga per curare la sua comunità, fortemente provata dalla pandemia da Covid-19? A questi e altri quesiti stanno rispondendo gli scienziati dell’università di Verona impegnati nel progetto di ricerca, Steps, Shared Time Enhances People Solidarity finanziato dall’Unione Europea con quattro milioni di euro.  Al loro...

Leggi tutto...

0
28 Apr 2021
Cittadino fragile e tecnologia: un’analisi sotto il profilo giuridico
nella Primo piano

Cittadino fragile e tecnologia: un’analisi sotto il profilo giuridico

La tecnologia come aiuto alle persone fragili è stata la tematica discussa nel webinar “La tecnologia al servizio del cittadino fragile”, che si è tenuto mercoledì 28 aprile, concentrando l’analisi sotto il profilo giuridico. L’incontro, inserito nel ciclo di incontri “Diffusioni: l’Università incontra la città”, rientra tra le attività del Centro per la Ricerca su Diritto, Tecnologie e Cambiamenti “IUSTeC” nell’ambito del Progetto di Eccellenza...

Leggi tutto...

0
30 Apr 2021
Start Cup Veneto 2021, vent’anni di idee e successi
nella Primo piano, Senza categoria

Start Cup Veneto 2021, vent’anni di idee e successi

Start Cup Veneto è giunta alla ventesima edizione. Nonostante continui l’emergenza sanitaria per il virus COVID-19, gli atenei del Veneto, che organizzano assieme l’ormai famosa business plan competition, hanno deciso di dare anche quest’anno un segnale di come l’innovazione possa essere il motore del rilancio del nostro paese. Non solo, in sintonia con i comitati organizzatori delle altre regioni italiane, hanno lavorato per costruire un...

Leggi tutto...

0
26 Apr 2021
Giornata della Terra: acqua e consumo sostenibile
nella Ricerca e innovazione

Giornata della Terra: acqua e consumo sostenibile

“Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie” è il sesto dei diciassette obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. L’acqua, infatti, in occasione della giornata mondiale della Terra, è stata la protagonista della riflessione proposta dalla Rete delle università per lo Sviluppo sostenibile (Rus) Verona, che si è tenuta giovedì 22 aprile su zoom con il titolo “L’acqua e...

Leggi tutto...

0
30 Apr 2021
La ricerca come vita e lavoro di squadra raccontata su People of Univr
nella Protagonisti e storie

La ricerca come vita e lavoro di squadra raccontata su People of Univr

Il gruppo di ricerca di Ilaria Dando, docente di biochimica, ha raccontato a People of Univr la passione e la dedizione che lo motiva. Il motore del lavoro di ricerca, secondo il gruppo, è quello di rendere la scienza vicina a tutti, senza mai perdere di vista il fine principale dell’attività, ovvero il bene dei pazienti. “I risultati – hanno dichiarato i ricercatori – non...

Leggi tutto...

0
26 Apr 2021
Dall’università di Verona a Oxford, Alice Gussoni racconta il suo percorso e il libro “Gaetano Salvemini a Londra”
nella Protagonisti e storie

Dall’università di Verona a Oxford, Alice Gussoni racconta il suo percorso e il libro “Gaetano Salvemini a Londra”

Alice Gussoni, tutor di lingua italiana alla Oxford university, si è laureata nel 2012 a pieni voti in Editoria e giornalismo all’università di Verona, conseguendo poi un dottorato in Medieval and modern languages all’università di Oxford, con una tesi su Gaetano Salvemini a Londra. La ricerca è diventata ora un libro, “Gaetano Salvemini a Londra”, edito da Donzelli, che sarà presentato il 6 maggio alle 18,...

Leggi tutto...

0
29 Apr 2021
Giustizia in crisi (salvo intese). Leggi, giudici, processi e carcere di fronte alla pandemia
nella Primo piano

Giustizia in crisi (salvo intese). Leggi, giudici, processi e carcere di fronte alla pandemia

La pandemia ci ha imposto numerose restrizioni, portandoci a mettere in discussione molte cose che davamo per scontate. Anche la giustizia non ha fatto eccezione e si è acuito il dibattito che riguarda la legge, la figura del giudice, il processo e la questione della pena. Questo smarrimento nel campo giuridico è un problema che riguarda tutta la società civile ed è quindi avvertita tra...

Leggi tutto...

0
25 Mag 2021
Andrea Brandolini protagonista di Wake up Italia
nella Primo piano

Andrea Brandolini protagonista di Wake up Italia

Andrea Brandolini, vicecapo del dipartimento di Economia statistica della Banca d’Italia è stato il protagonista del settimo webinar di Wake up Italia che si è tenuto il 21 aprile scorso. L’incontro è stato moderato da Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze di ateneo. Brandolini ha spiegato la situazione attuale italiana ed eventuali prospettive legate alla distribuzione della ricchezza relative alla crisi. Nel corso dell’incontro...

Leggi tutto...

0
23 Apr 2021
Page 51 of 133« First...102030...4950515253...607080...Last »