Milano, 26 febbraio 2021 – Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2020 promosso da Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. In Veneto sono stati finanziati cinque progetti di ricerca che hanno ottenuto fondi per un totale di circa 1,2 milioni di euro. In tutto il territorio nazionale sono stati finanziati 45 progetti, per un totale di oltre 10 milioni...
Leggi tutto...
È attivo il bando di concorso rivolto ai laureati magistrali che desiderino svolgere l’anno scolastico 2021-2022 all’estero come assistenti di lingua italiana. La selezione è rivolta a giovani under 30 che intendono partire scegliendo tra uno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. I candidati devono essere in possesso della cittadinanza italiana ed aver sostenuto almeno due esami relativi alla...
Leggi tutto...
Il 28 febbraio si celebra la giornata mondiale delle malattie rare. Anche quest’anno l’università di Verona e l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona patrocinano i webinar organizzati dall’Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps (Aismme), per rimanere vicino ai pazienti e alle loro famiglie in questo periodo difficile. L’evento rientra nel progetto “Fianco a fianco area multidimensionale per pazienti e famiglie” che ha visto il co-finanziamento...
Leggi tutto...
L’ateneo aderisce al nuovo protocollo per accogliere le persone positive al Coronavirus sprovviste di una casa dove rimanere in quarantena, progetto fortemente orientato alla prevenzione. L’accordo è stato sottoscritto venerdì 5 febbraio, in sala Arazzi di palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, alla presenza dei rappresentanti degli enti coinvolti, Comune, Prefettura, Ulss9 Scaligera, Diocesi di Verona e università di Verona. Per l’ateneo ha firmato il protocollo...
Leggi tutto...
Giovedì 28 gennaio si è svolta la video-conferenza online “Storia, memoria e antisemitismo”, secondo appuntamento degli eventi in occasione della “Giornata della Memoria”. L’iniziativa è stata promossa dal Center for European Studies del Dipartimento di Culture e civiltà in collaborazione con la Comunità Ebraica di Verona nell’ambito di MemoriaMemorie. Olivia Guaraldo, delegata del Rettore al Public engagement e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale,...
Leggi tutto...
Torna in una nuova modalità lo storico appuntamento con la campagna delle Arance della Salute che quest’anno si sviluppa su due settimane: dalla distribuzione su richiesta di vasetti di marmellata d’arancia e miele di fiori d’arancio a cura dei volontari dei Comitati Regionali AIRC e nelle scuole, all’impegno di numerose insegne della grande distribuzione che, da giovedì 4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro, doneranno 50 centesimi all’Associazione...
Leggi tutto...
Vincenzo Bronte, docente di Patologia generale dell’ateneo e direttore della Sezione di Immunologia, terrà il 26 marzo la lezione “Immunologia ed immunoterapia dei tumori” all’università degli studi di Napoli Federico II. L’intervento sarà coordinato da Rosa Marina Melillo, docente di Patologia generale, e dedicato agli studenti del corso di laurea magistrale in Basi molecolari di patologie oncologiche. Sarà possibile seguire la lezione su Teams, a...
Leggi tutto...
La volontà di contribuire alla sensibilizzazione dei più giovani in merito alle misure di prevenzione del Covid-19 ha portato Michela, Anna e Michela, studentesse di Marketing e comunicazione d’impresa, ad unirsi alla campagna di social “L’amore è una questione di sguardi”. Il loro progetto è stato uno dei vincitori della sfida lanciata da Università LUMSA. È sufficiente uno sguardo per trasmettere un’emozione, questo il messaggio...
Leggi tutto...
“Anche nei tempi più bui, noi non sogniamo soltanto, passiamo all’azione.” Queste parole, pronunciate con il sorriso aperto dalla nuova vicepresidente USA Kamala Harris, indicano chiaramente lo spirito propositivo e costruttivo di chi affiancherà il Presidente Joe Biden nei prossimi quattro anni. Kamala Harris: la prima vice-presidente donna, la prima di colore, la prima di origine sud-asiatica. Dal canto suo Joe Biden, con l’esperienza maturata...
Leggi tutto...
Nulla può sostituire il fascino di tenere un libro tra le mani, ancor più se antico e prezioso, sfogliandone delicatamente la carta, assaporandone l’odore e godendo delle immagini racchiuse fra le pagine, immergendosi nella storia che racconta. Questo non è, però, sempre possibile, in particolare quando si tratta di manoscritti antichi, il cui uso continuato può irrimediabilmente rovinarli. Per questo è nato il Lamedan, laboratorio...
Leggi tutto...