Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

L’Oncologia di Verona, Progetto Convivio e Pit Onlus incontrano la città
nella Univerona e la città

L’Oncologia di Verona, Progetto Convivio e Pit Onlus incontrano la città

Un evento per presentare l’Oncologia di Verona alla città e condividere con i veronesi, le aspirazioni e le motivazioni che caratterizzano il lavoro quotidiano di medici, medici in formazione specialistica, infermieri, psicologi, nutrizionisti, chinesiologi, ricercatori, personale di supporto e amministrativo, colleghi e collaboratori. Questo l’obiettivo dell’incontro pubblico che si terrà venerdì 20 Maggio dalle 15 alle 19 al Palazzo della Gran Guardia e patrocinato dall’Università,...

Leggi tutto...

0
19 Mag 2022
Alla riscoperta del teatro ottocentesco con “La moglie di due mariti”
nella Primo piano

Alla riscoperta del teatro ottocentesco con “La moglie di due mariti”

Sarà messo in scena sabato 28 maggio, alle 20.30, al teatro Fonderia Aperta, il melodramma “La moglie di due mariti” (1802) dell’autore francese Guilbert de Pixérecourt. Lo spettacolo, interpretato dagli allievi del corso avanzato della compagnia “Narramondo teatro” e diretto dalle registe Elena Dragonetti e Raffaella Tagliabue, sarà l’evento conclusivo di una serie di iniziative scientifiche dedicate al teatro e alla storia del periodo napoleonico....

Leggi tutto...

0
19 Mag 2022
La materialità dell’arte: David Adamo ospite in ateneo
nella Primo piano

La materialità dell’arte: David Adamo ospite in ateneo

Lo scultore newyorkese David Adamo sarà ospite in ateneo lunedì 23 maggio, dalle 11, nell’aula SMT04 del Polo Santa Marta. L’incontro è promosso da Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea nel dipartimento di Culture e civiltà. L’evento ha il patrocinio di Contemporanea, piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità e il sostegno dell’associazione culturale Agi Verona, e vedrà anche la partecipazione di Giulia Passerini, restauratrice e...

Leggi tutto...

0
17 Mag 2022
Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa
nella Univerona e la città

Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa

In Italia l’ipertensione arteriosa rappresenta il maggior fattore di rischio per l’infarto miocardico e cerebrale, lo scompenso cardiaco, l’insufficienza renale cronica e la fibrillazione atriale. Più del 30% della popolazione italiana adulta è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ampiamente superiori nelle fasce più avanzate di età e un’incidenza che sfiora il 10% tra bambini, adolescenti e giovani. Nonostante nella maggior parte dei casi l’ipertensione...

Leggi tutto...

0
16 Mag 2022
Giornata in onore di Francesco Osculati
nella Protagonisti e storie

Giornata in onore di Francesco Osculati

Un accademico appassionato, dedito alla ricerca e all’insegnamento. Questo era Francesco Osculati, scomparso prematuramente nel maggio 2021. Fondatore della Scuola anatomica di Ancona e di Verona, docente di Anatomia umana dell’università di Verona ed ex preside della facoltà di Medicina e chirurgia. A un anno dalla morte, giovedì 12 maggio, l’università ha omaggiato il professore con una giornata celebrativa, nell’aula magna dell’Ospedale di Borgo Roma, aperta...

Leggi tutto...

0
12 Mag 2022
Il linguaggio di genere e la consapevolezza che precede il cambiamento
nella Primo piano

Il linguaggio di genere e la consapevolezza che precede il cambiamento

“Il linguaggio è un fenomeno non solo innato ma anche di natura culturale: ognuno di noi cresce ed impara acquisendo la lingua spontaneamente dall’ambiente che lo circonda, assimilando una visione del mondo e una normalità linguistica singolare. È quindi vero che ognuno può esprimersi come preferisce, ma è anche necessario un certo grado di consapevolezza sul perché questa o quella forma sia per noi migliore”....

Leggi tutto...

0
12 Mag 2022
Intervento pubblico contro povertà, Legge delega e rete con le università
nella Primo piano

Intervento pubblico contro povertà, Legge delega e rete con le università

La ministra per le Disabilità Erika Stefani ospite dell’ateneo di Verona, nella sala Jacopo D’Ardizzone del dipartimento di Scienze giuridiche, in occasione del seminario “L’intervento pubblico di contrasto alla povertà” del corso di dottorato in Scienze giuridiche europee ed internazionali. All’appuntamento, organizzato da Jacopo Bercelli, docente di Diritto amministrativo, sono intervenuti, tra gli altri, il prorettore Roberto Giacobazzi e il direttore del dipartimento Stefano Troiano. ...

Leggi tutto...

0
12 Mag 2022
L’Università fa squadra a Straverona
nella Univerona e la città

L’Università fa squadra a Straverona

Dopo le difficoltà del periodo Covid, anche all’università di Verona è tanta la voglia di creare occasioni di condivisione collettiva per tornare a vivere momenti insieme anche al di fuori dalle aule di studio e degli uffici dell’ateneo. Per questo, l’università di Verona, il Centro universitario sportivo, Cus, e l’Esu di Verona hanno pensato di favorire e sostenere la partecipazione di tutta la comunità universitaria...

Leggi tutto...

0
10 Mag 2022
Identikit del turista veronese. Uno studio per indagare i flussi e gestirli al meglio
nella Univerona e la città

Identikit del turista veronese. Uno studio per indagare i flussi e gestirli al meglio

Tedesco, rimane in città per tre notti, visita tutto il lago e a Verona predilige i siti culturali. È l’identikit del turista veronese come emerge da uno specifico studio universitario. Un’indagine redatta dal dipartimento di Economia aziendale di ateneo, su commissione del Comune, per conoscere i flussi turistici nell’ottica di gestirli e programmarli. Indagine. Ha analizzato i flussi turistici di Verona e provincia dal 2006...

Leggi tutto...

0
09 Mag 2022
Amazon research award: un’idea vincente per risorse online più sicure
nella Protagonisti e storie

Amazon research award: un’idea vincente per risorse online più sicure

Fondi e risorse del valore di 40 mila dollari più benefit per supportare la ricerca di istituzioni accademiche e organizzazioni senza scopo di lucro in aree che si allineano con la missione promossa dall’Amazon research award (Ara). In questo ambito rientra l’idea di Roberto Giacobazzi, prorettore di ateneo e docente del dipartimento di Informatica, e Francesco Ranzato dell’università di Padova. Il progetto è stato premiato...

Leggi tutto...

0
05 Mag 2022
Page 20 of 122« First...10...1819202122...304050...Last »