
L'evento di presentazione della collana di libri sulla storia della medicina e dell'oncologia si terrà sabato 29 ottobre al Castello di Castelvecchio
Sabato 29 ottobre, alle 9, al Circolo Ufficiali di Castelvecchio sarà presentata una collana di libri edita da Gangemi Editore, in italiano e in inglese, “Medicina e oncologia, storia illustrata”, che raccoglie, in 11 volumi, la storia della medicina e dell’oncologia . La mattinata prenderà il via alle 9, con i saluti del Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini. Interverranno Giovanni Pizzolo, docente onorario di Ematologia, Vincenzo Bronte docente di Immunologia e direttore scientifico dell’Istituto oncologico veneto (Irccs) e Michele Milella, docente di Oncologia medica all’università di Verona.
La collana di libri, edita da Gangemi Editore, è stata interamente concepita dall’unico autore Massimo Lopez, dopo vent’anni di studio meticoloso sulla storia della medicina e dell’oncologia dalle origini a oggi. Al centro dell’opera c’è la descrizione delle malattie, delle teorie mediche e della terapia inserita nel contesto culturale, storico e sociale di riferimento. L’obiettivo è quello di diffondere tra le lettrici e i lettori preziose informazioni sulle malattie neoplastiche che vanno oltre le conoscenze impartite dai corsi universitarie ed extra-universitari al fine di creare una specifica forma mentis.