Univrmagazine
lunedì, 25 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Corso base di management delle attività motorie e sportive

corso promosso da Alumni Scienze Motorie Verona

di univr
29 Aprile 2015
in Senza categoria
Alumni

Alumni

Un corso per acquisire conoscenze e sviluppare competenze nell’ambito delle attività manageriali e gestionali di organizzazioni e strutture operanti nel settore motorio e sportivo. È questa la proposta formativa, calendarizzata in tre weekend 8-10 maggio, 30-31 maggio e 5-6 giugno, promossa dalla associazione Alumni Scienze Motorie dell’università di Verona con la partnership di Sport Management, Bluvolley Verona, Hellas Verona, Scaligera Basket, Centro Sportivo Italiano e Cus Verona.

Le specificità del corso sono incentrate in una particolare attenzione allo sviluppo delle abilità relazionali per la gestione delle risorse umane nelle organizzazioni delle attività motorie e sportive,  e nel coinvolgimento di importanti Partner territoriali che garantiscono un tirocinio professionalizzante di 40 ore e un network di contatti tra i più selezionati nella prospettiva di applicare le competenze sviluppate in un contesto lavorativo e professionalizzante molto qualificato.

“Il corso -spiega Francesca Vitali, docente di psicologia applicata alle scienze motorie-  presenta elementi teorici di base, legati alla più avanzata ricerca scientifica, e le relative ricadute applicative per favorire l’apprendimento di abilità specifiche nell’ambito di management, organizzazione aziendale, marketing, promozione territoriale di attività motorie e sportive, comunicazione e gestione delle persone e gruppi nelle organizzazioni. La logica fortemente applicativa del corso è rafforzata dallo svolgimento, al termine del percorso didattico, di un tirociniodella durata di 40 ore presso le diverse strutture e sedi collegate ai partner promotori”.

L’offerta formativa.  Lezioni frontali improntate allo scambio fra docenti e partecipanti, anche ad impostazione seminariale, si alterneranno a momenti esperienziali e a incontri con esperti. Nel dettaglio, la struttura del percorso didattico prevede un modulo comunedella durata di 24 ore e due percorsi specifici della durata ognuno di 12 ore. Il primo è rivolto alla gestione di impianti per attività motorie e sportive natatorie, il secondo è pensato per impianti per la pratica di sport di squadra (es. pallacanestro, pallavolo, calcio, rugby, etc.) e attività fitness indoor (es. palestre, sale pesi, etc.). La durata delle lezioni frontali è di 36 ore frequentando in aggiunta al modulo trasversale comune un solo percorso specifico, o di 48 ore frequentandoli entrambi.

Termini ed estremi. La richiesta di preiscrizione va presentata inviando l’apposito modulo di domanda, correlato dal curriculum vitae, all’indirizzo e-mail: alumniscienzemotorie@ateneo.univr.it.  Una volta stillata la graduatoria dei candidati, si potrà procedere con il perfezionamento dell’iscrizione. Le lezioni si svolgeranno a Scienze motorie in via Casorati 43.

Requisiti. Oltre alla laurea triennale in scienze motorie al momento dell’iscrizione o da conseguire entro l’a. a. 2014-2015, sono considerati criteri preferenziali il possesso di brevetti federali attinenti agli sport natatori, alle attività di salvamento in acqua e agli sport di squadra (pallacanestro, pallavolo, calcio, rugby, etc.), una comprovata esperienza lavorativa in organizzazioni e/o strutture operanti nel settore motorio e sportivo, o essere legati professionalmente a uno o più partner promotori dell’iniziativa formativa. In assenza della soddisfazione di uno o più dei precedenti criteri, farà fede l’ordine temporale di arrivo delle richieste di iscrizione.

Per saperne di più: http://www.dsnm.univr.it/?ent=iniziativa&did=1&id=5971.

Per informazioni ulteriori è possibile scrivere a Alumni Scienze Motorie Verona     alumniscienzemotorie@ateneo.univr.it o telefonare al 045.8425151.

Alumni Scienze Motorie Verona è l’associazione culturale ufficiale degli ex-studenti di Scienze motorie dell’Ateneo scaligero. Alumni vuole mantenere e favorire i rapporti tra gli associati, l’università e il mondo del lavoro, offrendo iniziative formative, culturali, ed esperienze professionali. Per rispondere alle reali esigenze del laureato in Scienze Motorie e arricchire la pratica professionale, uno degli obiettivi dell’associazione è di contribuire alla formazione post lauream, attraverso un confronto continuo, in cui ogni laureato si senta attivamente coinvolto.

“Il Corso base di Management delle attività motorie e sportive – precisa Federico Schena, referente del corso e presidente dell’associazione- è un’opportunità pensata per offrire ai laureati e ai soci strumenti importanti per un aggiornamento e una formazione continua rispetto a contenuti e competenze, allargando anche le conoscenze ad altri campi e discipline”.

Articolo precedente

Soggetti Imprevisti: omogenitorialità e nuovi confini dell’essere genitori

Articolo successivo

Verona riconfermata tra le migliori Università al mondo

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

di Margherita Centri
8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

di Margherita Centri
4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione