Author Archives: univr



univr

La consegna della donazione
nella Primo piano

Il Leo club amico dell'ateneo

Una donazione di materiale didattico che consolida il rapporto di collaborazione e sostegno tra il Leo club veronese e l’università. Donazione materiali didattici. La cerimonia di consegna si è svolta alUniLeo4Light, lanciato a livello nazionale dai Leo club nel 2007. Il progetto prevede il coinvolgimento di tutti i distretti Leo e dei relativi club per la raccolta fondi da destinare principalmente all’acquisto di ausili da...

Leggi tutto...

0
01 Lug 2009
il coro dell'Università di Verona si esibisce durante la serata "dal Rinascimento al pop"
nella Primo piano

Unifestival. L'ateneo fa musica

Tra ritmi jazz e pop, tra musica sacra, profana e gospel, il chiostro di San Francesco si è acceso per tre serate all’insegna della musica. La manifestazione, ad ingresso gratuito, ha registrato una forte partecipazione di tutti i residenti di Veronetta e non solo, un modo per l’intero quartiere e per la città di entrare in contatto con gli ambienti universitari che quotidianamente vengono relegati...

Leggi tutto...

0
02 Lug 2009
La consegna dell'assegno al gruppo veronese in occasione della serata di Padova
nella Protagonisti e storie

Imprenditori veneti di domani

Si terrà il 23 ottobre al Polo Zanotto dell'ateneo la finale dell'edizione 2009 di dieci finalisti, il "Laboratorio di targeting molecolare" coordinato da Marco Colombatti e composto da Giulio Fracasso e da Sara Cingarlini del

0
02 Lug 2009
Inaugurazione
nella Primo piano

Nuovi laboratori per il dipartimento di Informatica

Il 18 giugno sono stati aperti i nuovi spazi nel piano interrato del  dipartimento di Informatica della facoltà di Scienze. Gli 8 laboratori per  un totale di 68 postazioni sono destinati alle attività di ricerca scientifica. Si tratta del primo stralcio dei lavori che porteranno entro la fine dell’estate alla  riqualificazione dell’intera struttura di Ca’ Vignal per offrire a studenti e ricercatori spazi più adeguati alle attività...

Leggi tutto...

0
02 Lug 2009
La copertina del volume edito da "Il Mulino"
nella Cultura e società

Filosofia della medicina, un nuovo volume fa il punto sulle questioni più attuali

Che cos'è la medicina? Che cos'è stata e dove sta andando? Qual è il suo posto nella scienza e nella società? Queste e altre domande sono ogni giorno reiterate nella conoscenza e negli studi di medicina. Il medico formula o utilizza teorie, modelli, spiegazioni, ma anche valuta, decide e agisce. Ha un compito intellettuale e pratico che si può meglio comprendere in una prospettiva storico...

Leggi tutto...

0
02 Lug 2009
nella Cultura e società

Vaccini e anticorpi dalle piante

Soluzioni mediche e farmacologiche a partire dalle piante? Le biotecnologie vegetali protagoniste all’Università di Verona con la conferenza internazionale “Plant-based vaccines et Antibodies” che si è tenuta nell’aula magna del Polo Zanotto. Oltre 200 relatori. La conferenza, giunta alla terza edizione, ha coinvolto più di 200 relatori provenienti da numerose università e centri di ricerca internazionali, oltre ai rappresentanti scientifici di aziende internazionali del settore...

Leggi tutto...

0
02 Lug 2009
La copertina della Guida di Repubblica 2009/2010
nella Primo piano

Verona sale sul podio dei migliori atenei

Verona conquista il terzo posto tra i migliori atenei italiani. È questo il risultato della classifica del Censis pubblicata nella Censis ha considerato tra i parametri la didattica, la ricerca scientifica, le strutture e gli scambi internazionali. Nello specifico, ottimo il posizionamento di tutte le otto facoltà dell’Università di Verona. In particolare spiccano Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali che si posiziona al primo posto e...

Leggi tutto...

0
03 Lug 2009
Innovazione, la ricetta per il futuro
nella Protagonisti e storie

Innovazione, la ricetta per il futuro

California, 1971. Federico Faggin, giovane vicentino laureato con lode in Fisica all’Università di Padova, si trasferisce negli Stati Uniti per uno stage di sei mesi. Alla Intel lo scienziato trentenne con il pallino della tecnologia e lo spirito dell’inventore disegna e costruisce il primo microprocessore al mondo, l’Intel 4004, il cuore dei primi computer. Un evento che ha segnato l’inizio di una brillante carriera che...

Leggi tutto...

0
10 Lug 2009
Esempio di un pesce robot preso da www.repubblica.it
nella Ricerca e innovazione

Non è un pesce ma un robot

Come nuotano i pesci contro corrente? Grazie al progetto di ricerca “Filose” sarà messo a punto un pesce-robot in grado di reagire ai cambiamenti di flusso e di turbolenza dell’acqua, come farebbe un pesce che nuota in correnti veloci o vicino alla costa. Il prototipo potrà essere usato per riprendere e studiare l’habitat marino nelle vicinanze della costa, dove i robot sottomarini tradizionali con propulsione...

Leggi tutto...

0
13 Lug 2009
Darwin day
nella Cultura e società

Darwin day

“Questa nostra terra,che un tempo ci sembrava infinitamente grande, deve essere considerata nella sua piccolezza”. Racchiuse in poche parole le teorie di Darwin e tramandate negli anni. Il 2009 segna una doppia ricorrenza,

0
20 Lug 2009
Page 1 of 45712345...102030...Last »