Cento borse di studio per studentesse e studenti con protezione internazionale

Anche Univerona partecipa al programma Crui per l’anno accademico 2022/2023

L’ateneo di Verona partecipa al programma Crui che mette a disposizione di studentesse e studenti con protezione internazionale 100 borse di studio per il prossimo anno accademico.

Il ministero dell’interno, in accordo con la Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e in collaborazione con l’Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario (Andisu) mette, infatti, a disposizione degli studenti con protezione internazionale, con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria, nonché con protezione temporanea per i cittadini ucraini, ottenuta entro il 26 agosto 2022, 100 borse di studio per l’anno accademico 2022/23, per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e dottorato di ricerca nelle università italiane.

L’università di Verona è tra le gli atenei che partecipano al progetto rivolto a studentesse e studenti con protezione internazionale.

I candidati dovranno presentare la domanda alla pagina web entro le ore 23:59 del 31 agosto 2022. Prima di inviare la candidatura, al fine di verificare la fattibilità dell’iscrizione, gli interessati dovranno contattare via mail l’università (ufficio.dirittostudio@ateneo.univr.it).

La borsa, incompatibile con altre borse per il diritto allo studio erogate da enti pubblici italiani, include esenzioni dalla quota di iscrizione e servizi gratuiti per gli studenti, come alloggio, pasti nelle mense universitarie per un anno.