Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

UniCredit Start Lab: proclamati i migliori innovatori dell’edizione 2021

Premiata la start up HPA, presentata dall’Università di Verona, tra le selezionate per Launch Pad, il programma di accelerazione dedicato alle nuove realtà imprenditoriali ad alto potenziale del Nord Est

di Elisa Innocenti
5 Agosto 2021
in Ricerca e innovazione
View of a Cloud of colorfull start up icon bubble with data Businessman holding a binary 3d rendering

View of a Cloud of colorfull start up icon bubble with data Businessman holding a binary 3d rendering

Sono stati proclamati in questi giorni i vincitori dell’edizione 2021 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business rivolta alle startup e PMI innovative italiane “Tech” ad alto potenziale, operanti nei settori Life Science, Clean Tech, Digital ed Innovative Made in Italy. Circa 700 le candidature giunte da neo-imprenditori operanti su tutto il territorio nazionale (di cui oltre 100 quelle provenienti dal Nord Est) e selezionati da commissioni formate da professionisti e rappresentanti di aziende leader di settore. Premiata la start up HPA, presentata dall’Università di Verona, tra le selezionate per Launch Pad, il programma di accelerazione dedicato alle nuove realtà imprenditoriali ad alto potenziale del Nord Est

Per la categoria Innovative Made in Italy sale sul podio la start up di Verona Ono Exponential Farming, giovane realtà imprenditoriale agritech che ha sviluppato una piattaforma per la coltivazione idroponica. Si tratta di un sistema al 100% automatizzato per la coltivazione verticale indoor di vegetali, microalghe e insetti. La piattaforma brevettata è assistita da algoritmi di intelligenza artificiale e l’ecosistema che ne deriva, in aderenza ai principi dell’economia circolare, elimina rifiuti e inquinamento, fa un uso migliore dell’acqua e utilizza fonti di energia alternative per il suo funzionamento.

L’altra start up veronese premiata è HPA, presentata dall’Università di Verona, selezionata da una commissione giudicante composta da autorevoli protagonisti del mondo dell’innovazione del Nord Est nell’ambito UniCredit Launch Pad, il programma di accelerazione di UniCredit dedicato a nuove realtà imprenditoriali ad alto potenziale individuate all’interno di una platea di realtà imprenditoriali proposte dai principali operatori del mondo dell’innovazione a Nord Est (università, incubatori, acceleratori d’impresa).

HPA (High Performance Analytics) fornisce al mercato algoritmi in grado di migliorare le performance dei sistemi decisionali adottati dalle aziende in ogni settore. HPA serve clienti nei mercati delle energie rinnovabili (produzione, consumo, trading), sicurezza fisica (rilevamento anomalie) e IT (previsione tecnologica

Tutte le aziende selezionate accedono inoltre a specifici servizi ed opportunità della piattaforma di business di UniCredit Start Lab fra cui: la possibilità di partecipare ad incontri con aziende Corporate clienti di UniCredit per valutare possibili partnership commerciali, industriali o tecnologiche; la possibilità di entrare in contatto con potenziali investitori, anche internazionali, in eventi dedicati; training manageriale di alto livello, tramite la Startup Academy e workshop tematici; il programma di Mentorship personalizzato con professionisti, consulenti, imprenditori e partner di UniCredit per confronti periodici su aspetti strategici e di crescita aziendale; ed, infine, l’assegnazione di un gestore UniCredit dedicato al supporto alla crescita.

 “Riteniamo questa iniziativa molto importante – spiega Diego Begalli, delegato del Rettore al Trasferimento della conoscenza e rapporti con il territorio – perché abbiamo notato che sono migliorate le competenze economico-manageriali e il contatto con realtà dell’Open Innovation locale da parte dei nostri spin off che hanno partecipato alle edizioni scorse. LaunchPad consente, quindi, ai nostri spin off di iniziare partnership strategiche e collaborazioni significative che auspichiamo quest’anno lo siano anche per HPA in modo tale da creare un valore aggiunto per la società. I nostri complimenti vanno quindi al Prof. Di Persio e al suo team che in pochi anni hanno saputo distinguersi nel loro settore proponendo soluzioni innovative che hanno aumentato le performance dei sistemi decisionali adottati dalle aziende”.

Luisella Altare, Responsabile Nord Est di UniCredit Italia, dichiara: “Nonostante l’attuale difficile congiuntura, si conferma la dinamicità del fenomeno delle start up innovative in Italia, e in particolar modo a Nord Est dove abbiamo raccolto oltre 100 candidature, con una forte concentrazione nel settore digitale (60% dei progetti) e una buona presenza femminile in tutti gli ambiti. Obiettivo di UniCredit è continuare a incoraggiare l’innovazione tecnologica e la creazione di nuove imprese innovative anche in questa difficile fase dell’economica, rafforzando così un ecosistema virtuoso che, grazie a processi di Open Innovation, può alzare il tasso di innovazione del Paese. Con UniCredit Start Lab negli ultimi 8 anni abbiamo analizzato più di 6.000 progetti imprenditoriali di nuova generazione e accompagnato oltre 400 start up verso percorsi di crescita, raggiungendo in Italia una quota di mercato pari al 20% tra le start up e le PMI innovative che ci consente di avere un punto di osservazione privilegiato sull’innovazione in Italia”.

Commenta Bruno Giordano, membro della commissione giudicante e Presidente del Gruppo Giordano: “Un ringraziamento a UniCredit per questa bellissima iniziativa che è la base per un processo di contaminazione tra Startup, Imprese, Università e Banca. In un mondo che con incredibile lungimiranza Bauman definì liquido, aiutare la nascita di nuove imprese è l’unico modo per vincere la sfida di un’innovazione tecnologica in continua accelerazione e non può essere un caso se l’1% delle startup più dinamiche contribuisce alla creazione del 40% dei nuovi posti di lavoro. Facilitare la nascita di nuove imprese e favorire la diffusione della cultura imprenditoriale già nelle scuole deve essere il mantra della nazione intera per gli anni a venire. Oggi, nello svolgimento del mio ruolo di commissario, ho potuto ancora una volta apprezzare la qualità del lavoro svolto da Unicredit e la sostanza delle nuove idee imprenditoriali, alcune delle quali a dir poco strabilianti nella loro capacità di interpretare il futuro, soprattutto per quanto concerne gli aspetti di sostenibilità, e delle quali, ne sono certo, sentiremo presto parlare.”

Contributo dell’ufficio stampa Unicredit

Photo credits Adobe stock

Articolo precedente

Conosciamo il dipartimento di Culture e civiltà attraverso le Dol Stories

Articolo successivo

Asse intestino-cervello ed epilessia: dimostrato da un gruppo multidisciplinare dell’università di Verona un possibile effetto facilitatore del microbiota

Ti potrebbe piacere anche

Ricerca e innovazione

ThermalX si aggiudica la Start Cup Veneto 2022

di Elisa Innocenti
7 Ottobre 2022
Senza categoria

UniCredit e università insieme per la crescita delle start-up

di Roberta Dini
21 Marzo 2022
Attualità

L’Ecosistema a sostegno dell’innovazione

di Sara Mauroner
27 Ottobre 2020
Ricerca e innovazione

Da start-up a scale-up

di Sara Mauroner
22 Ottobre 2020
Ricerca e innovazione

MegaRide vince l’Italian Master Startup Award 2020

di Roberta Dini
28 Settembre 2020

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione