Nuovo ciclo di incontri “Diffusioni” ad aprile

Nuovo ciclo di incontri “Diffusioni” ad aprile

Recovery plan, volontariato, inclusione e fragilità. Saranno questi i temi al centro del cartellone di aprile di “Diffusioni: l’università incontra la città”, rassegna promossa dall’università di Verona che mira all’approfondimento di temi d’attualità e alla condivisione di riflessioni. Studiose e studiosi, autrici e autori forniranno alla cittadinanza nuovi punti di vista per la lettura della contemporaneità e del futuro. Gli incontri di questo nuovo ciclo prenderanno il via martedì 6 aprile e saranno accessibili tramite la piattaforma Zoom e sul canale Youtube di ateneo.

Il primo appuntamento si intitola “Recovery Italia? Riflessioni sull’economia che verrà e sul ruolo dell’informazione” ed è in programma martedì 6 aprile alle 17. Insieme all’economista dell’ateneo Roberto Renò interverranno Beniamo Piccone e Alberto Annichiarico de Il Sole 24 Ore, Monica Bertoldi, presidente di FederManager Verona, e Monica Billio, docente di Economia dell’università di Venezia.

Venerdì 16 aprile alle 15 è invece in programma il secondo appuntamento, “Spazi di quartiere tra riusi e inclusione: il caso dell’Associazione D-Hub”. L’incontro è anche il quarto modulo del ciclo Riuso: stile o ciclo di vita?, nell’ambito del progetto sulle competenze trasversali gestito dal Teaching and Learning Center dell’università di Verona.

“Un’esperienza di volontariato a contatto con la natura. Il progetto europeo Life Esc360è il titolo del terzo incontro del mese che si svolgerà lunedì 19 aprile alle 17. Sono previsti gli interventi di Vincenzo Andriani, comandante del reparto Carabinieri biodiversità di Verona e project manager di Life Esc360, e di Alessandro Campanaro, ricercatore del centro di ricerca “Difesa e Certificazione” di Firenze, e technical manager di LIFE ESC360 e altri membri dello staff del progetto. A moderare l’incontro sarà Claudio Zaccone, docente di Chimica agraria del dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona.

Infine, l’ultimo incontro del mese di aprile è in programma mercoledì 28 alle 14.30 e si intitola “La tecnologia al servizio del cittadino fragile”. L’iniziativa rientra tra le attività del Centro per la Ricerca su Diritto, Tecnologie e Cambiamenti “IUSTeC” nell’ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018 – 2022 del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona.

I link per partecipare agli incontri sono disponibili nella pagina https://www.univr.it/it/diffusioni